Fabio.C Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Vorrei avere un vostro consiglio, a parità di prezzo, quale apparato scegliereste tra un lettore CD TEAC VRDS 10se ed un Audio Analog MAESTRO prima serie?
luke_64 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Fabio.C entrambi sono degli ottimi apparecchi e non sbaglieresti qualsiasi dovesse essere la tua scelta. Unico dubbio: vale veramente la pena di prendere un CD con più di venti anni sul groppone? Considerando l'inevitabile decadimento prestazionale delle lenti ottiche, forse converrebbe prendere qualcosa di più fresco e con un convertitore più prestante.
Fabio.C Inviato 17 Ottobre 2022 Autore Inviato 17 Ottobre 2022 @luke_64 In linea di principio sarei d'accordo con te. Il ragionamento è che per avere macchine dello stesso livello, oggi, si dovrebbero spendere secondo me, cifre molto più alte. L'aspetto Dac, potrebbe essere facilmente bypassato avendo un DAC esterno, che nel mio coso possiedo già per l'ascolto di musica liquida, mentre il problema dell'ottiche, eventualmente si presentasse potrebbe essere risolto cambiando il pick up, sempre che i pezzi di ricambio siano disponibili. A pensarci bene potrebbe essere questo il problema più grosso.
luke_64 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 10 minuti fa, Fabio.C ha scritto: sempre che i pezzi di ricambio siano disponibili In effetti è proprio questo il problema. Comunque, si trovano degli ottimi lettori CD (da abbinare ad un DAC esterno). Costano relativamente poco e avresti la garanzia di un prodotto nuovo.
ascoltoebasta Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 1 ora fa, Fabio.C ha scritto: potrebbe essere facilmente bypassato avendo un DAC esterno, che nel mio coso possiedo già per l'ascolto di musica liquida, Dipende anche da quale DAC possiedi,non tutti gli attuali suonano meglio dei letttori del passato. comunque entrambi i lettori sono validi.
regioweb Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 1 ora fa, Fabio.C ha scritto: problema dell'ottiche, eventualmente si presentasse potrebbe essere risolto cambiando il pick up, sempre che i pezzi di ricambio siano disponibili. se il maestro è la primissima serie - quella con il display rotondo - temo che le meccaniche di lettura non siano più disponibili; a Monsummano, una quindicina di anni fa, quando mi informai per la sostituzione della meccanica del mio paganini (la stessa del primo maestro, una sony modificata) che aveva iniziato a fare le bizze, mi risposero che erano in esaurimento scorte..
naim Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 1 ora fa, Fabio.C ha scritto: avendo un DAC esterno, che nel mio coso possiedo già per l'ascolto di musica liquida Se già possiedi un dac discreto, puoi anche valutare una delle due meccaniche che ha in catalogo NuPrime (CDT-8 Pro e CDT-10) di cui si parla molto bene.
mla Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 28 minuti fa, naim ha scritto: NuPrime (CDT-8 Pro e CDT-10) di Spendendo meno sempre meccaniche, Audiolab 6000CDT e Cambridge CXC V2.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora