Vai al contenuto
Melius Club

Single ended triode pareri


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

descrizione matematica/musica.

Dove l'hai letto? La tua descrizione è un semplice parere personale legittimo. Descrivere a numeri i difetti di un sistema non è parlar di musica. E' una informazione certa su cosa aspettarsi. E' più bella una donna alta 150 cm, di 100 kg, bionda e di 50 anni o una 25 enne alta 170, mora e di 55 kg? Chi può dirlo? Sicuramente sai cosa aspettarti su alcuni punti. Meglio di nulla. E' meglio fender o gibson?  Non lo devi chiedere certo ad altri. Ma se questi altri ti descrivono a numeri cosa aspettarti almeno una idea te la fai. Nessuno potra mai misurare le percezioni, in base a quelle e solo a quelle ha senso chiedere informazioni? Almeno gli aspetti certi mettiamoli in chiaro. E' così difficile accettare che alcuni paramentri molto fuori dallo standard influenzino pesantemente quel che si ascolta? Non significa che non debbano piacere. Dice bene Sabbatini, i plug-in fanno miracoli in tal senso, ho sentito spesso un impianto che ne fa uso, si possono fare combinazione di un sacco di valvole ottenendo decine di suoni leggermente diversi e piacevolissimi. Ma non provocheranno mai la libidine di avere due mostri in casa con 845 finale e pilota delle sv811-10 svetlana. Nemmeno lontanamente. Specie di sera. Su questo non ci piove.

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

quindi secondo voi è giustificato un listino da 120.000€ per un finale?

Ovviamente il non blasonato, che non costa poco (6.500€) è la Panda.

...la differenza di prestazioni e materiali tra Panda e Ferrari è oggettivo, qui non mi sembra.

Per me è giustificato se chi lo propone sul mercato fa i profitti obiettivo.

Il pricing di un prodotto è determinato dal business plan di chi lo produce/commercializza (con particolare riferimento ai volumi di vendita attesi). Se i risultati del loro bilancio sono ok hanno vinto loro.

In determinati ambiti vi è completa scorrelaziome fra prestazioni/materiali e prezzo al pubblico. L’hifi è un esempio tipico essendo un territorio ove vale tutto ed il contrario di tutto.
Il listino determina il target. C’è chi ha macchine per 10 milioni, barca da 50, ecc…c’è chi i soldi non sa come spenderli e gode dell’esclusività, non c’è niente di male. Questo potrebbe essere un utente tipo del finale da 120K. 
Tra l’altro questo discorso non c’entra nulla con i SET in particolare…a meno che non si voglia qui asserire che 120K sono OK per un ampli molto potente ed ingiustificati per un SET.

Poi magari un ampli da 150K “vale” 10K, un “Rotellino” da 1000 Euro ne “vale”50…chi può dirlo? Quale dei due “vale” di più in rapporto al listino?

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:
2 ore fa, Collegatiper ha scritto:

descrizione matematica/musica.

Dove l'hai letto?

Rispondevo ad rpezzane, lui aveva proposto tale correlazione.

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

E' più bella una donna alta 150 cm, di 100 kg, bionda e di 50 anni o una 25 enne alta 170, mora e di 55 kg?

Esempi estremi….😂😂😂😂

Magari una partecipativa 50enne alta 160 di 55 kili nei punti giusti lo “prende” infinitamente meglio della modella di plastica, asettica e fredda.

Poi lo dici a me che sparavo a vista??? 😂😂😂

Inviato
6 ore fa, Gici HV ha scritto:

perché questo

 

6 ore fa, Gici HV ha scritto:

costa un ventesimo di un Kondo

del kondo non lo so, ma costa solo 1000 euro di meno di un mastersound 845

( oppure 2000 di meno senza l' alimentazione separata ) ma ti assicuro che stanno su pianeti diversi.

 

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

differenza di prestazioni e materiali tra Panda e Ferrari è oggettivo, qui non mi sembra

Qui sta nel cuoricino audiofilo 

Te pare che si scaldi per un pandino? 

Ce vole er blasone , se togli quello non vale più 

Peraltro, quanto a prestazioni,  dubito che il cinesino di turno possa fornirne di cosi scarse come il we da 14900 dollari appena uscito. 

Il paragone panda ferrari come sempre in questi casi è un autogol 

 

Inviato
1 minuto fa, Gici HV ha scritto:

per averli ascoltati

per averli ascoltati entrambi.

Inviato
5 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Qui sta nel cuoricino audiofilo 

Te pare che si scaldi per un pandino? 

Ce vole er blasone , se togli quello non vale più 

difficile capire perché frequenti questo ambiente se ne hai così scarsa considerazione…. censore o vizi privati e pubbliche virtù? Non è che magnifichi rme e poi hai provato anche l’olio di serpente?

  • Haha 1
Inviato

@FabioSabbatini ma allora non capisco le tue apodittiche esternazioni...

per tornare IN Topic un SE a triodo di bassa potenza è come una moto da trial a confronto di una possente moto da pista... cambiano i contesti e le prestazioni (e non mi riferisco alla potenza) sono diverse ma dovrebbero restare contestuali. Non posso giudicare un trial con i parametri di una moto da pista. Questo lo sai anche te ed hai, imho, trollato il 3d.

Poi che io sia tendenzialmente (eufemismo) per il SET è un altro discorso ed ha ragione @mariovalvolaperchè ho sentito recentemente un SE di 807 (6 watt? boh) che pilotavano autorevolmente con sfoggio di dinamica e controllo bassi delle JBL di grosso calibro (non ricordo il modello). Ampli nemmeno troppo costoso di un autocostruttore.

Certo che entriamo in un dominio molto soggettivo, ma la matematica (come facevano notare due forumers) non spiega la magia  delle percezioni.... piace o non piace. Punto. Ovviamente il tutto in un contesto (ambiente e diffusori) coerente e quelli che son pregi/difetti vanno riconsiderati

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Il paragone panda ferrari come sempre in questi casi è un autogol 

no, non è un autogol, assolutamente. 

Se fossi un cacciatore preferirei la Panda per accompagnarmi nelle mie attività. La Ferrari la lascerei in garage, che al primo sterrato si pianta....

Inviato

@FabioSabbatini sei adorabile.

Io son 20 anni che ascolto con un valvolare se di 300b e diffusori monovia… 

Son scemo….. capisco poco….

Ho anche un pre e un finale di swiss physics da 25 anni…. con diffusori monitor audio serie platinum..

So solo che entrambi i sistemi raggiungono livelli per me soddisfacenti e che ognuno e’ capace di darmi notevoli soddisfazioni…

Mai spesi capitali in audio… ma la curiosita’ mi ha sempre spinto ad ascoltare molti sistemi…

Dire che glu se son mosci vuol dire non aver idea di cio’ che si puo’ ottenere con ottimi componenti..

Non dire che costano…. perche’ all’epica con 2000 euro mi feci dei finali con i controco…

Se vuoi un classe d di pregio direi che oggi devi investire cifre dello stesso tenore…

 

 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, mchiorri ha scritto:

no, non è un autogol, assolutamente. 

Lo è 

Ma non mi sembri intenzionato a voler capire 

Cinesino-we, le differenze sono prezzo e blasone.  Misure simili (se vogliamo essere cattivi col cinesino....)

Panda ferrari: le misure sono molto diverse, oltre al prezzo e al blasone 

Cuoricino uber alles ok ma un minimo di occhio ai fatti non guasta 

Inviato
2 minuti fa, Agostino ha scritto:

 sei adorabile

Anche tu

Siamo adorabili, meglio per noi no?

Buoni ascolti se le 300b sono quello che ti piace

Ti dirò di più,  quei finali we vintage di qualche pagina fa...me li prenderei senza esitare,  meravigliosi

E probabilmente mi piacerebbe pure come suonano

😍

Inviato

@FabioSabbatini ci hai frantumato i cabbasisi. 🤑

Ma sei simpatico.

Evita i SE che li ascoltiamo noi.

Per il resto… son sempre d’accordo che guru, cavi esoterici, santoni e chassis scavati dal pieno sono e son stati la rovina di questa passione…

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ma non mi sembri intenzionato a voler capire

No carissimo, sei te a non voler capire... O meglio lo sai benissimo che se vai a caccia di cinghiali con la Ferrari, poi, il povero animale non sai dove metterlo... se arrivi al territorio di caccia... insomma trolleggiamo?

Inviato

comunque le misure lasciamole anche stare, a parte che spesso sono di fantasia.

come col vino, quello a 15° mi piace di più di quello che ne fa 12. maddeche.

tipo i due 845 citati poco fa, dichiarano entrambi 30w per canale, ma quali watt ?

se prendete un datasheet di una 845 messa in classe a di media può essere alimentata da 1250 volt a calare fino a 750 e produce 24 watt col voltaggio massimo ma solo 15 con quello minimo, che però è anche quello che la fa suonare meglio ( detta all' incirca ). poi qui magari qualcuno avrà provveduto in modo migliore e diversamente, ma questa è la mia esperienza di ascoltatore.

comunque 15 watt per canale bastano e avanzano, ma è si vero che le casse andrebbero ben selezionate e ce ne sono poche che rendono bene con i set.

Inviato
57 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Esempi estremi….

Come i set. Ma differenza è quella. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...