maurodg65 Inviato 21 Ottobre 2022 Autore Inviato 21 Ottobre 2022 9 minuti fa, wow ha scritto: Ah, dimenticavo, quando non lavoro per la pa, sono anche io un autonomo. Guarda che sono figlio di due statali, quindi anch’io potrei rientrare nella casistica, almeno per i primi due decenni della mia vita o poco più. 😉
wow Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 20 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Certo Antonio, ma quello era il ‘48 il discorso fatto riguardava gli anni ‘70 ed era molto diverso visto che si era in piena a guerra fredda, nel periodo a cui fai riferimento vennero seguite le linee guida decise nella Conferenza di Jalta. Mauro, se questo rischio non c'era nel 48, a maggior ragione non esisteva negli anni 70, con buona pace di chi è tanto anticomunista da vedere nero. Ci sono miliardi e miliardi di documenti che lo provano oltre al fatto che qualcuno di noi è tanto vecchio da averle vissute certe vicende. Piuttosto, nel mio recente soggiorno in Portogallo, che quando ero ragazzo, parliamo di anni 70 e non di preistoria, nella nostra Europa, a poche centinaia di km dalle nostre case, esistevano (e prosperavano) i colonnelli in Grecia, Franco in Spagna e Salazar in Portogallo. Proprio durante questo viaggio ho visto su Prime (come faccio spesso giusto per immergermi meglio nello spirito dei Paesi che visito) un bel film intitolato Un treno di notte per Lisbona, che parlava proprio di tristissime vicende collegate al regime di Salazar e riflettevo sulla facilità con la quale, in un piccolo (quanto bellissimo) Paese, ai tempi, anche abbastanza scalcagnato, sia possibile instaurare un regime autocratico sanguinosissimo e crudele. Qualche migliaio di poliziotti, alcune centinaia di ufficiali delle forze armate e truppe fedeli e una popolazione tra il terrorizzato e il connivente, passando per l'indifferenza e magari l'anticomunismo.
wow Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ai contributi versati I contributi versati sono proporzionali agli stipendi che, a loro volta, sono proporzionali anche al carico di responsabilità.
analogico_09 Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 46 minuti fa, Roberto M ha scritto: Μέτρον ἄριστον, caro analogico, Μέτρον ἄριστον. Caro Rob, proprio perchè fascismo e comunismo non sono la stessa cosa, una favola inventata dei fascisti che si vergognano di sentirti orgogliosamente ed unicamente tali, senza cercare attenuanti per la loro "condizione" bandita dalla storia e dalla costituzione attraverso il tentativo di assimilarsi ai comunisti (chè tanto sono uguali... ), è vietata ogni forma di apologia del fascismo, non solo in Italia, mentre non sono affatto vietati i canti delle idealità libertarie del marxismo (socialismo, comunismo...) che vengono al contrario ancora oggi interpretati , parodiati , arrangiati, dai musicisti di oggi, del jazz, del rock, della classica. ecc... quale simbolo - espressione, emozione - di un un ideale di giustizia sociale umana, umanistica e umanitaria, contro la violenza che ritroviamo nei canti dei sistemi tirannici, illiberali, antidemocratici, criminlai. Il "canto" del CHE, come pure la sua icona, fanno anche merchandise (come pure Mozart del quale si vendono pure le "palle") senza tuttavia perdere il carattere autentico originario.
wow Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: al pari di quasi tutti i pensionati in essere, è sproporzionata ai contributi versati ed è pagata con i contributi di chi oggi lavora, autonomi ed aziende private con i loro redditi e quelli dei loro dipendenti in primis. Interpreto male io?
Martin Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 6 ore fa, maurodg65 ha scritto: è fallace l’idea che la “ricchezza” possa essere spalmata come la nutella sul pane Eddài, sul melius almeno una crema Novi... 😁 2
wow Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 41 minuti fa, extermination ha scritto: esempio, al di la i quello che sarà l'importo, non mi fido molto di diventare dipendente inps! Mi fido molto ma molto di più della mia azienda. Sono contento per te e ti auguro sinceramente di non passare le vicissitudini di qualche persona di mia conoscenza che, dopo il fallimento della azienda per, a quale lavorava (certo non era la Toyota o la Coca-Cola) scoprì che non gli erano mai stati pagati i contributi e si ritrovò con un pugno di mosche...
appecundria Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 47 minuti fa, maurodg65 ha scritto: l’idea che si possa ottenerne il benessere per pura redistribuzione della ricchezza Ma, esattamente, chi l'avrebbe questa idea? A parte la Lega e i 49 milioni, intendo.
maurodg65 Inviato 21 Ottobre 2022 Autore Inviato 21 Ottobre 2022 7 minuti fa, wow ha scritto: I contributi versati sono proporzionali agli stipendi che, a loro volta, sono proporzionali anche al carico di responsabilità. Certo, ma non è necessariamente sempre così, ad ogni modo è irrilevante il punto della responsabilità i contributi sono proporzionali allo stipendio percepito a prescindere da essa, il carico di responsabilità è irrilevante se calcoli l’importo della pensione maturata. Adesso, appecundria ha scritto: Ma, esattamente, chi l'avrebbe questa idea? A parte la Lega e i 49 milioni, intendo. Chi lo ha scritto nel thread, più d’uno.
extermination Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 3 minuti fa, wow ha scritto: Sono contento per te e ti auguro sinceramente di non passare le vicissitudini Parlavo solo di fiducia! Per il resto, se prendo la mia tabella di aspettativa di vita è pure probabile che non ci arrivo!!
maurodg65 Inviato 21 Ottobre 2022 Autore Inviato 21 Ottobre 2022 9 minuti fa, wow ha scritto: Interpreto male io? Si, perché io intendevo riferirmi alla creazione di ricchezza che è sostanzialmente deputata al privato e che sarebbe impossibile senza di esso.
appecundria Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 11 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Il "canto" del CHE, come pure la sua icona, fanno anche merchandise (come pure Mozart del quale si vendono pure le "palle") senza tuttavia perdere il carattere autentico originario. Jan Gabarek che suona "Giovinezza"... 🙂
wow Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 Adesso, extermination ha scritto: se prendo la mia tabella di aspettativa di vita è pure probabile che non ci arrivo!! Non dire fesserie! 💪
maurodg65 Inviato 21 Ottobre 2022 Autore Inviato 21 Ottobre 2022 Adesso, appecundria ha scritto: Jan Gabarek che suona "Giovinezza"... 🙂 Oggi Spotify settato su musica mix anni ‘60 alle 13:00 mi ha proposto questa: Poi ditemi che non siamo a rischio comunismo. 😄 1
appecundria Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: 6 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma, esattamente, chi l'avrebbe questa idea? A parte la Lega e i 49 milioni, intendo. Chi lo ha scritto nel thread, più d’uno. Caspita! Qui al bar facciamo opinione 🙂
Roberto M Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 54 minuti fa, claudiofera ha scritto: Ma ancora con gli opposti estremismi ? In questo momento di estremismo pericoloso ne vedo uno solo. Non mi pare ci siano minacce di morte, stelle a cinque punte e manichini impiccati contro i politici centrosinistra. Μέτρον ἄριστον
maurodg65 Inviato 21 Ottobre 2022 Autore Inviato 21 Ottobre 2022 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Caspita! Qui al bar facciamo opinione 🙂 Io qui stavo discutendo e qui stavo rispondevo ad un forumer, cosa c’entra il fare opinione su Melius?
wow Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Si, perché io intendevo riferirmi alla creazione di ricchezza che è sostanzialmente deputata al privato e che sarebbe impossibile senza di esso. Maurì, dai, una persona intelligente come te (e ne sono convinto) è capace di letture migliori di queste di una società appena più che tribale ... Il privato, senza una organizzazione statuale, infrastrutture, servizi (scalcagnati quanto vuoi) e, per carità, anche gente che compra, la ricchezza, se riesce a crearla, la usa per fare cataplasmi...
Messaggi raccomandati