maurodg65 Inviato 25 Ottobre 2022 Autore Inviato 25 Ottobre 2022 40 minuti fa, Jack ha scritto: Le uniche truffe sono state fatte con i bonus facciate (che non era manco dei 5s) https://www.corriere.it/economia/aziende/22_luglio_10/superbonus-truffe-f9fe3ab2-ffb8-11ec-a15c-229c03190307_amp.html Tutte le truffe del Superbonus, dai conti esteri ai detenuti: quasi 6 miliardi sottratti allo Stato di Fiorenza Sarzanini Nel modulo inserito sul portale dell’Agenzia delle Entrate ha comunicato crediti d’imposta certificando di aver svolto lavori edilizi per 30 milioni di euro. Il problema è che in quel periodo era in carcere. È soltanto uno dei nuovi, eclatanti casi di truffa sui bonus edilizi scoperto grazie alle indagini avviate in tutta Italia.Sono quasi 6 i miliardi sottratti allo Stato, di cui 2 miliardi «già incassati», come ha confermato al Parlamento il ministro dell’Economia Daniele Franco. Nell’elenco di chi ha percepito migliaia, più spesso milioni di euro, senza avere titolo ci sono cittadini già condannati per reati gravi, esponenti della criminalità organizzata, persone segnalate per aver chiesto e ottenuto il Reddito di cittadinanza nonostante fossero privi dei requisiti. Una frode di enormi dimensioni che sta rallentando, addirittura bloccando, i lavori di chi invece ha seguito le regole. La circolare emessa il 23 giugno scorso chiarisce la procedura per la cessione del credito e ribadisce la necessità che Poste Italiane e le banche effettuino i controlli prima di erogare i soldi proprio per non ostacolare chi ha rispettato le norme. Ma sia Poste sia gli istituti di credito hanno già subito perdite da centinaia di milioni e adesso i ritardi si accumulano penalizzando i cittadini in regola. Il parcheggiatore abusivo Il 28 giugno la Procura di Napoli ha disposto «il sequestro di crediti derivanti da bonus edilizi e di locazione per oltre 772 milioni di euro, vantati da 143 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche tra le province di Napoli e Caserta». Si è scoperto che erano stati inseriti nel portale «crediti per svariati milioni di euro, a fronte di fantomatici lavori di ristrutturazione di fatto mai eseguiti». Tra i titolari del credito «sono stati individuati anche soggetti più volte segnalati dagli investigatori per esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore, per essere risultati privi di partita Iva, per aver svolto attività d’impresa per un solo giorno, per essere risultati impegnati in settori economici differenti da quello edilizio e persino per contiguità con la camorra, sia napoletana che casertana». Tra loro anche «un soggetto che avrebbe ricevuto lavori di ristrutturazione per oltre 34 milioni di euro e, al contempo, ne avrebbe egli stesso asseritamente eseguiti per oltre 30 milioni di euro, benché fosse in realtà detenuto presso il carcere di Santa Maria Capua Vetere». Il conto lituano e i palazzi spariti Il 6 luglio sono state bloccate erogazioni per oltre 110 milioni di euro dai magistrati di Parma che avevano chiesto e ottenuto l’arresto di quattro persone. La società incaricata dei lavori «avrebbe ricevuto una provvista di denaro monetizzando crediti di imposta legati a “sisma bonus”, “eco bonus” e “bonus facciata”, procedendo poi a trasferire la somma all’estero su un rapporto bancario lituano riconducibile a un trust svizzero. Ma la vera sorpresa per gli investigatori è arrivata dagli accertamenti effettuati al catasto. Hanno infatti scoperto che i lavori erano stati pianificati per «281 immobili inesistenti e soprattutto 23 immobili ubicati in Comuni soppressi da tempo (anche nei primi anni del secolo scorso) e decine di altri immobili di proprietà di terzi soggetti che però erano totalmente estranei agli affari». Sgravi e Reddito di cittadinanza Le indagini avviate a Napoli hanno consentito di accertare che «il 70 per cento delle persone titolari del credito di imposta risultava percettore o comunque richiedente il Reddito di cittadinanza». Ancor più eclatante quanto scoperto a Caserta dove sono stati sequestrati oltre 13 milioni di euro a due imprenditori che avevano avviato lavori anche a Modena. La Guardia di Finanza ha svelato che «i due indagati, senza avere una concreta organizzazione aziendale (mezzi, dipendenti, uffici), avevano generato crediti di imposta per lavori edili mai svolti, per i quali non erano state emesse fatture nei confronti dei presunti clienti. I crediti generati venivano poi ceduti, di solito in tranche di 500 mila euro, a una moltitudine di soggetti privi della necessaria forza economica per pagare il prezzo della cessione del credito e, in alcuni casi percettori del Reddito di cittadinanza, che avevano l’esclusivo compito di rivendere i crediti d’imposta agli istituti di credito i quali, ignari della provenienza delittuosa, provvedevano a monetizzarli». I premi per le Poste e i controlli Poste Italiane è uno dei concessionari del «Servizio di Cessione dei crediti d’imposta» e anche sulla base di questo maggior impegno l’assemblea ha approvato «l’innalzamento della retribuzione per il personale di vertice». Ma è stata ribadita, anche dai giudici che hanno sbloccato milioni di euro sequestrati proprio per stanare i truffatori, la necessità di effettuare controlli «mentre non sempre è stata compiuta adeguata verifica della clientela».
appecundria Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 55 minuti fa, Roberto M ha scritto: lo farebbero i privati (magari pure investitori stranieri) a loro spese Sì ma devono prendere il numero e mettersi in fila. Non facciamo la solita ammuina.
appecundria Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 10 minuti fa, maurodg65 ha scritto: non mi vorrai mica dire che la ricchezza di un paese e il frutto della spesa pubblica? https://www.ilsole24ore.com/art/biden-presenta-manovra-record-6mila-miliardi-spesa-pubblica-il-2022-AEhp0XM
appecundria Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: un rapporto bancario lituano riconducibile a un trust svizzero Bisogna prendere esempio dalla Svizzera, @Jack lo dice sempre.
appecundria Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @maurodg65 anche nei periodi peggiori, la spesa pubblica americana viaggia intorno al 45% del pil, con quello che non spendono in sanità, scuola, pensioni... Alle volte qui leggo teorie antidiluviane messe da parte più di 200 anni fa.
Roberto M Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 20 minuti fa, briandinazareth ha scritto: scommetto che l'ha detto la renzulli! 😂 Occhio che potrebbe diventare la nuova eroina del Centrosinistra dopo Bossi e Fini se dovesse riuscire a sfasciare il Centrodestra e riportare il PD al potere senza voti. 🤣 1
appecundria Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Altro discorso è la qualità della spesa, questo sì. 1
Schelefetris Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 8 minuti fa, appecundria ha scritto: la qualità della spesa se usi bene le tessere fedeltà e sfogli studiandoli i volantini, si risparmia parecchio
extermination Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Ma tu guarda che cosa ha appena detto Giorgia nel suo discorso. La ricchezza la creano le aziende con i propri lavoratori e lo stato deve restarne fuori lasciandole fare. Tra le altre, lo si ricordi a Bonomi che lamenta il mancato intervento dello stato facendone una questione di sicurezza nazionale e di stabilità sociale.
maurodg65 Inviato 25 Ottobre 2022 Autore Inviato 25 Ottobre 2022 57 minuti fa, appecundria ha scritto: anche nei periodi peggiori, la spesa pubblica americana viaggia intorno al 45% del pil, con quello che non spendono in sanità, scuola, pensioni... Ma noi spendiamo in sanità e pensioni, loro con quelle ci fanno PIL, senza considerare la composizione della spesa pubblica, se la maggior parte la butti in spesa corrente piuttosto che in investimenti cambia e di brutto, ad ogni modo devimpoterti permettere di spendere altrimenti è un problema per che ti finanzi sui mercati e con l’aumento dei tassi un debito pubblico eccessivo diventa un problema. Non diventarmi statalista adesso.
maverick Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 3 ore fa, extermination ha scritto: Anche le PA, pur impiegando fondi pubblici, creano " valore" o meglio devono creare valore. Certo, molte imprese private, .. ma proprio molte, vivono solo di rapporti commerciali-appalti-forniture della pubblica amministrazione. O pensate che chi fa ponti, strade, scuole, o ha bar, ristoranti vivrebbe lo stesso se la pubblica amministrazione non esistesse ? Provate solo a chiederlo ai bar o ai ristoranti vicini a centri come ministeri, comuni, regioni, ospedali, .. il 90% del fatturato deriva da lì. Basti vedere, e ne ho esperienza diretta, cosa è successo ai bar vicini al mio ente, durante il periodo del lockdown ( che tra parentesi da noi non è mai stato duro, .. io ho fatto meno di un mese di lockdown in tre anni di pandemia): metà hanno chiuso. 1
maverick Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 2 ore fa, Roberto M ha scritto: Non ne sono affatto sicuro perché basterebbe fare un project financing dando in concessione il ponte per una senssantina di anni e lo farebbero i privati (magari pure investitori stranieri) a loro spese, senza che lo stato debba tirare fuori un solo euro. Funziona già così per un sacco di opere pubbliche. funziona così, (almeno in Italia),: se ci sono i problemi deve intervenire lo Stato a cui restano tutte le rogne, mentre il privato fino a che c'è da guadagnare è brillante, poi come arrivano le rogne o i conto non tornano, scarica tutto sul pubblico, che è costretto a farsene carico. E' normale, eh ? Se fossi gestore di un fondo di investimenti privati lo farei anch'io.. ma non si dica che "è la soluzione" : lo si dice da decenni, .. non lo è mai stato. 2
maurodg65 Inviato 25 Ottobre 2022 Autore Inviato 25 Ottobre 2022 11 minuti fa, maverick ha scritto: O pensate che chi fa ponti, strade, scuole, o ha bar, ristoranti vivrebbe lo stesso se la pubblica amministrazione non esistesse ? Certo, ma sono la minoranza nel panorama imprenditoriale, poi fintanto che si spende in infrastrutture va anche bene, ma se spendi in spesa corrente non va altrettanto bene, anzi va di mezza pensione.
nullo Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 52 minuti fa, extermination ha scritto: tu guarda che cosa ha appena detto Giorgia nel suo discorso. La ricchezza la creano le aziende con i propri lavoratori e lo stato deve restarne fuori lasciandole fare. Se continua così, a @Jack tocca di votarla.... 1
Jack Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 Adesso, nullo ha scritto: Se continua così, a @Jack tocca di votarla... La ragazza gioca bene. Vediamo se fa anche i goal 1
audio2 Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 io il discorso non l' ho sentito ma mi hanno riferito di " indipendenza energetica " e " tolleranza zero per le mafie " ergo siccome chi tocca quei due fili li muore, resteranno belle parole
extermination Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: ragazza gioca bene Ma te che stai attento...ma quante volta ha nominato la parola " libertà"!
Jack Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @nullo ho guardicchiato di qui e di là sulle reazioni al discorso. Mi sa che ha fatto un discorso programmatico magnifico... appena ho tempo me lo voglio godere in integrale
Messaggi raccomandati