Vai al contenuto
Melius Club

Stazione saldante, sì, ma quando c'è da fare sul serio...


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, Velvet ha scritto:

dal 1988

Minc@@a, avevo già 40 anni,come sono "vecchio",comunque ora ,dato che sei abbastanza "precisino"😁un poco di termorestringente lo metterei,poi quel nastro certamente "appicica" un poco.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, nixie ha scritto:

Si,si,ma quel nastro isolante avvolto sul cavetto di alimentazione.....

 


fa pendant...eppoi sai pure che il calzolaio ha sempre le scarpe bucate, il parrucchiere tiene i capelli lunghi, il dentista non ha i denti, il macellaio è vegetariano..... 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

serve per tenere ferma la spia neon. È lì dal 1988 circa 😂

È vintage anche il nastro 😂😂

Inviato

Secondo me se tolgo il nastro, il glorioso Philips smette di funzionare 😄 

 

PS tra l'altro mi pare fossero made in Italy questi stilo Philips, non so chi li producesse ma credo di aver letto qualcosa tempo fa in merito 

Inviato
Il 17/10/2022 at 18:54, nixie ha scritto:

wdd161v.webp

lr82.jpg

@nixie A lavoro abbiamo queste stazioni saldanti. A casa possiedo la versione singolo canale. 

Lo stelo WSP80 assieme alla punta da 5mm (4.6mm mi sembra, vado a memoria) va che una meraviglia anche su chassis metallici. Il bello della doppio canale è che se serve potenza, basta usare 2 saldatori. Quando si devono dissaldare dei componenti SMD con pad di massa spesso bisogna usare questo sistema.

Nei componenti in foto compare lo stelo dissaldante. Quello non può essere utilizzato nella stazione in foto, perchè non ha l'aspiratore. Bisogna utilizzare la stazione WR 3M. Come temperatura supera i 500 gradi

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Jonas Rainer ha scritto:

Quello non può essere utilizzato nella stazione in foto,

La conosci poco(per non dire niente),quella stazione ha nel retro un attacco per l aria compressa e sulla sinistra in basso ha l attacco per il tubicino del dissaldatore,se vuoi ti posso dire come funzione la parte aspirante.Sai come funziona un sistema Venturi?

Inviato

@nixie riguardando bene la foto, non leggo la sigla, però conosco bene  la WSD161 che esteticamente è identica a quella in foto e non consente l'utilizzo dello stelo aspiratore. Non avevo notato la connessione per l'aspiratore sulla sinistra.

Lo stesso stelo lo utilizziamo sulla WR 3M assieme allo stelo soffiante. 

Mi indichi il modello della tua stazione??

Per quanto riguarda l'effetto Venturi, ho un vago ricordo dai tempi dell'università.

Inviato

@lufranz A vedere la foto il mio è identico, ha più o meno 45 anni. Non ho mai usato le punte in commercio, ma filo di rame rigido, ne ho ancora un po' mi sembra da 1mmq, scalda in un istante, ma se non necessario preferisco l'Ersa a stilo da 30W.

Da ragazzino me ne ero costruito uno utilizzando come primario un reattore dei neon che aveva un po' di spazio tra l'avvolgimento e i lamierini esterni, come secondario del filo rigido da 4mmq privato dell'isolante in plastica, spire ben distanziate, e come punta il filo da 1mmq. di cui sopra, poi i miei si erano commossi e mi avevano dato i soldi per comperarmene uno.

Inviato
Il 18/10/2022 at 17:11, Velvet ha scritto:

tra l'altro mi pare fossero made in Italy questi stilo Philips, non so chi li producesse ma credo di aver letto qualcosa tempo fa in merito 

Quel saldatore Philips l'ho avuto molti decenni fa. Poi lo sostituii  con il nuovo modello Philips, sempre a doppia potenza (25-50W), che ancora conservo e uso occasionalmente. Poco tempo fa gli ho anche sostituito la punta (introvabili) con una eccellente JBC long life, che si è adattata perfettamente riportando a nuova vita il saldatore. Un carroarmato!

Riguardo alla produzione di questi saldatori Philips, non so chi li producesse per chi, sta di fatto la EWIN (vedi foto) faceva un modello identico. E ancora si trova nei negozi...

Per la cronaca, possiedo anche un saldatore Ersa da 25W con punte originali (ho fatto scorta di diverse punte) e devo dire che lo trovo equivalente al Philips. Anche con stagno ad alto tenore d'argento.

20210201_141204.jpg

20210201_141145.jpg

fb2cb686-c9d1-416b-98a5-8f733217f413.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...