Vai al contenuto
Melius Club

Ferragni, il fenomeno


OLIVER10

Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

la bellezza e la grazia sono dei valori, e non tutti ne dispongono in quantità sufficiente.

ci sono anche canali youtube che permettono al proprietari di campare bene, pur essendo discretamente folpi secondo i correnti parametri estetici.

Inviato
10 ore fa, tomminno ha scritto:

Ormai è pieno di ragazzini che guadagnano milioni facendo i cretini sul web. 

Non proprio. É pieno di ragazzini (ma anche di adulti) che fanno i cretini su  youtube, ma quelli che ci campano veramente in Italia si contano sulle dita di due mani. 

Statisticamente è più probabile vincere 2 milioni al superenalotto. 

  • Melius 1
Inviato

Non dimentichiamo che nel mondo del web vi sono meccanismi di natura informatica che non si possono eludere. Tanto per cominciare... il mercato dei like. Si comprano a pacchetti, c’é un regolare mercato, ma questo lo sanno tutti. Quello che non tutti sanno è che per risalire verso le creste della visibilità... vanno comprati ineluttabilmente. Almeno all’inizio, in dosi massicce. E poi l’interazione tra i diversi canali mediatici, interconnessi tra di loro.

è un lavoraccio... alla fine. Quello che vediamo è solo la parte visibile di un immenso lavoro sotterraneo.. 😎

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, alexis ha scritto:

Quello che non tutti sanno è che per risalire verso le creste della visibilità... vanno comprati ineluttabilmente. Almeno all’inizio, in dosi massicce. E poi l’interazione tra i diversi canali mediatici, interconnessi tra di loro.

è un lavoraccio... alla fine. Quello che vediamo è solo la parte visibile di un immenso lavoro sotterraneo..

Certo. Come la pubblicità su facebook, i follow su Insta, i like sul tubo ecc.

Se uno vuole avere successo nel breve è l'unica strada percorribile il comprare pacchetti di follower e like.

 

Ci sono service in est europa e india che gestiscono decine di migliaia di account farlocchi e vendono i pacchetti, le tariffe sono a conoscenza di chiunque frequenti la comunicazione social. Con regolare fattura, è pur sempre un servizio.

 

Anche il più sfigato social media manager italico ha un "suo" pacchetto di account farlocchi che mette in campo per ogni nuovo cliente. E' perfettamente normale.

 

Comunque i lati più divertenti della comunicazione social (ovvero quando affidi la tua immagine pubblica ad un gruppo di diciannovenni col diploma di wikipedia) sono questi:

 

2047447700_Schermata2021-04-12alle08_47_50.thumb.png.8696652b6a11000a00ace1c188736444.png

Inviato
35 minuti fa, Velvet ha scritto:

cretini su  youtube, ma quelli che ci campano veramente in Italia si contano sulle dita di due mani

Dimentichi le star di Tiktok, con ancora meno contenuti da proporre rispetto a youtube. Che siano pochi in Italia lo sappiamo noi, ma i "modelli" sono internazionali.

Inviato
3 minuti fa, tomminno ha scritto:

Che siano pochi in Italia lo sappiamo noi, ma i "modelli" sono internazionali

Certo, ma i numeri quelli sono. Ma anche se planetariamente ci fossero (ma non ci sono) migliaia di milionari grazie ai social, sarebbero comunque pochissimi considerata la mole impressionante di denaro che gira e il numero di utenti.

La verità è che il burattinaio guadagna sempre, come il banco del casinò. Anche qui nulla di nuovo.

Inviato
52 minuti fa, Velvet ha scritto:

quando affidi la tua immagine pubblica ad un gruppo di diciannovenni col diploma di wikipedia) sono questi:

secondo la logica del "bene o male purché se ne parli",  si sono beccati la passata gratuita e il richiamo in prima sui siti del gruppo Gedi.

Io, per esempio, manco avevo contezza dell'esistenza della Ryder Cup. 

Inviato

@Martin si ma questi in teoria vendono la Raggi, non la corsa campestre. 

Inviato
16 minuti fa, Velvet ha scritto:

si ma questi in teoria vendono la Raggi, non la corsa campestre. 

Scusa Velvet, ma la Ryder cup è un torneo di golf, cosa c'entra la corsa campestre?

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Ci sono service in est europa e india che gestiscono decine di migliaia di account farlocchi e vendono i pacchetti, le tariffe sono a conoscenza di chiunque frequenti la comunicazione social. Con regolare fattura, è pur sempre un servizio.

 

Anche il più sfigato social media manager italico ha un "suo" pacchetto di account farlocchi che mette in campo per ogni nuovo cliente. E' perfettamente normale.

E molti si domandano come faccia Salvini ad avere più followers di Trump e ad essere uno dei più seguiti in assoluto in Italia. Sarò monotematico ma parlando di "marketing digitale" è un esempio assolutamente pertinente.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Guru ha scritto:

Sarò monotematico

Ma no, che dici mai?

peró nello specifico hai ragione. Tutti i tuoi post nel 3ad sono pertinenti e condivisibili

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

Ma no, che dici mai?

Se segui i thread sul podismo e sul sano stile di vita vedrai che sono tutt'altro che monotematico 😉

Inviato

Io vedo invece con favore questi fenomeni. I posti per cardiochirurgo scienziato professore ordinario attore di successo sono sempre stati pochissimi.

Il problema di ogni societa’ e’ dare reddito e qualche prospettiva alle masse. Questi fenomeni servono a cio’.

Non e’ che se non ci fosse la Ferragni avremmo piu’ Marconi, Carnelutti o Bartali.

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Io vedo invece con favore questi fenomeni. I posti per cardiochirurgo scienziato professore ordinario attore di successo sono sempre stati pochissimi.

Il problema di ogni societa’ e’ dare reddito e qualche prospettiva alle masse. Questi fenomeni servono a cio’.

Non e’ che se non ci fosse la Ferragni avremmo piu’ Marconi, Carnelutti o Bartali.

 

io non ho niente contro questi fenomeni, e concordo che anche senza ferragni non diventano tutti fresu, eco o cristoforetti. 

però i posti per influencer sono ancora di meno, molti di meno, rispetto alle professioni che elencavi prima. 
è un problema di scalabilità, anche il neurochirurgo migliore del mondo, per quanto possa lavorare, non toglie molte possibilità ad altri di seguire quella professione e guadagnarci.

invece dove c'è un meccanismo che porta ad una concentrazione delle risorse (che possono essere anche i follower) in pochissime mani, la dominanza soffoca i possibili avversari e con questi anche le possibilità di innovare di più. vedi google, amazon ecc.

nel caso degli influencer, assume contorni ancora più estremi, anche se, essendo legati strettamente all'aura del personaggio, ci possono essere anche cadute rovinose.



 

extermination
Inviato

@mozarteum

Dunque, grazie anche a questi fenomeni ( con l'auspicio che possano anche crescere a dismisura)  il "sistema italia" ( fatto anche di "valori")  si " arricchisce" ( sotto tutti i punti di vista senza se e senza ma) e non si impoverisce ( lasciando e perdendo per strada altre priorità più importanti). Gente che va, gente che viene...in continua crescita.

Inviato

Il popolo bue è sempre una pacchia per chi manovra ... 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...