Look01 Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Si torna sempre al concetto" il mio impianto riproduce il suono quasi anzi no uguale al 99% all'evento reale". Sarò una particella di Iodio nella bottiglia di Acqua Lete🤣🤣 ma se o voglia e tempo l'evento reale me lo godo dal vivo. L'impianto a casa deve piacermi crearmi emozioni voglio sentire i dettagli la trasparenza la dinamica la stanza che si riempie di melodia e dia armoniche , ma fa parte del mio gusto personale, ci pensavo proprio prima ascoltando il l'album What's It All About di Path Metheny che assomigli o no all'evento reale poco mi importa. Sapete di chi mi fido ciecamente per giudicare un upgrade di mia moglie 🤣 non ci capisce niente di impianti quindi non é condizionata come me ed ha i suoi Album di riferimento ascolta sempre 3 /6 album per fortuna ascolta a periodi 😥. L'ultima volta che ho cambiato ampli e diffusori mi ha detto: ma a che serviva si sentiva già bene. Io ho risposto: Scusa ascolta adesso. E lei sentendo il suo CD di riferimento che ormai mi esce dalle orecchie 🤣 ha detto: Effettivamente rispetto a prima molto meglio il suono é più vivo non voglio sapere quanto hai speso🤣 Risposta: Molto poco. 1
Look01 Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Altra considerazione leggevo una recensione di un Americano su un lettore CD di una nota casa riportava che per testarlo un team di tecnici ed Ingegneri in sala apposita con strumentazione adeguata testavano per 9 giorni se riproduceva un suono realistico e poi eventualmente apportavano le dovute modifiche. Quindi ritengo che già alla base le elettroniche sono pensate e testate per ottenere un suono il più vicino possibile alla realtà a me resta di assemblare l'impianto come più mi aggrada. Chiudo se no ne esce un pippone 🤣
Moderatori Mister66 Inviato 24 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 24 Ottobre 2022 4 ore fa, Look01 ha scritto: Risposta: Molto poco. Tutte a te capitano le occasioni!😂😂😂😂😂😂( la mia compagna) 2
Look01 Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @Mister66 Il più delle volte fregature 🤣 che a mia moglie faccio passare per affari d'oro e svendite.
Moderatori Mister66 Inviato 24 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 24 Ottobre 2022 @Look01 il giorno che fanno una ricerca su internet con le sigle di elettroniche e diffusori siamo fott…..!😂😂😂… chiuso ot. 2
rpezzane Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @Renato Bovello sono assolutamente d’accordo con te anche perché fisicamente impossibile riproporre il suono di un evento live. Ciò che un impianto deve approssimare degli strumenti veri e la timbrica e come disse @mozarteum un impianto deve essere verosimile. Sicuramente qualcuno ti dirà che il suo impianto suona come un evento live, tipicamente sono coloro i quali multiamplificano con centinaia e centinaia di watt, hanno ad alta efficienza e sub sparsi ovunque e scambiano la libertà della musica per SPL. Inizieranno anche a parlarti di impedenze, dumping factor etc. il dato di fatto però rimane: evento live e’ evento live, musica riprodotta è musica riprodotta. Saluti
QUELEDSASOL Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 @Renato Bovello In pratica la vedo come una dichiarazione di resa. Non riesco a raggiungere un livello congruente al vero per cui mi accontento di raggiungere quello che piu' mi piace. Ma forse mi sbaglio o ho capito male.
alexis Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Quello che più si avvicina al live, pur se mediato da una registrazione, beninteso… è a mio avviso un sistema horn di adeguato cabotaggio e di adeguata implementazione. E sopratutto per la micro e macro dinamica, cioè la facoltà di seguire il flusso musicale nella sua espressione.. che nei sistemi dinamici convenzionali, é generalmente compromessa. ovvio che per la discomusic o musica campionata non serve tanto.. ma ho notato che della governance di dinamica ne giova pure la musica elettronica.. 🙂 ps. Ovvio che stiamo parlando di riproduzione di musica registrata, di un simulacro della musica vera.. ma è altresì vero, che se il Tonmeister sa Il fatto suo, la meraviglia di assistere a casa, musi vera.. è sempre fonte di stupore. 1
Renato Bovello Inviato 25 Ottobre 2022 Autore Inviato 25 Ottobre 2022 11 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: Non riesco a raggiungere un livello congruente al vero per cui mi accontento di raggiungere quello che piu' mi piace. Non e' che mi "accontento". E' che non ho alternative ma e' solo il mio parere
QUELEDSASOL Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @Renato Bovello Non hai alternative perche' non le cerchi. Le alternative ci sono sempre,che non sia facile trovarle e' anche vero. Si deve andare oltre il giardino di casa (Commerciale) e guardare,sentire,con spirito molto critico e disincantato.
Renato Bovello Inviato 25 Ottobre 2022 Autore Inviato 25 Ottobre 2022 2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: disincantato Lo sono da parecchio tempo
Look01 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: 12 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: quello che piu' mi piace. Non e' che mi "accontento". E' che non ho alternative ma e' solo il mio parere É anche il mio 😉e in più penso che su elettroniche e diffusori di un certo livello ci abbiano già pensato team di Ingegneri e tecnici del suono in fase di costruzione a renderli il più realistici possibile quindi a noi non resta che assemblare elettroniche e diffusori nella ricerca del timbro più che del suono che ci aggrada 🤣 . E comunque l'esperienza dal vivo é inarrivabile non usiamo solo un senso ma tutti🤣. Un po'come uscire con una bella signora realmente e farci invece una videochiamata 🤣. La realtà é una cosa la riproduzione un'altra poi ha i suoi vantaggi anche la seconda con un sistema ben assembrato in base ai propri gusti e genere musicale puoi creare l'illusione in qualsiasi momento dell'evento reale ma sempre di illusione si tratta 🤣. 1
ascoltoebasta Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 16 minuti fa, Look01 ha scritto: in base ai propri gusti e genere musicale puoi creare l'illusione in qualsiasi momento dell'evento reale ma sempre di illusione si tratta D'accordissimo,anche perchè nei nostri locali d'ascolto,che nella quasi totalità dei casi variano dai 15 ai 35 mq,non si può ricreare il suono e le sensazioni percepite in un evento live,e la ragione è molto semplice.....è impossibile.
Look01 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: D'accordissimo,anche perchè nei nostri locali d'ascolto,che nella quasi totalità dei casi variano dai 15 ai 35 mq,non si può ricreare il suono e le sensazioni percepite in un evento live,e la ragione è molto semplice....è impossibile. Aspetto molto importante e che condivido la dimensione dell' ambiente anche se qualcuno sosterrebbe che con un buon isolamento acustico ci possiamo far entrare la Filarmonica di Londra in 35 m²🤣 . Vogliamo poi parlare della diversità delle incisioni già la parola stessa incisione su supporto o via streaming così prendiamo dentro tutti🤣, effettuata in una sala di registrazione da un tecnico o Ingegnere modificando i parametri per ottimizzare il suono, la realtà l'ha già cambiata, alle volte da un punto di vista acustico magari anche in meglio rispetto a certi eventi a cui ho assistito.
QUELEDSASOL Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @ascoltoebasta Se e' impossibile,mettiamoci il cuore in pace.
ascoltoebasta Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 1 ora fa, QUELEDSASOL ha scritto: Se e' impossibile,mettiamoci il cuore in pace. Ah,il mio cuore è in pace,cercar l'impossibile è tempo perso, cerco il meglio che nel e dal mio ambiente d'ascolto posso ottenere,che mai sarà pari a ciò che posso ascoltare al teatro alla Scala.
PippoAngel Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: che mai sarà pari a ciò che posso ascoltare al teatro alla Scala. Ne a sua volta sarà diverso da quello che ascolto al Grande di Brescia oppure all’Arena di Verona oppure … oppure … 1
loureediano Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Il suono che esce dai diffusori va alle notre orecchie e da esse al cervello che lo interpreta. Quindi ognuno di noi sentirà in modo differente. Resta il fatto che il cervello interpreta. Quindi chi sente il suo impianto come la musica dal vivo ha un cervello che interpreta diversamente da chi invece dice che il suono riprodotto può essere paragonato ad una fotografia. Il mio dice che è una fotografia 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora