Vai al contenuto
Melius Club

Single ended triode pareri


Messaggi raccomandati

Inviato

Se… un SET, quale SET, integrato o finale per Cornwall IV, 8Ohm dichiarati, 102db sensibilità?

Quale musica ci si potrà ascoltare soddisfacentemente, ovvero a volume realistico, in una stanza piccola?

Inviato
23 minuti fa, grisulea ha scritto:

Come i set. Ma differenza è quella. 

ed allora? non ho capito.

Inviato
58 minuti fa, mla ha scritto:

Se… un SET, quale SET, integrato o finale per Cornwall IV, 8Ohm dichiarati, 102db sensibilità?

Quale musica ci si potrà ascoltare soddisfacentemente, ovvero a volume realistico, in una stanza piccola?

In una stanza piccola metterei più le Heresy che le Cornwall (che erano i miei diffusori quando avevo un impianto)…

Inviato

@Collegatiper

casualmente le CW le ho già 😁 e non suonano poi così male.

Ora ho un integrato SS ma ho avuto valvolari PP e UL, così mi incuriosisce il SET.

Inviato
54 minuti fa, mla ha scritto:

casualmente le CW le ho già 😁 e non suonano poi così male.

Ora ho un integrato SS ma ho avuto valvolari PP e UL, così mi incuriosisce il SET.

Grande!!! Io avevo le  C 3, ma in ambienti importanti, tu che versione hai?

Per quanto riguarda i SET 300B, le Cornwall necessitano di amplificazioni con stadio di pilotaggio robusto (come indicato anche su questi lidi da forumer autorevoli).

Quindi oggetti tipo Estro Armonico Sternlicht, Audio Note Meishu e Klimo Beltaine.
Al contrario 300 B basici (schemi simil Triodino o integrato Sun Audio) peccano in controllo dei 15” da 4 ohm delle Cornwall (sperimentato anche da me).

 

 

 

Inviato
12 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

avevo le 3

Che fine hanno fatto?
 

 

12 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

tu??

4

Inviato
2 minuti fa, mla ha scritto:
15 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

avevo le 3

Che fine hanno fatto?
 

15 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

tu??

4

Non ho più impianto da anni, preferendo la musica dal vivo e dedicandomi ad altri hobbies.

Ascolto dall’Iphone con gli auricolari oppure mi diverto ad allestire impianti temporanei con materiali di amici/collaboratori che prendono e mollano perché magari si trasferiscono, ecc… (vedi firma).

Inviato
53 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Non ho più impianto da anni, preferendo la musica dal vivo e dedicandomi ad altri hobbies.

Scusami non volevo farmi gli affari tuoi, credevo le avessi cambiate con altro data la tua evidente passione e la competenza con cui intervieni nel forum.

Inviato
54 minuti fa, mla ha scritto:
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Non ho più impianto da anni, preferendo la musica dal vivo e dedicandomi ad altri hobbies.

Scusami non volevo farmi gli affari tuoi, credevo le avessi cambiate con altro data la tua evidente passione e la competenza con cui intervieni nel forum.

Non c’è assolutamente nulla di cui tu debba scusarti: ci mancherebbe!!!

Circa la competenza che mi attribuisci ne sono lusingato, ma non credo sia nulla di particolare, solo ho avuto ed ho il privilegio di ascoltare molto (musica dal vivo e riprodotta).

Oggi pomeriggio con moglie e figlia (piccola aspirante oboista) abbiamo ascoltato Lo schiaccianoci: meraviglioso… ;-)))

Inviato
1 ora fa, antonew ha scritto:

questo?

:https://allnicaudio.com/product/t-1500-mk2/

progettualmente e per i materiali può esser giustificata 

la richiesta non proprio 'popolare'?

Non sono in grado di giudicare, lascio a persone ben più competenti il giudizio.

Guardando al link che hai postato, sembra che abbia uno stadio in più rispetto agli schemi semplificati simil Triodino (il quale prevede un doppio triodo + 300B).
Credo quindi che per il segnale lo schema possa avere delle affinità con l’AN Meishu (ossia due doppi triodi + 300B).

L’alimentazione invece è a stato solido (AN la ha a valvola).

Inoltre l’Allnic dichiara 6 db di NFB mentre AN zero.

 

Inviato
19 ore fa, Gici HV ha scritto:

quindi secondo voi è giustificato un listino da 120.000€ per un finale?

Ovviamente il non blasonato, che non costa poco (6.500€) è la Panda.

...la differenza di prestazioni e materiali tra Panda e Ferrari è oggettivo, qui non mi sembra.

Scusami io non giustifico nulla perché nulla c’è da giustificare. Il prezzo lo fa il mercato. Non so più in quante lingue dirlo. È così per tutto. Il vostro problema è che voi partite da 2 concetti sbagliati ossia vi paragonate ad altri mercati totalmente differenti e guardate solo il costo primario di costruzione.

questa logica forse se la può permettere una industria, che ne so Yamaha per dirne uno. Un artigiano che vede due pezzi ogni anno non può ragionare alla stessa maniera. H&M per riprendere l’esempio del collega sforna una collezione a settimana (il famoso fast fashion) e vende a gente per me inconsapevole una vagonata di roba al minuti inquinando mezzo pianeta e sfruttando il lavoro in Pakistan e o Bangladesh. Ti puoi permettere di fare anche margini di 1 euro su roba che fai pagare 4 euro. Idem Panasonic può marginare pochi dollari su un tv led perché ne vende qualche milioni di pezzi in catene industrializzate, controllate etc…questo mercato non è identico. Si vendono pochissimi oggetti. Campanile fa ottime scarpe in modo industriale e non le paghi meno di 250 o 300 euro (parlo di scarpe da uomo). Un singolo artigiano che ti fa la medesima scarpa non gli puoi chiedere di vendertela allo stesso prezzo perché altrimenti lui in tavola non porta il cibo alla sua famiglia. E continuo comunque a dirvi che tutti questi magnati nel settore hiend io non li vedo. Vladimir Lamm che era un genio dell’elettronica audio aveva un azienda con pochissimi dipendenti e in amministrazione c’era la figlia. Eppure vendeva il pre entry level a 9k, quello top a 30. E morto nella sua casa di Brooklyn e non in un tempio a Manatthan.

 

sul fatto che le prestazioni non siano oggettivamente diverse, scusami, mi viene da ridere. Appena scendi di qualità il divario di performance musicale, io sono quella guardo, scende in maniera inquietante. Ma siamo sempre alle solite. Non è che tutto quello che costa suona bene accompagnato da tutto. Ci possono essere impianti da 10 suonare meglio di impianti da 100. Troppi ne ho sentiti. Ma se l’impianto lo assembli bene accoppiando le cose giuste, quello da 100 suonerà sempre meglio di quello da 10 a parità di ambiente. Fidati.

io ho una classe A di 14 anni e tremo al solo pensiero di cambiarla perché va benissimo ne sono soddisfattissimo è ancora mi piace come il primo giorno che ci sono salito. Non saprei con cosa cambiarla nello stesso segmento di mercato e non ho particolare esigenze di macchine da 80k ammesso che me le potrei permettere quindi il sunto e che si vive felice,ente con quello che si ha. Pensa che il 98% delle persone che vivono nella parte ricca del mondo non hanno un impianto stereo e il 99,999% degli under16 neanche conoscono il significato di impianto stereo e hanno ascoltato musica, se così la vogliamo chiamare, solo su smartphone. Quindi permettimi di dirti che tu sei come me un privilegiato e non mi definirei un poveraccio ma anzi una élite di questo nostro mondo audio.

Buona domenica

Inviato
1 minuto fa, rpezzane ha scritto:

Un artigiano che vede due pezzi ogni anno

E cosa c'entra?

Se un'industria vende lo stesso oggetto con le stesse caratteristiche tecniche ed estetiche ad un decimo, e sto stretto, l'artigiano è fuori mercato in un contesto commerciale, quindi destinato a chiudere in qualsiasi settore dove non c'entri la magia.

Oppure giustifichi il prezzo solo perché in tiratura limitata?

Poi, ripeto, uno può anche fare la collezione di Kondo, Ongaku e compagnia bella, con i propri soldi uno fa quello che vuole.

Inviato

Nei set vi sono componenti carissimi, impossibili da fare in modo industriale. I ferri per esempio, avvolgerli è un arte lenta, piena di trucchi proprietari o accorgimenti anche segreti, per arrivare al target prefissato. E materiale di primissima scelta e accoppiamenti che possono essere fatti solo artigianalmente. E parlo per aver assistito alla creazione di trafi artigianali di livello top, ci vogliono tante tante ore e i costo finale è elevatissimo all’origine. Poi ci sono le filature Point to Point, che devono seguire tracciati in aria sempre uguale e ripetibili. Poi l’assemblaggio dei componenti all’interno degli chassis. Insomma.. per arrivare al prodotto finito ci vogliono settimane.. e tutto ciò non è compatibile con nessuna logica industriale. ( l’alta moda per esempio, vendo per un capo a 3000 che ne costa 30 all’origine, con dei ricarichi che nemmeno a Medellín hanno.. )

ecco perché i set di alta gamma devono costare, a meno di raffazzonare cineserie nei sottoscale. A quel punto molto meglio un Rotel.

Inviato
12 minuti fa, alexis ha scritto:

l’alta moda per esempio, vendo per un capo a 3000 che ne costa 30 all’origine, con dei ricarichi che nemmeno a Medellín hanno..

Yep ma almeno, a volte, ti danno roba di qualità elevata

I set, e anche gli ott e i nov, al massimo scaldano il cuoricino e ciò, per fanboy, basta e avanza e compensa quello che sente l'orecchio (ma solo se costa un botto) 

E, può capitare, se non sei della gang set sei uno che inquina 

So'fatti così, 

Ma per fortuna io sono anche adorabile e simpatico 

 

🙂

 

 

Inviato
51 minuti fa, Gici HV ha scritto:

E cosa c'entra?

Se un'industria vende lo stesso oggetto con le stesse caratteristiche tecniche ed estetiche ad un decimo, e sto stretto, l'artigiano è fuori mercato in un contesto commerciale, quindi destinato a chiudere in qualsiasi settore dove non c'entri la magia.

Oppure giustifichi il prezzo solo perché in tiratura limitata?

Poi, ripeto, uno può anche fare la collezione di Kondo, Ongaku e compagnia bella, con i propri soldi uno fa quello che vuole.

Secondo me non vuoi proprio capire. I prodotti non sono uguali e non possono esserlo. Se uno è industriale e l’altro è artigianale. Se a te piace l’ampli fatto i serie e industriale compratelo, che ti devo dire. Sono oggettivamente due cose differenti. E basta accenderli per capire che un pre Lamm LL2.1 non suona come un Advance acoustic solo per fare un nome a caso. Ma se a te piace di più accomodati. Uno costa 1000 e uno 9000 anzi adesso a listino penso anche 10000. Con entrambi il suono esce dai diffusori. Per il resto fai tu.

Saluti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...