Vai al contenuto
Melius Club

Il quadro economico del Paese


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Il problema sono gli immigrati clandestini, gente senza arte né parte, centinaia migliaia di persone che entrano illegalmente, non possono lavorare (perché illegali) nessuna nazione al mondo li vuole (perché illegali) e che contrastano e impediscono, invece, l’immigrazione legale e integrabile.

ma se non crei un sistema - percorribile - per entrare legalmente cosa resta se non l’entrata illegale? e quindi vissuta con espedienti ed attività “border line” dal clandestino.

Non c’è un sistema di ingresso adeguato in italia.

La lotta è tra “tutti dentro poverini” e “tutti fuori brutti delinquenti”… può funzionare così?

  • Melius 1
Inviato

Scusate ma non riesco proprio a capire la logica, il senso di poter concepire come “spesa buona” 55 miliardi di cui 17 truffati conclamati per far rifare le villette a riccastri, benestanti e pensionati mentre invece sarebbe “cattivo” spenderne un decimo o anche solo un quinto in una infrastruttura di colossale importanza per far transitare merci e persone ad altissima velocità da una delle isole più grandi e prosperose in Europa all’Europa stessa.

Proprio logicamente non riesco a capirlo.

Inviato
14 minuti fa, mozarteum ha scritto:

dovrebbero battersi

antò…. fa calllldo

(e come biasimarli… tra l’altro)

Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

ma se non crei un sistema - percorribile - per entrare legalmente

C’era e c’è’ tuttora il sistema.

E’ quello dei flussi migratori.

Solo che e’ saltato perché in centinaia di migliaia entrano illegalmente.

Inviato

Per sapere come finirebbe il ponte basta guardare la vicenda Mose, un pozzo senza fondo di danari pubblici, magna-magna dei soliti, pieno di problemi che ne compromettono l'efficacia e l'affidabilità future. I promotori pontieri sono gli stessi e anche allora parlavano di spesa pubblica "buona".

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Scusate ma non riesco proprio a capire la logica, il senso di poter concepire come “spesa buona” 55 miliardi di cui 17 truffati conclamati per far rifare le villette a riccastri

Mo'te lo spiega @Jack

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Scusate ma non riesco proprio a capire la logica, il senso di poter concepire come “spesa buona” 55 miliardi di cui 17 truffati

non puoi capirla perché è una colossale sciocchezza sia il presupposto che le cifre. 

Le uniche truffe sono state fatte con i bonus facciate (che non era manco dei 5s)

Le truffe peggiori le ha fatte lo stato che ha cambiato carte in tavola 17 volte e non ha colto l’unico vero vantaggio del superbonus che era la creazione di moneta fiscale tramite la cessione infinita dei crediti cartolarizzati… mòchela

Inviato

Si tratta di decidere dove allocare le risorse, limitate per definizione e non è detto che  un investimento infrastrutturale sia migliore in quanto più "visibile". 

Inviato

se il ponte è un buon investimento o meno lo può dire solo un’analisi costi benefici fatta con numeri e tecniche usuali con cui si valutano gli investimenti.

Farne una questione solo ideologica è senza senso

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

C’era e c’è’ tuttora il sistema.

E’ quello dei flussi migratori.

ma va dai

è totalmente inadeguato tanto quanto è profondamente disumano il modo con cui permettiamo agli africani di raggiungerci oltre che molto poco utile 

Inviato
17 minuti fa, Jack ha scritto:

se il ponte è un buon investimento o meno lo può dire solo un’analisi costi benefici fatta con numeri e tecniche usuali con cui si valutano gli investimenti.

Farne una questione solo ideologica è senza senso

Ma certo.

Pero’ questa cosa e’ stata fatta con esiti positivi (il ponte e’ fattibile e conviene) e se il progetto e’ stato bloccato e’ solo per l’ideologia al contrario dei cinque stelle e della sinistra.

Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

(il ponte e’ fattibile e conviene)

Ipse dixit

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

perché la ricchezza arriva dagli investimenti del privato e non dall’impiego nella PA

1750

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

1750

Sempre l’anno di Jack? 😄 

briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, Roberto M ha scritto:

(il ponte e’ fattibile e conviene)

 

scommetto che l'ha detto la renzulli! 😂

Inviato

Ok @appecundria però adesso non mi vorrai mica dire che la ricchezza di un paese e il frutto della spesa pubblica? Abbiamo già dato nei decenni passati, non è più una strada percorribile.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...