Vai al contenuto
Melius Club

Il quadro economico del Paese


Messaggi raccomandati

Inviato

Esatto. Sono a un passo dal diventare oligarchie autoreferenziali e ricattanti.

Tuttavia i partiti non possono essere aboliti. Vanno invertiti i rapporti di forza fra parlamento (cosi’ degenerato)!fiduciante e governo.

E questo e’ il senso della riforma presidenziale

  • Melius 1
Inviato
48 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ah, quindi i voti da dove sono arrivati, su quali proposte?

Ti ricordi cosa si scrisse qui al tempo? Nessuno ascolta le proposte o legge i programmi, quindi si è partiti con l’antifascismo, ergo non lamentarti, gli italiani hanno votato ed ora vedremo.

Intanto ad un mese dalle elezioni ed a qualche giorno dall’incarico e prossimi alla fiducia ancora nulla, l’olio di ricino giace invenduto, segno dei tempi oggi va a ruba l’extra vergine spremuto a freddo rigorosamente da olive italiane, anch’esse patriottiche, saltano direttamente dall’albero nella gerla per poi essere spremute.

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La recessione e’ il miglior modo di combattere la stagflazione a conti fatti.

permetti… l’inflazione. La combatte certamente ma a rischio di generare stagflazione.

”vabbeh, si combina poco, aumento i prezzi tanto quel poco che si vende lo vendo comunque ma incasso di più almeno” … un processo simile, giusto per semplificare.

Inviato

La vedo diversamente. Con la recessione cala la domanda globale di materie prime e quindi diminuiscono i prezzi delle stesse.

e’ il ragionamento che guida i prezzi opec

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

prima facciamo il ponte sullo stretto

Di sicuro creerebbe 100000 occupati (nuovi posti di lavoro) al sud e costerebbe meno dei 17 miliardi truffati del super bonus e finiti alla criminalità organizzata, quelli si, pagati con la mammella pubblica.

Ed alla fine resterebbe un’opera che rilancerebbe il sud e la Sicilia.

E’ una vergogna nazionale che tutti hanno i ponti e i collegamenti, pure in situazioni più complicate, e noi no.

Pero’ capisco il terrore della sinistra e dei suoi tifosi, se si dovesse fare il ponte e intercettare la ripresa allora e’ game over proprio.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Il punto è che a produrre ricchezza (facendo cose, commerciando, esportando, costruendo ecc ecc) in questo paese è, come da molti lustri a questa parte, una netta minoranza.

Appunto. Cominciamo con il ponte, e infrastrutture come se piovesse.

Costa meno a farle che non farle.

Si deve passare dalla cultura del camminatore-forestale-redditatocittadino a quella del lavoro per cose utili che fanno crescere, questa e’ una buona “spesa pubblica” perché si ripaga da sola.

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Cominciamo con il ponte, e infrastrutture come se piovesse.

Costa meno a farle che non farle.

Robbè non mi fare il corvo Rockfeller del ventriloquo Salvini.

Farlo costa una montagna di soldi che non abbiamo nè avremo mai.

Sennò sei come quelli che il bonus monopattini muove l'economia (si, cinese però).

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Poi dice che gli immigrati {che fanno due o tre figli a coppia e lavorano) sono una iattura 

Non lo dice nessuno.

Men che meno a destra (il primo senatore con incarichi direttivi importanti in un partito e’ un immigrato di colore, della Lega).

Il problema sono gli immigrati clandestini, gente senza arte né parte, centinaia migliaia di persone che entrano illegalmente, non possono lavorare (perché illegali) nessuna nazione al mondo li vuole (perché illegali) e che contrastano e impediscono, invece, l’immigrazione legale e integrabile.

Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ed alla fine resterebbe un’opera che rilancerebbe il sud e la Sicilia.

Te l'hanno spiegato in ogni modo gli amici Siciliani che il ponte non risolverebbe una virgola dei problemi della regione le cui vie interne di collegamento versano in uno stato pietoso.

Se vuoi capire capisci, sennò avanti con la funzione di ripetitore dello scomposto segnale salviniano.

 

1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Il problema sono gli immigrati clandestini, gente senza arte né parte, centinaia migliaia di persone che entrano illegalmente,

Tranquillo, Salvini vigila e risolve.

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Farlo costa una montagna di soldi che non abbiamo nè avremo mai.

Non ne sono affatto sicuro perché basterebbe fare un project financing dando in concessione il ponte per una senssantina di anni e lo farebbero i privati (magari pure investitori stranieri) a loro spese, senza che lo stato debba tirare fuori un solo euro.

Funziona già così per un sacco di opere pubbliche.

Inviato

Gli amici siciliani dovrebbero battersi per una Sicilia autonoma anche finanziariamente.

E’ una regione ricchissima che puo’ aiutara lo Stat’ sgravandolo

  • Melius 1
Inviato

Le cose funzionano se il costo finale di costruzione è corretto e le tempistiche rispettate, in Italia pure le keynesiane buche nel deserto sarebbero un flop.

Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

e lo farebbero i privati (magari pure investitori stranieri) a loro spese,

Facciamo prima a vendere la Sicilia e relativi porti ai cinesi (i quali sarebbero ben felici di finanziare il ponte, ma non sono sicuro che allora sarebbe diretto verso la Calabria), gli unici che attualmente al mondo stanno letteralmente comprando nazioni a suon di infrastrutture apparentemente regalate ma in realtà pagate con cessione di sovranità.

A forza di semplificare fra un po' mi arrivate alla scoperta del fuoco.

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

le cui vie interne di collegamento versano in uno stato pietoso.

Quello e’ un volano, se fai il ponte (che rende appetibili, ad esempio, i porti commerciali) poi ti costruiscono pure la Tav e le autostrade a 6 corsie.

Metti i moto l’economia, fai trottare la vecchia e i soldi spendili per far lavorare la gente, non per tenerli a casa su divano, per camminare da una scrivania all’altra o per assumere più forestali del Canada.

Cosi’ si riparte.

Almeno secondo me.

Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

 

Le cose funzionano se il costo finale di costruzione è corretto

 

Con il project financing se sbaglia chi ha vinto la gara e gli lievitano i costi fallisce lui e lo stato incassa le findejussioni miliardarie, e poi riparte da dove aveva finito l’altro.

Per la corruzione basta fare le cose meglio di Conte e dei 5 stelle che hanno fatto una legge (il superbonus) fatto apposta per farci truffare impunemente 17 miliardi.

Fuori loro fuori il problema, basta saper lavorare bene.

Inviato
22 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La vedo diversamente. Con la recessione cala la domanda globale di materie prime e quindi diminuiscono i prezzi delle stesse.

e’ il ragionamento che guida i prezzi opec

calma… cala l’inflazione (di solito). 

La stagflazione è un meccanismo perverso per cui in presenza di calo della domanda … stag-nazione… l’inflazione non cala comunque.

È il rischio che si corre quando si combatte l’inflazione con mezzi non adeguati ai motivi che la generano.

Inviato
20 minuti fa, Roberto M ha scritto:

e costerebbe meno dei 17 miliardi truffati del super bonus

questa è una sciocchezza colossale. ma ti perdono… 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...