Vai al contenuto
Melius Club

Censimento meccaniche sacd


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 23/10/2022 at 10:07, veidt ha scritto:

Poi se c'è un lettore con l'uscita del segnale dsd da collegare ad un dac esterno...ma deve essere sempre una meccanica di qualità.

gli accuphase permettono di usare l integrato come supporto di lettura e usare un dac esterno 

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, proclo ha scritto:

per quale motivo tecnico?

Innanzitutto per decine di confronti fatti,in secondo luogo se con la medesima cifra si hanno decodifiche CD,SACD e video,è più che logico che la qualità del tutto sia inferiore,dai morsetti,alla meccanica,alla cura generale del progetto.

Inviato
1 ora fa, camaro71 ha scritto:

gli accuphase permettono di usare l integrato come supporto di lettura e usare un dac esterno

 

Il flusso DSD, con la loro uscita digitale proprietaria HS-LINK, però. 

Inviato

@ascoltoebasta giusto per chiacchierare; intendi la lettura del disco o il risultato all’uscita analogica? 
Comunque se ti riferisci alla lettura del disco non credo sia stato possibile confrontare un meccanica sacd (tipo Accuphase o Esoteric) con una universale (tipo Sony 800m2) visto che le prime riproducono attraverso uscita proprietaria il secondo attraverso hdmi. Ovviamente poi vista la cura posta nella costruzione di certe meccaniche si “spera” che abbiano un effetto significativo sul risultato finale.

Il confronto è invece possibile nel caso dei cd.

ascoltoebasta
Inviato

@proclo Mi riferisco a confronti fatti tra (non ricordo i modelli) marantz lettore CD e SACD da circa 600 € e marantz dello stesso costo ma solo Cd player,quest'ultimo era migliore, altro confronto il mio Marantz DV 8400 (nel 2006 circa 2400€) ,che uso solo come dvd, ma legge anche CD e SACD, nella lettura di CD non reggeva il confronto con un Marantz solo cd player dello stesso periodo e costo, e poi molti altri confronti con marchi e modelli che non ricordo,ma col medesimo risultato.

Inviato
Il 23/10/2022 at 23:37, veidt ha scritto:

Il Denafrips ha appunto l'ingresso HDMI

In realtà ha un ingresso (bilanciato) I2S su connettore HDMI (oltre che sbilanciato su RJ45) ma NON è una connessione HDMI (high-definition multimedia interface) audio/video, ma ne sfrutta appunto connettore e cavo (il più corto possibile, mi raccomando).

 

Siccome mi ero posto lo stesso problema (ma con un DAC Holo Audio sempre dotato di connettore I2S su standard HDMI) hai solo 1 possibilità oggi giorno (non ne ho trovate altre):

 

https://www.psaudio.com/products/perfectwave-sacd-transport/

 

adotta una meccanica Philips se ho capito bene (non TEAC come appunto l'Esoteric), ma chiedendo direttamente al loro Service mi confermano che finchè la piedinatura è compatibile, il flusso DSD viene veicolato dala meccanica al DAC.

Il costo di questo PS Audio non è "popolare" però.

Inviato
21 minuti fa, one4seven ha scritto:

A quel punto fai l'accoppiata con il suo dac... 

Siamo un pò OT ma l'argomento mi piace molto, per cui spero che una minima e veloce digressione sia consentita.

In effetti è da un pò che le meccaniche CD e SACD della PS Audio hanno adottato l'uscita I2S su connettore HDMI, diventando quasi un "sotto standard" dato che nei data sheets dei produttori di DAC con quel tipo di ingresso, si legge spesso "compatibile PS Audio".

Il loro DAC adotta una filosofia particolare, ossia trasforma tutto in DSD, lo processa, e poi esegue la coversione in analogico (diamentralmente opposto ai Chord per esempio, che sfruttano l'oversampling pesante del PCM), per cui la "firma sonora" ti deve piacere. A me non dispiace, ma ho preferito la neutralità dell'Holo Audio May che di buono ha appunto 2 ingressi I2S, per cui ci si potrebbero collegare una meccanica SACD ed uno streamer di rete, risultando privi di problemi di jitter, dato che con questa connessione dati e clock viaggiano nello stesso flusso digitale.

Fine OT 🙂

Inviato

@AlbertoPN è lo stesso approccio di Marantz, quello di convertire tutto in DSD. 

Inviato

Segnalo che dal Sony 800 ottengo un file dsd tramite HDMI ed attraverso un commutatore hdmi to l2S (comprato qui https://www.audiophonics.fr/en/diy-interfaces/digital-interface-hdmi-mhl-to-i2s-coaxial-optical-p-13419.html) entro nel dac PS Audio (directstream)  in DSD (appare nel display dsd 64) con la porta I2S. La connessione tramite l2S dovrebbe essere priva di jitter o quasi.. 

 

La meccanica del Sony 800 non è affatto plasticosa, anzi e non ci sono all'interno circuiti dac. 

 

Non ho modo di provare ma credo che questo sistema funzioni con tutti i dac dotati di ingresso I2S. Compreso Denafrips.

Inviato
12 minuti fa, Plissken ha scritto:

La connessione tramite l2S dovrebbe essere priva di jitter o quasi.. 

Il segnale che viene veicolato tramite I2S non è un segnale audio, ma un treno di informazioni digitali, per cui non ha formalmente jitter; è lo standard di comunicazione fra i vari chipset delle elettroniche (per dirla molto all'acqua di rose).

Inviato
13 minuti fa, Plissken ha scritto:

ma credo che questo sistema funzioni con tutti i dac dotati di ingresso I2S

Direi di si al 99,9999% ... se poi il lettore fosse una meccanica universale (anche DVD-A e BD Audio, oltre che SACD), veicoleresti anche il PCM in alta risoluzione contenuto in questi media.

Inviato

Ma infatti se si ha un dac con ingresso I2S o addirittura HDMI, non ha alcun senso andare a cercare una meccanica SACD hi-fi. Da un lettore multistandard come il Sony 800, che tra l'altro ha uscite HDMI dedicate per Audio e Audio/Video, ci veicoli verso il dac qualsiasi flusso digitale. SACD/DVD Audio/CD/Bluray Audio. Pure i files dato che ha ingresso USB per memorie di massa e se non vado errato, visto che si collega in LAN, dovrebbe avere accesso anche ai server sulla rete domestica (es. Minim Server).

@Plissken ce lo confermi?

Certo, l'inconveniente è che per pilotarlo tocca avere una tv...  


Poi se uno si vuole fare le fisime per il fatto che è una meccanica consumer... che se le faccia, ma secondo me sono del tutto ingiustificate.

Inviato

@one4seven si confermo che dal Sony 800 tramite HDMI uscita audio e poi girato in I2S tramite l'accrocchio hdmi-I2S di Audiophonics arriva al dac PS Audio sia file DSD che pcm, dipende da cosa si fa leggere al Sony, che veramente legge tutto .. anche i bluray audio. Sul dac vedo descritto pcm o DSD a seconda del file che arriva.

Al Sony faccio leggere anche i CD. Purtroppo non ha un display suo.. unica pecca.

Inviato

@one4seven non ho mai provato non ho un server di rete, ma lo uso come streamer quello si.. con app mc connect o bubble e funziona bene

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...