Vai al contenuto
Melius Club

Censimento meccaniche sacd


Messaggi raccomandati

Inviato

@Plissken Ah... quindi è pure DNLA compatibile. E allora pesca anche dal server di rete domestica. In pratica non esiste una sorgente digitale più completa.

Inviato
15 ore fa, one4seven ha scritto:

In pratica non esiste una sorgente digitale più completa.

Volendo essere pignoli (ed ammesso e non concesso di possederne), non legge i DVD-A che sono rimasti appannaggio di pochissime macchine/meccaniche di lettura oggi giorno.

Inviato
2 ore fa, AlbertoPN ha scritto:

non legge i DVD-A

il Sony X800 li legge, tranquillamente. La compatibilità con il formato DVD-A è dichiarata anche dal bollino sul retro dell'apparecchio. Così come si connette senza problemi ad un NAS locale con servizi di streaming audio e video, via DLNA.

Di X800 io ne ho ho due.

 

  • Thanks 1
Inviato

@Gdg mi sembrava infatti. Curiosità: com'è "la fluidità" della macchina? È rapida nell'esecuzione delle funzionalità?

Nella lettura dei files è gapless?

Inviato

@one4seven

Possiedo due x800 della versione precedente a quella attuale (quindi NON m2), ma in totale ne ho acquistati tre (uno distrutto da un fulmine entrato dalla linea ADSL). Un amico ha acquistato un x800m2, su mio consiglio, su cui ho fatto solo un "giro", per cui non sono certo che valga tutto quanto esporrò di seguito.

 

Pregi:

* navigazione completa con il solo telecomando

* accesso alle varie funzioni (formati/configurazioni) intuitive e molto rapide:

 - CD, SACD, DVD-a/v, BlueRay, DLNA, USB, Youtube, Miracast, BT, WIFI, LAN, etc.

* ricezione WIFI perfetta

* costruito benissimo: perfettamente ingegnerizzato e con telaio molto rigido e pesante

* si accende in pochi secondi e si spegne senza bisogno di shut-down.

* legge praticamente TUTTO (anche in streaming DLNA)

* la compatibilità con il DLNA (almeno per le mie esigenze) è perfetta (QNAP/minimServer)

* invia sull'uscita COAX il segnale audio dello strato SACD/DVD-A(ma fisso a 16/44)

* invia sull'uscita COAX il segnale audio BlueRay (ma fisso a 16(credo)/48)

* costa pochissimo

 

Difetti:  

* navigazione completa SOLO con il telecomando

* app disponibile (almeno su IOS) ma non consente la navigazione DLNA

* è necessario collegarlo ad un TV per l'accesso a tutte le funzioni

* la selezione di un cartella/album/brani in un elenco, in DLNA, è piuttosto lenta: è necessario scorrere la lista e il browsing non ha il "read-ahead" (cioè si ha una piccola interruzione quando deve leggere le successive porzioni di lista).

* non mostra le cover del file audio (USB/DLNA)

* non mostra i titoli CDTEXT

* non è gapless in USB/DLNA (lo è in lettura CD/SACD)

* invia sull'uscita COAX il segnale audio dello strato SACD/DVD-A fisso a 16/44

* invia sull'uscita COAX il segnale audio BlueRay fisso a 16(credo)/48

* non supporta l'airplay

* costa troppo poco

 

-

Considerazione del tutto soggettiva sulla fruibilità, da APP-insofferente qual sono:

* viva il telecomando

 

Considerazione del tutto soggettiva sulla funzioni, da minimalista/culopesante qual sono:

* chissenefrega delle cover (e del gapless)

 

Considerazione del tutto soggettiva sulla resa sonora, da SACD-scettico e HiRes-scettico qual sono:

* la riproduzione di un SACD, pur uscendo soltanto a 16/44, collegato al mio Rotel pre 1590 (XMOS/AKM) si sente molto meglio del Denon AV 3910, con la sola uscita analogica, che avevo prima.

 

Insomma, *io*, dopo tre anni di convivenza con questo apparecchio, tirando le somme, lo ricomprerei altre 100 volte.

 

 

 

 

Inviato

Su HDMI esce solo in 16/44? Mi pare strano. 

Io sul gapless non transigo.

Inviato
22 minuti fa, one4seven ha scritto:

Su HDMI esce solo in 16/44? Mi pare strano. 

hai ragione, scusa, mio refuso. Ho corretto.

 

Inviato
23 minuti fa, one4seven ha scritto:

Io sul gapless non transigo.

su DLNA. Se è conditio-sine-qua-non, l'X800 non fa per te.

E, per amore di precisione, anche "forzando" il gapless, con applicazioni compatibili OpenHome (tipo mcconnect), il gapless continua a non funzionare.

 

Inviato

@Gdg grazie di tutte le info. Per il prezzo proposto, la macchina fa sicuramente oltre il dovuto... Credo che il suo utilizzo "top" sia la lettura dei supporti fisici, usando l'uscita HDMI.

È comprensibile che nella gestione dei files non sia "il suo campo" e mostri i suoi limiti.

Inviato

Mi pare non legga i DVD BR 4k o sbaglio ?

...mi sbaglio , li legge 🤗

Inviato
8 ore fa, one4seven ha scritto:

sei sicuro?

Evidentemente no, scusate 🙂

Inviato
8 ore fa, Gdg ha scritto:

il Sony X800 li legge, tranquillamente

Chiedo scusa per l’inesattezza

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...