Vai al contenuto
Melius Club

La liberta' dell'aria


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

acusticamente
Inviato

@Renato Bovello oltre ai vari concerti il riferimento al reale che meglio conosco è la chitarra acustica.

Ne ho alcune decisamente di qualità (anche di marca molto usata nel mondo musicale) e un modello in particolare è lo stesso che viene usato in un Cd (registrato anche molto bene)

Già la differenza tra strumento suonato da me al naturale e attraverso un pickup è grande, figurarsi con la registrazione, anche ascoltata con un ottimo sistema cuffie.

Con questa mia esperienza mi sono tolto da tempo l’idea che si possa replicare il suono originale, nella migliore delle ipotesi avvicinarsi un po’.

Cerco ovviamente di migliorare quello che ho ma con in mente essenzialmente il fine della piacevolezza di ascolto e dello stimolo emotivo.

Renato Bovello
Inviato
16 minuti fa, acusticamente ha scritto:

migliorare quello che ho ma con in mente essenzialmente il fine della piacevolezza di ascolto e dello stimolo emotivo.

Siamo sulla stessa lunghezza d’onda 

Renato Bovello
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Io godo anche dei dischi di Toscanini. Il cervello adegua equalizza simula infinge.

ma il riferimento alla musica vera serve per questa operazione cerebrale di correzione

Per carità , non ho mai pensato o scritto che  la musica dal vivo non serva ma semplicemente che , per diverse ragioni , è completamente irraggiungibile.

Gaetanoalberto
Inviato

Di sicuro non sono la persona adatta a conoscere le capacità di riproduzione di impianti di elevata qualità od hi-end, mai posseduti. 

Appena posso vado a sentire un po' di musica dal vivo, ed ogni volta, mentre godo degli strumenti degli artisti, non riesco ad evitare di pensare all'impossibilitá di ricreare l'evento attraverso una riproduzione domestica. 

Esperienze diverse, in luoghi diversi, che hanno in comune l'amore per la musica, ma che non si sostituiscono pienamente l'una all'altra. 

acusticamente
Inviato
13 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Siamo sulla stessa lunghezza d’onda 

Per forza, teniamo alla stessa squadra ! 😉

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, acusticamente ha scritto:

Per forza, teniamo alla stessa squadra ! 😉

Questa è un’ottima notizia 😀

Inviato
27 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

perchè il suono dal vino non è sempre uguale a se stesso

Specialmente dopo i primi bicchieri …. 😂

  • Haha 2
Inviato

@Paolo_ANConcordo Paolo, un impianto hi fi può fare questo. Chi sostiene il contrario, non ha mai ascoltato un set up meticolosamente studiato.

salute

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Non e' un problema tra Hifi e Myfi.

Non sono d'accordo con questa affermazione.

A guisa di esempio: ci sono appassionati che ascoltano con 6/7 vie a tromba e appassionati che ascoltano con un monovia largabanda.

Entrambi nobilitano i propri intenti parlando di fedeltà, ma in fondo in fondo, io credo, inseguano solo emozioni.

Il resto è audiofila fuffa!

 

 

 

acusticamente
Inviato

Bisognerebbe però distinguere tra strumenti acustici ed elettrici.

Una chitarra elettrica è di per se un'altra cosa, una chitarra acustica che passa attraverso un pickup o un microfono diventa un’altra cosa..

Se si confronta il suono di questo strumento nell’originale amplificato e nel registrato riprodotto le distanze si avvicinano ed è più facile che ci sia somiglianza.

Lo strumento acustico di buona qualità produce un suono di grande complessità armonica e la maggior parte di questa si perde nella registrazione e nella riproduzione.

Figuriamoci con una orchestra di strumenti acustici.

Un paesaggio, per quanto fotografato con pellicola o sensore di grandi dimensioni, finirà sempre per essere una costrizione di una scala enorme in una scatola molto più piccola.

Poi posso osservare il risultato su un buon monitor o sul migliore al mondo ma sempre di riduzione e di approssimazione si tratterà.

Inviato
15 ore fa, Mister66 ha scritto:

il risultato finale mi deve emozionare! 

è esattamente quello che ho detto sabato mattina a @Mister66 (bella accoppiata WB ACT e Norma 140), da quando ho l'E800 ogni volta che ascolto anche brani che ho sentito decine e decine di volte, mi viene ancora la pelle d'oca 

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

perchè il suono dal vino non è sempre uguale a se stesso,

Ah,questo e' innegabile. Il suono "dal vino" cambia in base alle dosi 😁😁 .Comunque ho capito cosa tu intenda dire. Vero che il basso ha ,talvolta,code ma se piace una diversa impostazione posso  capire

extermination
Inviato

Anche no! Il suono, sia esso live acustico,  sia live riprodotto può letteralmente trasportare l'ascoltatore in un mondo in cui non esiste né realtà né finzione tantomeno emulazione. Esiste solo lui " il suono". Cari amici tutti statemi bene.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...