Vai al contenuto
Melius Club

Caldaia a condensazione


OLIVER10

Messaggi raccomandati

Inviato

Dimenticavo la temperatura esterna è  al momento di 3,3 °C.

Inviato

I radiatori in ghisa con la caldaia, vanno poco d'accordo, erano da mettere in alluminio.

Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

Sto facendo delle prove settando la caldaia per mantenere la temperatura dell'acqua di riscaldamento a 40°C,e sfruttare il calore di condensazione,il tubo di scarico fumi resta appena tiepido.

Ho alzato la temperatura notturna a 19°C,e facendola accendere alle 5:15,impiega comunque ben 3 ore per portarla a 20 °C,a pranzo e cena 20,5 °C.

Voi come vi regolate ?Tenene una unica temperatura fissa ?

Alzate la temperatura della mandata dell'acqua di riscaldamento.

?

Premetto che l'abitazione è singola ha circa 60 anni,parzialmente coibentata,radiatori in ghisa progettati e dimensionati per funzionare a 60 °C.

 

Leggo un pò di confusione. Un paio di domande base:

-La caldaia dispone di una regolazione climatica?

-Perchè imposti una temperatura di mandata così bassa?

Inviato

@pino ciao, nella Marche ho una caldaia a condensazione abbastanza nuova, del 2021. Non l’ho ancora usata come riscaldamento, ma questa esatte ho fatto fare la revisione ed il bollino. Il tecnico l’ha trovata internamente lurida, i sali dello scarico condensa ostruivano lo scarico stesso, se l’avessi accesa, un giorno e saltava tutto. Mi ha detto due cose: 1) fare manutenzione ogni anno (vedendo lo sporco e quanto ha lavorato, direi che ha ragione); 2) tenere l’acqua a 40-45 gradi massimo, e allungare i tempi di accensione, perché è l’unico modo per risparmiare. Ho caloriferi in alluminio, sarà il mio primo inverno, ti saprò dire. 

Inviato

Le temperature di mandata basse in teoria favoriscono il rendimento delle caldaie a condensazione, ma non è detto che nella realtà questa caratteristica si riesca a sfruttare in tutti gli impianti, specialmente quando sono a termosifoni. 

Inviato

Io uso la classica pianificazione giornaliera del termostato, con le temperature impostate in base all'orario per i 7 giorni. In pratica sono 2 impostazioni, i 5 giorni infrasettimanali e il fine settimana. Ci avevo provato a studiare pianificazioni più elaborate ma è tempo sprecato. Se la signora ha freddo (e le signore hanno freddo a prescindere) passa al manuale e buonanotte. Ho pure impostato il bias della temperatura rilevata dal termostato in modo da farla apparire più alta di quella vera, sperando ingenuamente di fregarla, ma è tutto inutile. Anche se le dici che ci sono 21,5 gradi (in realtà 20,5), quella ti risponde "ma io ho freddo!" e via di manuale come non ci fosse un domani.... 

Inviato

@Martin hai perfettamente ragione, ma il 90% degli impianti italiani sono raffazzonati: case e tubi anni 50-90, caloriferi in ghisa e alluminio, caldaia a condensazione. Un non-senso. Ma questo passa il mercato, e questo si fa. Di certo non sollevo e cambio i pavimenti per mettere le serpentine e sfruttare appieno la nuova caldaia: con quello che spenderei (disagio e casino e trasloco a parte) pago bollette del gas per i prossimi 50 anni. 

Inviato
4 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

case e tubi anni 50-90, caloriferi in ghisa ................, caldaia a condensazione

come la casa dei miei genitori. funziona tutto alla perfezione. termostato interno, sensore di temperatura esterna e via andare.

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Le temperature di mandata basse in teoria favoriscono il rendimento delle caldaie a condensazione,

togli teoria

 

1 ora fa, Martin ha scritto:

ma non è detto che nella realtà questa caratteristica si riesca a sfruttare in tutti gli impianti, specialmente quando sono a termosifoni. 

 la regolazione climatica aiuta moltissimo, oltre ad una gestione intelligente dell'impianto. Certo non sempre e comunque, ma diciamo nell' 80/90% dell'inverno si riesce comunque a far condensare la caldaia.

Inviato
3 ore fa, solitario ha scritto:

I radiatori in ghisa con la caldaia, vanno poco d'accordo, erano da mettere in alluminio.

è esattamente il contrario, a patto di usare con continuità l'impianto di riscaldamento (soprattutto senza accendi/spegni continui)

Inviato
8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Termostato modulante?

È un ulteriore step (non sempre realizzabile), intanto inizierei a dotare la caldaia di una climatica (sonda di rilevamento temperatura esterna). 

Inviato

@Superfuzz E' essenziale verificare che l'impianto sia in grado di smaltire il calore corrispondente al gradino più basso di modulazione del bruciatore, In caso contrario avremo un funzionamento on-off con relativi transienti di avviamento e cicli di lavaggio della camera di combustione che intaccano il rendimento orario complessivo più di quanto non si riesca a recuperare dal calore di condensazione dei fumi. 

 

Inviato
41 minuti fa, Martin ha scritto:

@Superfuzz E' essenziale verificare che l'impianto sia in grado di smaltire il calore corrispondente al gradino più basso di modulazione del bruciatore, In caso contrario avremo un funzionamento on-off con relativi transienti di avviamento e cicli di lavaggio della camera di combustione che intaccano il rendimento orario complessivo più di quanto non si riesca a recuperare dal calore di condensazione dei fumi. 

 

certo, ma modulazione e temperatura di mandata sono cose diverse. Iniziamo da quest'ultima intanto. Comunque sia la stragrande maggioranza delle caldaiette a condensazione in commercio oramai hanno un campo di molulazione molto ampio.

Inviato

@Superfuzz Ciao Super,so che sei un professionista termoidraulico e speravo on un tuo intervento.

Ti allego due immagini la prima raffigura la temperatura dell'acqua di riscaldamento a seconda della curva scelta in manuale.

La seconda mostra la funzione automatica,che però prevede un wi-fi fisso o dedicato che non ho.

La collego al cellulare tramite router per le impostazioni e basta.

Screenshot_20231128_142252_Samsung Notes.jpg

Screenshot_20231128_142333_eRELAXvSMART.jpg

Inviato
5 ore fa, LeoCleo ha scritto:

@pino ciao, nella Marche ho una caldaia a condensazione abbastanza nuova, del 2021. Non l’ho ancora usata come riscaldamento, ma questa esatte ho fatto fare la revisione ed il bollino. Il tecnico l’ha trovata internamente lurida, i sali dello scarico condensa ostruivano lo scarico stesso, se l’avessi accesa, un giorno e saltava tutto. Mi ha detto due cose: 1) fare manutenzione ogni anno (vedendo lo sporco e quanto ha lavorato, direi che ha ragione); 2) tenere l’acqua a 40-45 gradi massimo, e allungare i tempi di accensione, perché è l’unico modo per risparmiare. Ho caloriferi in alluminio, sarà il mio primo inverno, ti saprò dire. 

Sino alla settimana scorsa 38°C.

Ora la ho portata a 40°C,t minima 19 media 20,massima 20,5.

Mi sa che devo alzarla ancora.

Inviato

@pino non hai risposto alla mia domanda: la caldaia dispone di una climatica con sonda di rilevamento temperatura esterna? Se non ce l'hai non puoi impostare nessuna curva, ma solo una temperatura di mandata costante.

Inviato
6 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

@pino non hai risposto alla mia domanda: la caldaia dispone di una climatica con sonda di rilevamento temperatura esterna? Se non ce l'hai non puoi impostare nessuna curva, ma solo una temperatura di mandata costante.

Le Vaillant con termostato wireless ricevono via server Vaillant una ipotetica temperatura esterna media della zona.

Non hanno la sonda esterna.

Fonte tecnico manutentivo Vaillant.

Quando apro la app a sinistra leggo la temperatura esterna ( che non sempre è uguale a quella della sonda esterna della staziobe barometrica Oregon  Scuentific però gli è vicina )

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...