Vai al contenuto
Melius Club

L’anticomunismo dovrebbe essere un “valore” così…


Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, wow ha scritto:

Parliamo sempre in astratto, lascia perdere l'Italia, che il discorso si ingarbuglia e deraglia.

In astratto può essere ma noi parliamo dell’Italia.

Inviato
3 minuti fa, vizegraf ha scritto:

I problemi gravi per l'INPS sono conseguenti ad avergli accollato le pensioni dei dipendenti pubblici.

Infatti questo è drammaticamente vero, per verifica basta andare qualche anno indietro e rileggere cosa fu scritto al tempo in cui la previdenza pubblica fu inglobata nell’INPS, anche se probabilmente nel lungo periodo i problemi ci sarebbero stati comunque vista il calo demografico e la crisi economica di questi ultimi anni.

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

astratto può essere ma noi parliamo dell’Italia.

Veramente parliamo o parlavamo di anticomunismo e antifascismo. 😉

Inviato
Adesso, wow ha scritto:

Veramente parliamo o parlavamo di anticomunismo e antifascismo. 😉

Ecco appunto. 😄😉 

Inviato

@maurodg65

42 minuti fa, maurodg65 ha scritto:
52 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

momento in cui affermi che tutti , desti o sinistri, comunisti o fascisti, dobbiamo guagnarci la pagnotta lavorando... riassumendo.

No, io ho risposto ad un forumer ben preciso che affermava quanto riportato, l’idea che si possa ottenerne il benessere per pura redistribuzione della ricchezza e basta è pura follia, deve lavorare suo malgrado, come tutti.

Se poi ritieni questa affermazione da “democristiano” amen, me ne farò una ragione. 

 

Si. Prova a rfileggere quello che scrivi, non mi metto a riquotare, non ti seguo con le tue osservazioni formulate in modo mezzo e mezzo, di maniera che che all'occorrenza possa reinterpretarle... Come certe leggi "bizantinamente" formulate.

 

Lo dico qui.., sulla questione Cazzullo, è vero che tu sia d'accordo con lui, come ti facevo notare. Cazzullo però le sue  idee le esprime chiaramente e categoriocamente: sarebbe stato contro il PCI al governo perchè secondo lui ci sarebbe stata la calata dei cosacchi o l'esposrtazione dei gulagh... Sei sostanzialemente d'accordo con Cazzullo, nonostante le circonvallazioni concettuali, perchè scrivi che in fondo fu un bene che il PCI non sia andato al governo per i rischi che la nazione avrebbe corso in fase di guerra fredda..., ma rileggiamo direttamente il tuo post

 

2 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Secondo Cazzullo non lo so, dovresti chiederlo a lui, secondo me no, anche se in piena guerra fresa e con le politiche dei blocchi ancora attivi sarebbe stato un problema per noi e non da poco, meglio che non sia accaduto cosi possiamo restare nel dubbio ed ognuno continuare a credere a quello che preferisce.

 

 

Troppo comodo.., questa è diplomazia qualunquista... anzi di chi teme di prendere posizione chiara e netta, io ci leggo che   in ultima analisi a te sta bene che il PCI non sia andato al governo, ed è questa una leggittima, libera opinione/aspirazione , ci mancherebbe altro, benchè non da me condivisa. Maci sarebbe una precisazione da fare... Il timore per me assurdo e strumentale, terroristico, di un PCI che avrebbe potuto portare i "cosacchi" a Roma, governando con la DC e altri partiti, come dicevo nell'altro post, era, nelle sue forme più ossessive e strumentali, solo nella testa degli oppostitori demo-catto-fascisti degli apparati deviati dello stato. Quindi accettando questa teoria anzi timore artatamente creato, a mio avviso si accettano e si giustificano implicitamente anche le azioni illiberali e sovversive che vennero poste in atto  per bloccare il PCI e ogni altra forma di impegno e di lotta democratica promossi per l'emancipazione e il progresso sociale, politico, civile, culturale della nostra nazione. Si giustifica forse  la strategia della tensione con l'immane stragismo di stato colluso con i servizi deviati, di matrice uniocamente nera; si giustificano le oscure attività di Gladio, delle "P2" o di altre "massonerie" deviate..,  la farlocca invenzione degli opposti estremismi di sestra e sinistra i quali quantunque tali fossero non erano in alcun modo omologabili? Si giustifica tutto questo strazio come accettabile effetto collaterale della lotta eversiva fascista contro il comunismo?

Sembrerebbe di si, secondo un ragionamento logico del tanto mi da tanto.  "Conseguenziale Whatson" (cit)


 

Inviato

@wow

Il tuo ragionamento qui sopra non e’ manifestamente infondato, ha una sua logica ed in larga parte e’ condivisibile.

Io pero’ rimango convinto che a) Se non va bene la criminalizzazione del comunismo inteso come sistema economico e di organizzazione sociale, accetta almeno il giudizio di forte disvalore b) se non proprio completamente “sussumibili” nel concetto di comunismo come si e’ declinato con l’URSS stati come la Russia e la Cina ne conservano ancora molti tratti distintivi.

Quanto alla “ristrettissima élite mafiosa che concentra nelle proprie mani il 90% della ricchezza nazionale” anche prima c’erano i gerarchi ricchi e benestanti e la popolazione povera, questo e’ stato sempre un tratto distintivo di tutti i paesi comunisti. Il tratto distintivo in questo caso e’ che il capo supremo (oggi Putin, prima Lenin e Stalin) contralla tutti i mezzi di produzione in quanto i gerarchi fanno quello che dice lui, e se sgarrano saltano dalle finestre, vengono sterminati in maniera plateale e orribile con le loro famiglie o finiscono polonizzati, esattamente come accadeva prima con Trosky e gli altri compagni che sbagliavano.

 

 

Inviato
58 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Non e’ cosi’ nei paesi civili.

Non in Europa almeno, dove Comunismo e Fascismo sono condannati allo stesso modo.

 

 

Si fa confusione stra stalinismo e comunismo... Col fascismo invece ci si azzecca in pieno, si fa subito centro perchè c'è sempre stato uno solo nazifascismo. In Europa assistiamo a recrudescenze diffuse di neo-post_nazifascismi... Di neo o post comunisti non se ne vedono.., orami purtroppo nemmeno più nelle aree istituzionali; in quanto allo stalinismo.., ne abbiamo uno nuovo in Russia.., ma deriva dalo  zar, non da marx, nè da lenin...

extermination
Inviato
23 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

resta un’azienda privata a tutti gli effetti

Formalmente risponde" al diritto societario privato, sostanzialmente  ( controllo statale) risponde allo stato ( nel.senso che decide lo stato su nomine e compagnia cantante)! altro che a tutti gli effetti!!

Inviato
2 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Lo dico qui.., sulla questione Cazzullo, è vero che tu sia d'accordo con lui, come ti facevo notare. Cazzullo però le sue  idee le esprime chiaramente e categoriocamente: sarebbe stato contro il PCI al governo perchè secondo lui ci sarebbe stata la calata dei cosacchi o l'esposrtazione dei gulagh... Sei sostanzialemente d'accordo con Cazzullo, nonostante le circonvallazioni concettuali, perchè scrivi che in fondo fu un bene che il PCI non sia andato al governo per i rischi che la nazione avrebbe corso in fase di guerra fredda..., ma rileggiamo direttamente il tuo post

Io ho scritto chiaramente che non c’è un pericolo comunista come non c’è un pericolo fascista, non c’è oggi.

Cazzullo ad una specifica domanda del lettore ha parlato di Berlinguer e tu l’hai quotato commentandolo, Berlinguer non è il leader del PD oggi ma è stato, quando era in vita, leader del PCI nel periodo della guerra fredda, io non credo che Berlinguer auspicasse un’Italia che finisse nel blocco orientale come satellite russo, ma è innegabile che una vittoria del PCI al tempo non sarebbe stata una passeggiata di salute per noi stretti nella morsa tra gli USA e l’URSS, poi magari non sarebbe accaduto nulla, ma è preferibile che non sia accaduto e che ognuno di noi resti con i suoi dubbi, io questo avevo scritto e confermo, dove tu legga affermazioni contorte da parte mia sinceramente non saprei dirlo.

8 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Il timore per me assurdo e strumentale, terroristico, di un PCI che avrebbe potuto portare i "cosacchi" a Roma, governando con la DC e altri partiti, come dicevo nell'altro post, era, nelle sue forme più ossessive e strumentali, solo nella testa degli oppostitori demo-catto-fascisti degli apparati deviati dello stato. Quindi accettando questa teoria anzi timore artatamente creato, a mio avviso si accettano e si giustificano implicitamente anche le azioni illiberali e sovversive che vennero poste in atto  per bloccare il PCI e ogni altra forma di impegno e di lotta democratica promossi per l'emancipazione e il progresso sociale, politico, civile, culturale della nostra nazione. Si giustifica forse  la strategia della tensione con l'immane stragismo di stato colluso con i servizi deviati, di matrice uniocamente nera; si giustificano le oscure attività di Gladio, delle "P2" o di altre "massonerie" deviate..,  la farlocca invenzione degli opposti estremismi di sestra e sinistra i quali quantunque tali fossero non erano in alcun modo omologabili? Si giustifica tutto questo strazio come accettabile effetto collaterale della lotta eversiva fascista contro il comunismo?

Sembrerebbe di si, secondo un ragionamento logico del tanto mi da tanto.  "Conseguenziale Whatson" (cit)

Ecco questa parte per me è puro contorsionismo logico e dialettico.

Io mi sono limitato ad una semplice affermazione, in un periodo in cui vigeva ancora la logica dei blocchi contrapposti e la guerra fredda una vittoria elettorale del PCI che lo avesse portato al Governo avrebbe potuto essere un problema, anche grosso, ma cosi non è stato.

Il resto sono tue legittime congetture, di certo allora il pericolo comunista esisteva, oggi ritengo di no.

Inviato

@Roberto M

Se non si parlasse di morti ci sarebbe da sbellicarsi dal ridere.

Adesso siamo alle distinzioni per cui non abbiamo il comunismo, ma un'altra cosa chiamata Stalinismo, poi avremo il Krusciovismo ecc.

Non ho ben chiari i ricordi e quindi chiedo aiuto:

Ma con Breznev sbaglio o i Gulag erano diventati una specie di SPA?

Mi pare ci suonasse un certo Solgenitzin e il suo complesso.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Si fa confusione stra stalinismo e comunismo...

Cioè? 
 

 

6 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

In Europa assistiamo a recrudescenze diffuse di neo-post_nazifascismi...

In Europa ci sono partiti di destra, alcuni di estrema destra, che aumentano i loro consensi, in tutti i casi sono minoritari nei rispettivi paesi.

1 minuto fa, vizegraf ha scritto:

Adesso siamo alle distinzioni per cui non abbiamo il comunismo, ma un'altra cosa chiamata Stalinismo, poi avremo il Krusciovismo ecc.

Non ho ben chiari i ricordi e quindi chiedo aiuto:

Ma con Breznev sbaglio o i Gulag erano diventati una specie di SPA?

Appunto, sinceramente vorrei capire anch’io il perché della distinzione. 

Inviato
9 minuti fa, extermination ha scritto:

Formalmente risponde" al diritto societario privato,

Gestione ed utili sono privati, questo conta.

9 minuti fa, extermination ha scritto:

sostanzialmente  ( controllo statale) risponde allo stato ( nel.senso che decide lo stato su nomine e compagnia cantante)! altro che a tutti gli effetti!!

Questo non è vero, una società quotata risponde ad un CDA che non è nominato dallo stato a eletto dagli

azionisti e lo stato è minoritario nel capitale, la Golden Share serve ad altro.

 

Inviato

Comunque trovo veramente poco Μέτρον ἄριστον che ancora oggi, dopo la chiara risoluzione dell’unione europea, nelle sedi del PD ci siano appese le foto dei criminali comunisti, come Lenin.

Inviato
26 minuti fa, Roberto M ha scritto:

accetta almeno il giudizio di forte disvalore

mi pare di aver scritto più volte di non essere un fautore (e che non riuscirei a vivere) in sistemi comunisti .

 

28 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Il tratto distintivo in questo caso e’ che il capo supremo (oggi Putin, prima Lenin e Stalin) contralla tutti i mezzi di produzione in quanto i gerarchi fanno quello che dice lui,

E' qui che c'è la contradizione. I mezzi di produzione, dal punto di vista marxista leninista, dovrebbero essere collettivizzati non ristretti in mano a delle oligarchie. 

extermination
Inviato
13 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Questo non è vero - risponde ad un CDA

Chi nomina la maggioranza degli amministratori !?  

Prendi ad esempio Eni!  quanti ne ha nominati il ministero..e quanti gli investitori istituzionali?! 

La sostanza sta la!

Inviato

 

"Fu Lenin il vero maestro dei crimini di Stalin"

non si può mettere in discussione questo assioma, categoricamente affermato da una lucida mente strappata al facchinaggio della stazione Santa Maria Novella

 

Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

Ecco questa parte per me è puro contorsionismo logico e dialettico.

Ecco questa parte per me è puro contorsionismo logico e dialettico.

Io mi sono limitato ad una semplice affermazione, in un periodo in cui vigeva ancora la logica dei blocchi contrapposti e la guerra fredda una vittoria elettorale del PCI che lo avesse portato al Governo avrebbe potuto essere un problema, anche grosso, ma cosi non è stato.

Il resto sono tue legittime congetture, di certo allora il pericolo comunista esisteva, oggi ritengo di no.

 

 

 

No, questa è una precisa considerazione logica e chiara riferita allo specifico momento storico che ho cercato di rappresentare in base a quella che la sua documantata realtà.
Il contorsionismo lo fai tu quando affermi cose  senza sbilanciarti troppo - mentre invece nella tua ingenuità affermi cose in solido, credendo di essere diplomatico - per poter poi rigirare le frittate secondo convenienza. Inutile che funamboleggi intorno alla questione.

Il tuo discorso (mi costringi a ripostarlo) è chiaro, chiara la tua presa di posizione, quindi fin qui è risolto.

 

"Secondo Cazzullo non lo so, dovresti chiederlo a lui, secondo me no, anche se in piena guerra fresa e con le politiche dei blocchi ancora attivi sarebbe stato un problema per noi e non da poco, meglio che non sia accaduto cosi possiamo restare nel dubbio ed ognuno continuare a credere a quello che preferisce."

 

Meglio che non sia accaduto.., meglio per te ovviamente che lo pensi e lo scrivi.., mica per me o per altri.., quindi ti sta bene, a prescindere dal motivo, che il PCI non sia andato al governo, se l'italiano non è un'opinione, e come dicevo sopra sta bene, benissimo, legittimo pensarlo non è questo il mproblema. 

 

Ma torni al discorso iniziale che era stato chiarito; seguiti a ripetere ciò che avevi già scritto.., che ho ben compreso,  ho provanto ad andare avanti, a chiedere, e te lo richiedo ancora, solo questo, il resto è chiarito e superato: hai coscienza o meno di quello che è stato fatto in Italia di sconcio pur di ostacolare un governo con il PCI, perfino l'assassinio di Moro per mano delle BR manovrate, lo accetti o meno come male minore o come attenuante, dal momento che se il PCI fosse andato al poitere ci avrebbe cerato imbarazzi.., mentre forse ci avrebbe reso meno dipendenti dal colonialismo americano stando ben al riparo delle influenze della Russia?  Se ti va rispondi a questo, non tronare  a razzolare nelle già esploarate frasche... molto meglio le fraschette de Frascati... 😄

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...