motorpsycho Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Ciao a tutti. Il feltrino del clamp gyrodec (quello che va tra mat e vinile) é andato perso. Qualcuno sa dirmi se puó essere adattato un feltrino qualsiasi con un buco all'interno per il perno ? Grazie
fabiosound Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Ciao @motorpsycho . Direi di sì, l'importante è che lo spessore del feltro non sia maggiore di quello originale.
Red Eagle Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Im verità ti dico che quando nel 1995 acquistai il mio Gyrodec il clamp non aveva questo feltro che tu citi. Allora mi chiedo se era, allora, dotato del feltro che citi o era venduto senza? ciao Michele
Sergio 56 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 @Red Eagle Anche io ho acquistato il Gyro nel 1995 e anche a me non c'era nessun feltro per il clamp!
P.Bateman Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Me too, La soluzione è vendere il Gyro che hai e comprarne uno ante 95 così non hai bisogno del feltro. 1
luke_64 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 @motorpsycho io avevo preso un clamp Michell da usare con un altro giradischi. Nella confezione era compreso il feltro, ma io non l'ho mai usato. Credo che non sia poi così necessario. Ad ogni modo ritengo che sostituirlo con un altro feltro sia possibile, cercando, per quanto possibile, di mantenere le caratteristiche originali (spessore dimensione e densità). Ricordo che al tatto era più morbido di un feltro per mobili e lo spessore sarà stato sui 2 mm, ma ora non ce l'ho più, quindi non sono in grado di fornirti indicazioni più precise.
Sergio 56 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 5 ore fa, motorpsycho ha scritto: (quello che va tra mat e vinile) Ma qualcuno usa il mat sul Gyrodec? E se si, che tipo e con quali vantaggi?
motorpsycho Inviato 19 Ottobre 2022 Autore Inviato 19 Ottobre 2022 Grazie mille a tutti per i consigli
fabiosound Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 1 ora fa, luke_64 ha scritto: Credo che non sia poi così necessario. Il feltro è necessario, anzi indispensabile, se devi utilizzare il clamp per spianare il disco sul piatto 1
P.Bateman Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 2 ore fa, Sergio 56 ha scritto: Ma qualcuno usa il mat sul Gyrodec? Credo che usare un mat sul Gyro da mkII in poi sia snaturare il progetto, poi tutto si può provare.
bungalow bill Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Anche nel mio clamp non c'è nessun feltrino .
fabiosound Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 Feltrino originale per il clamp Mitchell , spessore circa 3 mm diametro circa 23 mm 1
cesare Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 2 ore fa, fabiosound ha scritto: Il feltro è necessario, anzi indispensabile, se devi utilizzare il clamp per spianare il disco sul piatto confermo, con però l'osservazione che funziona bene su dischi "leggeri", fino a 140-150g, mentre sui dischi "audifili" da 180g non è così facile , sono troppo rigidi e bisogna fare una pressione veramente elevata. Per quelli ci vorrebbe il clamp dell'Orbe abbinato al perno filettato .
cesare Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 @motorpsycho su forum stranieri ho visto che molti preferiscono usare un o-ring in gomma al posto del feltrino. 1
fabiosound Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 @cesare si ovviamente piu il disco è pesante più bisogna premere, il clamp dell'Orbe risolve il problema perché ha il perno filettato (come quello del VPI).
luke_64 Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 2 ore fa, fabiosound ha scritto: Il feltro è necessario, anzi indispensabile, se devi utilizzare il clamp per spianare il disco sul piatto Credo che per spianare il disco serva ben altro di un clamp come il Michell. Lo presi principalmente per fermare i dischi, in quanto il piatto in acrilico qualche volta li faceva scivolare.
fabiosound Inviato 19 Ottobre 2022 Inviato 19 Ottobre 2022 @luke_64 dipende sempre dal grado di ondulazione, il clamp Mitchell è progettato per accoppiare i vinili al piatto e contemporaneamente spianare quelli appena appena deformati. Per i casi disperati beh, io sostituisco il disco e risolvo il problema all'origine.
Sergio 56 Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 19 ore fa, meliddo ha scritto: Credo che usare un mat sul Gyro da mkII in poi sia snaturare il progetto..... Infatti, anche io la penso così e infatti non lo uso, ma ero curioso di conoscere eventuali esperienze diverse.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora