Vai al contenuto
Melius Club

L’anticomunismo dovrebbe essere un “valore” così…


Messaggi raccomandati

Inviato

E' vero, gli esempi sono ben altri,noi Comunisti abbiamo quello(qualcun altro  le camice nere,ma quelli sono ragazzi),ci dobbiamo far frustare sulla pubblica piazza ?

Inviato
41 minuti fa, maurodg65 ha scritto:
2 ore fa, analogico_09 ha scritto:

ma questo pleonastico moralismo potevi pure metterlo nel libretto dei risparmi... 😄

Non è un pleonastico moralismo ma la risposta piccata ad uno che pensa di essere spiritoso nell’interpretare il ruolo del bonvivant di estrema sinistra senza rendersi conto che lo scherzo è bello finché dura poco.

 

 

Ste risposte "democristiane" mi fanno sorridere..,  la mia osservazione era giusta e diretta al tuo pleonastico pensiero che nella sua scontatezza potrebbe stendere a terra un cavallo dalla forte emozione ... 😄 nel momento in cui affermi che tutti , desti o sinistri, comunisti o fascisti, dobbiamo guagnarci la pagnotta lavorando... riassumendo.

 

 

Inviato
8 minuti fa, nixie ha scritto:

Tu sei di fuori come una parabola,io percepisco per ciò che ho pagato,anche meno,perche il mio fondo pensioni sempre in attivo, è stato fagocitato ai suoi tempi dall INPS,

Tu, come tutti quelli che sono in pensione da un po’, nella “migliore” delle ipotesi percepisci un mix tra retributivo e contributivo, ma

anche fosse tutto contributivo sarebbe comunque superiore a quanto avresti percepito realmente rivalutando i contributi da te versati, sia chiaro per te come praticamente per tutti, senza considerare che i tuoi contributi sono serviti a pagare le pensioni di chi ci è andato prima di te ed oggi accade lo stesso per noi che paghiamo per te, non ci sono a capitalizzazione i tuoi contributi come non ci saranno i miei, ma senza un’economia in crescita ed un aumento dei lavoratori il banco salterà prima o poi, tu hai il cūlus al caldo perché puoi pontificare sereno a pancia piena, nel futuro vedremo cosa accadrà.

14 minuti fa, nixie ha scritto:

Però per contrappasso potrei chiederti se hai mai venduto un prodotto a nero,sai perchè ,alla cugina di primo grado di mia moglie che fà la parrucchiera,di prodotti a nero i tuoi colleghi ne hanno venduti assai.

Buon per loro, ma purtroppo io ho sempre lavorato con multinazionali e i prodotti arrivano alle farmacie con bolle e successive fatture, non c’è spazio per i magheggi, ovviamente oggi questa è la norma praticamente per tutti, negli anni ‘80 forse per molto era diverso, ma io di fatto non lavoravo ancora.

 

16 minuti fa, nixie ha scritto:

Poi, quando reputi una persona che dopo 40 anni di lavoro,ha  "il cūlus al caldo"dovresti farti visitare da uno bravo ma molto bravo.

cūlus al caldo vuol dire essere garantiti a prescindere, un pensionato nei fatti lo è, ti piaccia o meno la cosa è non è una colpa. 
P.S. Per curiosità lavoravi nel privato o nel pubblico? 

Inviato
15 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Miti stracciaroli

 

 

Beh.., li coltivava pure il nostro grande direttore d'orchestra Claudio Abbado, non esattamente irriducibile comunistra estremista, nel momento in cui parlava in termini molto favorevoli e "comprensivi", positivi, della realtà politica, sociale, culturale cubana. Non mi sento,  in sua compagnia, di vestire abiti dello straccivendoli... 😎

Inviato
20 minuti fa, wow ha scritto:

una reale volontà di instaurare una dittatura comunista filosovietica in Italia, a partire da Togliatti che, nel 1948, dal letto di un ospedale, dove si trovava a seguito di un attentato ai suoi danni, cercò in tutti i modi di raffreddare la rabbia popolare e quando la CGIL, il maggior sindacato italiano collaterale al PCI, invitava allo sciopero generale,

Certo Antonio, ma quello era il ‘48 il discorso fatto riguardava gli anni ‘70 ed era molto diverso visto che si era in piena a guerra fredda, nel periodo a cui fai riferimento vennero seguite le linee guida decise nella Conferenza di Jalta.

extermination
Inviato

@maurodg65 eddai fai il bravo e non fargliela " pesare" sta benedetta pensione e lascialo respirare. Tra l altro con inflazione e compagnia bella ...

Inviato
7 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

momento in cui affermi che tutti , desti o sinistri, comunisti o fascisti, dobbiamo guagnarci la pagnotta lavorando... riassumendo.

No, io ho risposto ad un forumer ben preciso che affermava quanto riportato, l’idea che si possa ottenerne il benessere per pura redistribuzione della ricchezza e basta è pura follia, deve lavorare suo malgrado, come tutti.

Se poi ritieni questa affermazione da “democristiano” amen, me ne farò una ragione. 

extermination
Inviato
8 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

cūlus al caldo vuol dire essere garantiti

Io ad esempio, al di la i quello che sarà l'importo, non mi fido molto di diventare dipendente inps! Mi fido molto ma molto di più della mia azienda.

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

eddai fai il bravo e non fargliela " pesare" sta benedetta pensione e lascialo respirare. Tra l altro con inflazione e compagnia bella ...

Per l’amor di Dio, l’ha presa quindi è giusto che se la goda ci mancherebbe, chi gliela vuole togliere? 

 

extermination
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Chi gliela vuole togliere?

I comunisti non credo!

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Mi fido molto ma molto di più della mia azienda.

Sono perfettamente d’accordo con te, se sei un dipendente non farei cambio

potendolo fare, stesso discorso per il TFR sia da ari od azienda non si discuterebbe neanche. 😉 

P.S. Purtroppo però invecchiato tutti. 😞 

Adesso, extermination ha scritto:

I comunisti non credo!

Neanche i fascisti in realtà, perché da qual punto di vista vanno zoppi dalla stessa gamba. 😉 

Inviato

Ma ancora con gli opposti estremismi ?

Inviato
Adesso, claudiofera ha scritto:

Ma ancora con gli opposti estremismi ?

In realtà il thread era solo per affermare l’esatto opposto, non esiste un pericolo comunista come non esiste un pericolo fascista, poi siamo finiti OT.

 

Inviato

@extermination Guarda che ha me non pesa per niente questa pensione,sò di essermela guadagnata in 40 anni di onesto lavoro,se qualcuno ci ha marciato, non sono certo io o i miei colleghi o altri dipendenti di altre aziende,il problema è stato un altro.

Poi @maurodg65lo ritengo uno che sà fare bene il suo lavoro,come tutti i rappresentanti, di norma fanno.

Inviato
36 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ecco, oggi un dipendente (soprattutto se ha lavorato nella PA) può rientrare nella definizione, se pensionato anche perché probabilmente la pensione che percepisce, al pari di quasi tutti i pensionati in essere, è sproporzionata ai contributi versati ed è pagata con i contributi di chi oggi lavora, autonomi ed aziende private con i loro redditi e quelli dei loro dipendenti in primis. 
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità e stimolato la tua fantasia.

P.S. Mi hai chiesto a chi mi riferivo con la frase: “chi ha il cūlus al caldo”, spero adesso sia chiaro. 

Mauro, perché devi ripetere cosette così superficiali all'infinito?

Mi costringi a controbattere con le solite obiezioni e mi sembra di stare a Villa Mariuccia. 

Ma chi lo decide che la pensione di un medico ospedaliero che ogni giorno si ritrova nelle mani la vita dei suoi pazienti e torme di avvocati pronti a sciacallare in sala d'attesa sia alta o bassa? 

Quanto dovrebbe prendere un qualsiasi funzionario della pa, della serie che se qualcuno va ad incartarsi su una strada è il primo che riceve la comunicazione del magistrato, a prescindere? 

Di più o di meno di un "autonomo" che lavora per vendere qualcosa ad esempio? 

La convinzione che il privato o l'autonomo sia il soggetto che praticamente paga i contributi del dipendente della pa, oltre ad essere comune a quella dell'amico audio2, è davvero super superficiale e denota una conoscenza tribale di una società complessa come quelle moderne. 

Giusto per citare casistica da me ben conosciuta. 

cūlus al caldo... Ti assicuro che per esempio, adesso, un autonomo libero professionista, ben immerso per esempio nel settore dell'edilizia, sta facendo soldi a palate, pagati praticamente dalla collettività. Chi c'è l'ha il cūlus al caldo? 

Ah, dimenticavo, quando non lavoro per la pa, sono anche io un autonomo. 

Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

Ma chi lo decide che la pensione di un medico ospedaliero che ogni giorno si ritrova nelle mani la vita dei suoi pazienti e torme di avvocati pronti a sciacallare in sala d'attesa sia alta o bassa? 

Quanto dovrebbe prendere un qualsiasi funzionario della pa, della serie che se qualcuno va ad incartarsi su una strada è il primo che riceve la comunicazione del magistrato, a prescindere? 

Di più o di meno di un "autonomo" che lavora per vendere qualcosa ad esempio? 

Scusa Antonio, ma le pensioni prescindono dalle considerazioni sul ruolo lavorativo ricoperto, dovrebbero essere rapportate ai contributi versati e basta, sul sistema pensionistico poi si può discutere, in Germania le pensioni sono allineate più o meno tutte sui € 1000,00 con un tetto ai contributi obbligatori e poi ti arrangi da solo, da noi si paga molto di più garantendo a volte pensioni molto elevate, ma alla fine tutte sono scollegate dalla reale cifra spettante se si rivalutassero i contributi effettivamente versati.

5 minuti fa, wow ha scritto:

La convinzione che il privato o l'autonomo sia il soggetto che praticamente paga i contributi del dipendente della pa, oltre ad essere comune a quella dell'amico audio2, è davvero super superficiale e denota una conoscenza tribale di una società complessa come quelle moderne. 

Mai affermato questo.

Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

Ti assicuro che per esempio, adesso, un autonomo libero professionista, ben immerso per esempio nel settore dell'edilizia, sta facendo soldi a palate, pagati praticamente dalla collettività. Chi c'è l'ha il cūlus al caldo? 

Certo, ma è un caso legato alla situazione contingente, non generalizziamo. 
Comunque io con “cūlus al caldo” intendevo riferirmi a tutti coloro che sono fuori dalle dinamiche del mercato, impropriamente anche i dipendenti delle aziende private perché, alla fine, questo ultimi se l’azienda va male il loro posto di lavoro lo rischiano comunque. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...