Vai al contenuto
Melius Club

NAD festeggia i suoi 50 anni


vignotra

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

La casa inglese festeggia il suo anniversario con l'introduzione del nuovo amplificatore integrato C 3050 LE.

Look vintage ma contenuti di ultimissima generazione: 

L'amplificatore stereofonico C 3050 LE celebra il passato mentre abbraccia il futuro. Il suo esterno retrò ispirato al NAD 3030 racconta la storia leggendaria dei 50 anni di eredità di NAD nell'innovazione degli amplificatori, ricordando i componenti che hanno aiutato una generazione di amanti della musica a scoprire le gioie di un audio eccezionale. La sua ingegneria avanzata offre capacità che nessun audiofilo avrebbe potuto sognare mezzo secolo fa, con i componenti più aggiornati di NAD. Per commemorare l'anno di fondazione di NAD, saranno prodotte solo 1.972 unità del modello, il che lo rende un ricordo molto ambito.

Sul pannello frontale del C 3050 LE, il logo NAD originale nel suo carattere tipografico degli anni '70 enuncia l'acronimo NAD: "New Acoustic Dimension", rispecchiando lo stesso logo trovato sul NAD 3030.

I doppi misuratori VU, un manicotto in noce a grana aperta e i controlli a pulsante per la selezione della sorgente sul C 3050 LE prendono spunti di design dal modello 3030 vintage e trasportano gli ascoltatori indietro nell'era degli anni '70.

Il C 3050 LE sfrutta le più recenti e migliori tecnologie di amplificazione di NAD, con 100 watt per canale di amplificazione UcD HybridDigital, un DAC differenziale TI PCM5242 a 32-bit/384kHz ad alte prestazioni, il modulo BluOS-D MDC2, streaming ad alta risoluzione wireless BluOS , Dirac Live Room Correction e una serie di opzioni di connessione digitale e analogica.

 

 

Edizione limitata: saranno prodotte solo 1.972 unità, ciascuna numerata individualmente

• Amplificatore UcD digitale ibrido

• Potenza continua: 100 Watt per canale su 8/4 ohm

• Potenza istantanea: 135 Watt per canale

• Distorsione armonica e di intermodulazione incredibilmente bassa

• Porta MDC2 per funzionalità estese

• Il modulo BluOS-D MDC2 preinstallato aggiunge lo streaming musicale multi-room BluOS Hi-Res e la correzione ambientale Dirac Live

• Il modulo MDC2 BluOS-D fornisce l'accesso a più di 20 servizi di streaming, inclusi molti che offrono audio lossless e ad alta risoluzione

• Supporto per Apple AirPlay 2, Spotify Connect e Tidal Connect

• Controllo vocale tramite Amazon Alexa, Google Assistant o Apple Siri

• DAC differenziale Texas Instruments a 32 bit/384 kHz ad alte prestazioni

• Stadio fono MM a bassissimo rumore con circuito di filtraggio infrasonico

• Un ingresso digitale ottico, uno coassiale

• Ingresso HDMI-eARC

• Un set di ingressi analogici a livello di linea con amplificatori buffer a basso rumore

• Uscite altoparlante A/altoparlante B

• Bluetooth Qualcomm aptX HD bidirezionale

• Uscita subwoofer

• Amplificatore per cuffie dedicato

• Gli accessori in dotazione includono un telecomando IR e un microfono calibrato per la configurazione di Dirac Live

• CI-Friendly: telecomando IR, uscita trigger 12V, ingresso IR

• Integrazioni perfette con i sistemi di controllo della smarthome come Control4, Crestron, RTI, URC, Push, Lutron, iPort ed Elan.

Prezzo 1972 u$d.

 

image.png.2974b156313305526c8d24f077ec43c6.png

image.png.7571dc1bbb8e4a02eb49f8e1858567ed.png

image.thumb.png.87076a5a7a14c9583cfba5a2e0122e2c.png

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

Amplificatore che unisce il fascino di un tempo alla tecnologia dei giorni odierni.

 

Inviato

Molto bello. Il mio primo amplificatore fu il Nad 60. Ricordo con rimpianto i suoi VUmetri azzurri, forse la vera ragione dell’acquisto. AR6 e Lenco 75 completavano l’impianto.

  • Moderatori
Inviato

Davvero bello Vincenzo 👍

Inviato

Molto bello, completo,di marchio sicuro, potente e di cifra abbordabile, non amo particolarmente la classe D ma non giudico se non ascolto anche perché ci sono stati passi avanti e già gli apparecchi seri in classe D sono tanti, mi lascia perplesso la stessa potenza dichiarata su 4 e 8 ohm e la potenza di picco poco distante da quella effettiva.

SALVO 

 

 

Inviato

Non dico nulla di nuovo: bellissimo. Mi piacerebbe riuscire a comprarlo.

Inviato

bellissimo, lo ascolterei, anche se sulla classe D come definitiva sono tiepido.

Inviato

@magoturi Francamente, di vintage io ci vedo solamente il frontale ed il coperchio. Per farlo vintage sul serio dovevano includervi anche una circuitazione completa per il tape. E non vedo la possibilità di optare fra MM/MC. Almeno, non la vedo né sul frontale né sul retro. 🤔 C'é

Inviato

@dadox mi riferivo solo all'estetica, per costruzione, suono e funzioni ci vedo molto di più un Accuphase che non ha mai abbandonato la linea vintage o un ( ingiustamente) sottovalutato Yamaha as3200.

SALVO

Inviato

esteticamente credo che sia indiscutibilmente bello, avevo visto uan pubblicità su qualche altro sito specializzato ma non avevo visto che si tratta di un amplificatore ibrido digitale, questo, sono sincero, magari anche per ignoranza, mi fa storcere il naso, affezzionato al buon vecchio toroidale faccio fatica a digerirlo, presumo che da noi possa costare una cosa come 2500€, non pochi, la concorrenza è tanta, la scelta diventa difficile per chi ha a disposizione quel budget

Inviato

Che alternative ci sono con questo appeal? Yamaha? 
Chi saranno i rivenditori?

Inviato

Sbaglio o non ha presa ethernet?

Potevano anche evitare gli UCD, non dico i Purifi ma almeno gli Ncore dovevano metterli.

Inviato

Vado contro corrente: Non mi piace.
Mi spiego, esteticamente mi piace questa tendenza ad ispirarsi ai prodotti vintage, ma qui siamo quasi alla fotocopia. Il che, mi fa subito pensare ad una mancanza di idee sul piano del design e quindi ad un’operazione di solo triste marketing.

Yamaha, ad esempio, è riuscita a coniugare stile vintage e design moderno, in modo decisamente migliore.
Ok, dentro è un concentrato di tecnologia moderna, ma questo non mi basta a farmelo piacere. 
Attendo anche la fotocopia del 3020. 😏

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...