Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 23 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Ottobre 2022 Da sempre leggo riferimenti al "suono dal vivo" . L'impianto deve approssimare il "suono dal vivo " e tanti altri concetti analoghi. Secondo me questa strada non porta da nessuna parte . Non è “ lo strumento dal vivo “ che dobbiamo inseguire ma il nostro concetto di bello , pena un’insoddisfazione perenne e garantita ,testimoniata ,del resto,dal continuo cambiamento di apparecchi o dall'esistenza stessa di questo bellissimo forum . Non possiamo inseguire lo strumento dal vivo semplicemente perche' non e' raggiungibile. Lo strumento si esprime in aria libera e "produce " un suono . Il nostro impianto,pur bello che sia,non puo' che "ri-produrre " un suono . Esattamente come una cosa e' la realta' e un'altra cosa sara' la fotografia della realta'. Una fotografia potra' essere piu' bella della realta' stessa ma non sara' mai piu' vera ne' altrettanto vera . Tutto questo succede perche' esiste una "cassa " che imprigiona tutto e tutto delimita . Le due situazioni non sono esattamente la stessa cosa ,anzi non lo sono per niente . Il vero problema e la grande difficolta' di noi audiofili,perche' qui che si voglia o no siamo tutti audiofili, è sapere cosa si cerca e aver ben chiaro in testa il proprio concetto di bel suono ma ,mettiamocelo nella zucca,la realtà è un’altra cosa . Non e' un problema tra Hifi e Myfi. Il problema e' che l'hifi ,per come la si vorrebbe intendere ,semplicemente non esiste. Produzione del suono e riproduzione del suono non potranno mai essere la stessa cosa perché , appunto, manca la “ libertà dell’aria “ . Parere personale ma sono pronto agli insulti. 12 1
Moderatori Mister66 Inviato 23 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 23 Ottobre 2022 Ciao Renato, in 35 anni di questa passione ho sempre assemblato i miei impianti con una semplice regola… il risultato finale mi deve emozionare! Non mi è mai passata per la testa nemmeno per un secondo l’idea di voler avvicinarmi ad un evento reale, condizione praticamente impossibile.
Renato Bovello Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 @maxraff Mi aspettavo una fila di insulti,invece il primo commento mi da' ragione. Grazie,non me l'aspettavo proprio 10 minuti fa, Mister66 ha scritto: emozionare! Ovviamente non posso che concordare al 100% . Non e' facile ma quello e' lo scopo finale
naim Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 32 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Il problema e' che l'hifi ,per come la si vorrebbe intendere ,semplicemente non esiste. E' il solito equivoco: in tanti interpretano il termine Hi-Fi (High Fidelity) come fedeltà all'evento reale, quando invece si tratta di una sigla nata per distinguere gli apparecchi di maggiore qualità per riprodurre una registrazione. Cosa che andava di pari passo con l'introduzione di registrazioni superiori e anch'esse definite Hi-Fi. Quindi il riferimento resta la registrazione e quanto c'è nel supporto. 1
Vmorrison Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 L’intento della complessa catena audio, partendo dalla ripresa stereofonica dovrebbe essere quello di trasferirti proiettarti nell’evento. Da qui mille variabili e criticità. Il multi canale dovrebbe aiutare ma nello stesso tempo aumenta la complessità. salute
ascoltoebasta Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 @Renato Bovello Per me l'unico fine di questa passione non dev'essere altro che il raggiungimento del massimo piacere d'ascolto in relazione ai propri gusti, in ambiente domestico non sarebbe possibile riprodurre l'effetto di un evento dal vivo,quindi secondo me hai espresso un giusto concetto. 1
raf_04 Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 @Renato Bovello ciao Renato, sono perfettamente d'accordo con te. Tra l'altro giusto qualche giorno fa hai avuto modo di vedere (e ascoltare) direttamente a casa mia il risultato dei miei sforzi: um impianto imperfetto, in un ambiente imperfetto, ma costruito un pò per volta, nel corso degli anni, che a mio parere ha raggiunto lo scopo finale: emozionarmi... e tanto mi basta! 😉
Renato Bovello Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 14 minuti fa, raf_04 ha scritto: impianto imperfetto, in un ambiente imperfetto, ma costruito un pò per volta, nel corso degli anni, che a mio parere ha raggiunto lo scopo finale: emozionarmi... e tanto mi basta! 😉 Giusto Raffaele , quello è lo scopo principale . Quella è la strada da seguire , secondo me
Danilo Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 @ascoltoebasta @raf_04 sono d accordo. Ho imparato che ci sono molti modi per ascoltare bene. Ogni impianto che rappresenta il raggiungimento di una idea , di un obiettivo offre emozioni. Anche se non è “ il mio suono”. Quasi mai questi impianti sono molto costosi. Il mio motto è: il meglio è nemico del bene.
luckyjopc Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Quando si ascolta musica dal vivo si sente quanta aria c’è intorno e che tipo di ambiente c’è. Quando un impianto è buono e la registrazione altrettanto può dare una idea di quell’aria. è uno dei parametri più importanti secondo me
Renato Bovello Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 Quel che noto ultimamente è che non ci sono impianti che , palesemente , suonano male . La differenza che trovo spesso è tra impianti vivi e impianti morti . L’emozione la provi solo quando sentì l’impianto pulsare , battere il tempo , vivificare la musica . Al contrario l’impianto morto riproduce senza pathos , senza vita o vitalità . 1
Look01 Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 Il mio obbiettivo quando ascolto una cantante o un musicista é creare per quanto possibile l'illusione di averlo davanti alla mia poltrona. Questo mi crea emozione, la nitidezza e la dinamica del suono i particolari minimi che senti e percepisci chiudendo gli occhi . Ma é una sensazione personale quindi non ho la pretesa che il mio impianto vada universalmente bene o piaccia a tutti ne che sia l'unico in grado di avvicinarsi di più ad un evento reale semplicemente é assemblato in base ai miei gusti e alle emozioni che mi crea ascoltando la mia musica 😉
Ggr Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 L'impianto deve riprodurre più fedelmente possibile il suono che il tecnico del suono sentiva nel suo studio, e ha riversato sui supporti, E lo sentiva da 2 casse.. non dal vivo. Il problema è che nessuno sa davvero cosa sentiva... 1 1
Renato Bovello Inviato 23 Ottobre 2022 Autore Inviato 23 Ottobre 2022 12 minuti fa, Look01 ha scritto: impianto vada universalmente bene o piaccia a tutti ne che sia l'unico in grado di avvicinarsi di più ad un evento reale semplicemente é assemblato in base ai miei gusti e alle emozioni che mi crea ascoltando la mia musica 😉 Verissimo . Questo è il motivo per cui , quando vado da amici ad ascoltare il loro impianto , preferisco , almeno inizialmente ascoltare la loro musica . Un impianto nasce e cresce con la musica del proprietario 2
ascoltoebasta Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 1 ora fa, Danilo ha scritto: Ho imparato che ci sono molti modi per ascoltare bene. Ogni impianto che rappresenta il raggiungimento di una idea , di un obiettivo offre emozioni. Anche se non è “ il mio suono”. Quasi mai questi impianti sono molto costosi. Il mio motto è: il meglio è nemico del bene. Purtroppo ho dovuto constatare che per giungere ai livelli di suono che mi appagano è stato necessario spendere non proprio poco,benchè io acquisti sempre ex-demo o usato.
davenrk Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 3 ore fa, naim ha scritto: Quindi il riferimento resta la registrazione e quanto c'è nel supporto. Quoto e riquoto. @Renato Bovello ce ne sarebbero da dire, ma tante, in generale condivido il tuo pensiero. Arriveranno quelli che ti diranno, eh ma noi che ascoltiamo dal vivo sappiamo come deve suonare quello strumento, noi che andiamo tutti i giorni ai concerti dal vivo riconosciamo la vera timbrica... peccato poi che a casa ascoltino una registrazione, alla quale si aggiungono N altre variabili, in primis il loro ambiente. 2
ascoltoebasta Inviato 23 Ottobre 2022 Inviato 23 Ottobre 2022 29 minuti fa, Look01 ha scritto: semplicemente é assemblato in base ai miei gusti e alle emozioni che mi crea ascoltando la mia musica 😉 Dovrebbe essere l'unico fine da perseguire,lo assembliamo per noi stessi e a noi deve piacere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora