Vai al contenuto
Melius Club

Ah, vabbe'...: DDL Diritti del nascituro+Giornata della vita nascente vs Legge 194


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@gennaro61 l'aborto non è un gioco, è sempre decisione sofferta. L'aborto anche legalizzato no e regola o prassi cumone, è una eccezione dolorosa che si prende quando non si vedono altre vie di uscita. Non conosco nessuna donna che veda l'aborto come una via per risolvere una normale gravidanza. E chi vuole per forza abortire lo fa legge o non legge,  perché si abortisce solo quando non si vede altra via divuscita

  • Melius 2
Fabio Cottatellucci
Inviato

Trovo essenziale l'osservazione che i democratici americani rivolgono agli antiabortisti repubblicani:
lo Stato protegge i nascituri dall'aborto poi, appena sono nati, non vuole sapere nulla di sostenere economicamente la madre, di assistenza sanitaria pubblica, di nidi eccetera.
 

  • Melius 1
Inviato

Purtroppo qui siamo tutti maschietti e quindi...

Comunque quanto detto da Fabio è la pura verità! Ipocriti!

briandinazareth
Inviato
16 ore fa, gennaro61 ha scritto:

E non si invochi a giustificazione che si parla di embrioni.

In questo forum eravamo tutti embrioni prima di essere quello che siamo adesso.

 

eravamo anche spermatozoi ed ovuli... 

sarebbe bastato un preservativo o che i nostri quel giorno avessero in mente altre pratiche sessuali e noi non ci saremmo...

Inviato
19 ore fa, Idefix ha scritto:

Giusto un attimo, manco al Governo e già pronti sul piede di guerra.

Hai visto la data di presentazione?

 

Inviato
19 ore fa, Idefix ha scritto:

Ogni essere umano ha la capacità giuridica fin dal momento del concepimento

Ma quindi ogni sorta di aborto, anche naturale, è a rischio denuncia di omicidio per la madre? 

Inviato

@tomminno no perché la legge 194 non considera reato l’aborto. Sinceramente (nel mio piccolo parlo da giurista) questa proposta di modifica mi sembra che voglia andare a parare di più non nel senso di abolire progressivamente la 194 ma di attuarla completamente, quindi anche nelle parti in cui garantiva un’alternativa all’aborto e che sono rimaste di fatto sulla carta. Mi pare di aver capito che questa sia anche l’intenzione della Meloni, almeno sentendola parlare durante la campagna elettorale. Vedremo 

  • Melius 1
Inviato
42 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

sarebbe bastato un preservativo o che i nostri quel giorno avessero in mente altre pratiche sessuali e noi non ci saremmo...

Certo. Ma la vita non sarebbe stata  interrotta,  non avrebbe mai avuto inizio. Non mi pare una differenza sottile 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

Certo. Ma la vita non sarebbe stata  interrotta,  non avrebbe mai avuto inizio. Non mi pare una differenza sottile 

 

semplicemente a me sembra che il ragionamento a ritroso non funzioni logicamente. 
per il resto mi pare che il male minore sia la scelta della donna.

Inviato
31 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

male minore sia la scelta della donna.

Concordo ancora, anche Moz mi sembra di ricordare sia su questa strada.

Di fatto non esiste una soluzione definitiva e quella sopra descritta mi pare proprio la migliore. Quindi non si cambia nulla ma anzi si devono aiutare ancora di più le donne che affrontano tali situazioni (e non solo loro, ci dovrebbe essere anche un uomo dietro) per riflettere. Magari non abortiscono.

Ma per imposizione no.

 

Inviato
59 minuti fa, preste ha scritto:

no perché la legge 194 non considera reato l’aborto.

Ma con questa nuova proposta pare di si.
Se muore un feto e il feto ha capacità giuridica, non è come se morisse una persona?
Ad esempio una donna incinta che abbia un incidente d'auto e a seguito di questo perda il bambino è omicidio colposo per la donna?

Inviato

Le donne devono stare in casa accanto al focolare.

Inviato

Spero solo che, in molti,  inizino già a rendersi conto della cazzata fatta...

Inviato

@tomminno La 194 è una legge speciale che prevarrebbe sulla eventuale modifica agli artt. 1 e 2 del codice civile proposti da Gasparri. A dirla tutta il nostro ordinamento giuridico attualmente è ambiguo in merito alla questione se il nascituro sia o non sia soggetto di diritto: da una parte abbiamo l’art. 1 del Codice civile (nella versione attuale) che assegna soggettività giuridica solo al nato e su altro fronte una serie di norme che invece assegnano soggettività giuridica al nascituro. La modifica proposta va nel senso di eliminare questa ambiguità, non il diritto all’aborto. Quanto alla domanda sull’incidente d’auto non è la mia materia ma sono sicuro che da qualche parte c’è una norma esimente, non riesco ad essere più preciso.

Inviato

ma sono solo bandierine per dare un contentino ino ino a qualcuno.

roba così non verrà nemmeno realmente discussa.

Inviato

Non è argomento semplice  , personalmente sono contro l'aborto .

Per me vengono prima i diritti del nascituro  ( la madre non può avere diritto di vita o di morte per un altro essere ) occorre stabilire quando è vita , da lì si stabilisce il resto .

  • Melius 2
Inviato

lo penso anch’io. Tra l’altro Gasparri ha depositato la stessa proposta ad ogni avvio di legislatura (e non ho letto le stesse reazioni sui giornali) ma, detto da lui, lo fa più per omaggiare i movimenti pro vita


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...