Vai al contenuto
Melius Club

Perché non basta il cavo Usb da stampante (reprise)


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ggr Spero anch'io, dipende dalla disponibilità di altra persona che lavorando non posso certo imporgli dei tempi.

Oggi lo sento.

Ho scritto subito perchè chi ha qualcosa da ridire sul metodo lo faccia subito o taccia per sempre 🤣🤣🤣😷😷😷

acusticamente
Inviato

In ogni caso, qualunque sia il risultato, ti si deve comunque dare merito per il tuo sforzo e per metterlo a disposizione di noi tutti.

Ci saranno poi conclusioni e obiezioni varie e anche chi penserà che la questione non può essere definitivamente esaurita e chiusa lì, ma almeno ci saranno ulteriori elementi su cui discutere.

Inviato

@acusticamente Hai ragione, io però come è giusto che sia, porto a conoscenza di tutti cosa e come intendo procedere.

Dopo è comodo criticare perchè magari il risultato non gli piace.

Vediamo, non è detto che proceda se ci sono valide ragioni che mettono in luce mancanze, che comunque finirebbero per favorire chi crede nella variabilità all'ascolto dei cavi USB.

Inviato

@pfsoft avete considerato di condurre i test di ascolto in cieco?

Se sì, e ti posso essere utile in qualche modo, sentiamoci in pvt..

Se no, amen, è il vostro test..😉

E' già tanto che tu, i tuoi amici e pure @ClaveFremen questi test li facciate!

Inviato

@scroodge Ti saprò dire secondo il tempo a disposizione, tieni presente che l'ascolto del file somma è l'ascolto delle differenze tra le due linee del segnale che comprendono i cavi USB diversi.

E' il risultato acustico del confronto.

Attendo anche da @ClaveFremen valutazioni in merito, onde evitare di perdere tempo perchè giocatomi questo favore lì poi finisce.

Inviato
12 minuti fa, pfsoft ha scritto:

E' il risultato acustico del confronto.

ah ok!

Ora ho compreso meglio!👍

Inviato

 

21 minuti fa, scroodge ha scritto:

E' già tanto che tu, i tuoi amici e pure @ClaveFremen questi test li facciate!

Solo uno, perchè chi ha lo studio è disponibile per poco tempo e lo fa solo per farmi un favore perchè abbiamo lavorato insieme, non posso impegnare uno studio gratis e certamente men che meno pagando per poi sentirmi contestare (dopo) la procedura, fosse pure da parte di @ClaveFremen .

Per lui (proprietario studio) queste sono c.......e pensate da acustipatici da portare da mio cugino psichiatra.

Impiegherà il tempo di collegare le schede, il master clock e/o quanto altro serva, lanciare la sessione audio, registrare l'output, valutare su schermo il segnale differenza e sentirlo per il tempo che dura durante l'evento in diretta.

Se non si sente un tubo un tubo c'è, per lui e probabilmente anche per gli altri.

E considerando che non mi presenterei a mani vuote, già mi è costato troppo, per cui se qualcuno a qualcosa da ridire, tecnicamente parlando, mi faccia il favore di evitare di farmi perdere tempo, io non ho la presunzione di avere in mano la soluzione del problema ma detesto in modo assoluto chi avendo avuto la possibilità di consigliarmi arrivi poi con comodo a scassarmi i cosiddetti, tempo lo lascio, e ce ne sarà anche perchè non credo che stia ad aspettare me uno che deve portare a casa la pagnotta.

 

Inviato

@pfsoft guardala cosi. Più contestatori avrai,  più vorrà dire che hai colto nel segno...

Inviato
1 ora fa, pfsoft ha scritto:

Per lui (proprietario studio) queste sono c......e pensate da acustipatici da portare da mio cugino psichiatra.

Ma come si permette costui! 

Non vorrà mica disturbare gli incantesimi che ad alcuni fanno sentire i cavi usb?

🙂

 

1 ora fa, pfsoft ha scritto:

non ho la presunzione di avere in mano la soluzione del problema

Non potresti comunque

Il problema è inesistente

O meglio il problema è puramente percettivo soggettivo 

 

Inviato

Se verrà fatto questo test, dopo il responso, qualunque esso sia mi darò alla macchia 😇

  • Haha 2
Inviato
12 ore fa, pfsoft ha scritto:

Vedo che ci stiamo "raffreddando", bene, la questione ormai ha coinvolto anche i miei due cari amici che sono uno il proprietario dello home studio e l'altro del cavo pitonato, anche loro come molti di noi degni rappresentanti delle due, semplificando, fazioni.

Sarei rimasto anche freddo... 😉

 

Scherzi a parte, l'esperimento che hai elaborato rischia di essere inutile, poni delle attenzioni particolari dove non serve (in riproduzione) ed introduci nuove variabili.

 

Ti butto li alcuni punti critici:

  • la sincronizzazione del clock serve tra chi riproduce e chi registra
    • è completamente inutile tra i due 'riproduttori', soprattutto se poi sommi in analogico (che invece è una buona idea)
  • tra le due schede ESI ci sarà una minima differenza dovuta a età, usura, tolleranza
    • Per avere dei risultati significativi dovrai ripetere tutto due volte incrociando ii risultati
    • Nel caso la differenza tra le due ESI sia udibile potresti mascherare le eventuali differenze dovute al cavo
  • i due particolari cavi in esame potrebbero suonare, ammesso che 'suonino', uguali
    • sarebbe necessario avere almeno un paio di esemplari in più, meglio se in diverse fasce di prezzo

Nel contesto che hai pensato ti consiglio di:

  • Non preoccuparti della sincronizzazione del clock, nel contesto non conta
  • Verifica, misura e registra il null test tra le due schede alimentate con lo stesso cavo USB generico (compra due Amazon Basics identici) per avere una misura della differenza tra le due schede
    • Ti consentirà dopo di valutare se le eventuali differenze tra cavi sono sopra la soglia della differenza tra schede

Nel caso volessi invece ripensare in parte l'esprimento potresti:

  • Usare in riproduzione un DAC dello studio che abbia l'ingresso USB e l'uscita del clock e registrare con la ESI con il clock in sync con il riproduttore
    • Elimineresti il problema del campionamento, la sincronizzazione delle registrazioni sarebbe facilissima
    • Elimineresti il problema della tolleranza tra le due ESI
  • Usare Audio DiffMaker (con resampling attivo) che ti consentirebbe di eliminare anche il drift del clock per valutare e misurare le differenze

Pensare un esperimento non è banale e si rischia di tralasciare dei dettagli importanti ed il modo stesso in cui hai concepito il nuovo mi fa pensare che tu non abbia capito fino in fondo le problematiche associare al null-test.

 

Mi permetto di suggerirti nuovamente due cose prima di impegnare il tempo del tuo amico:

  • Leggi il paper AES sul Null-Test
  • Prova ad usare Audio DiffMaker sulle registrazioni che hai già fatto, con e senza oversampling, ti farà capire diverse cose e ti consentirà di valutare in modo diverso quanto hai già fatto.
Inviato

@pfsoft dammi retta. Portali al cern e alla nasa. Poi posti un paio di grafici dove si vede che ci sono differenze macroscopoche, e la chiudiamo qua 🤣🤣

Inviato
19 ore fa, ClaveFremen ha scritto:

Pensare un esperimento non è banale e si rischia di tralasciare dei dettagli importanti ed il modo stesso in cui hai concepito il nuovo mi fa pensare che tu non abbia capito fino in fondo le problematiche associare al null-test.

Mi permetto di suggerirti nuovamente due cose prima di impegnare il tempo del tuo amico:

Scusa, ma hai capito che cosa si intende fare?

Il test serve per testare l'udibilità delle eventuali differenze, è una prova acustica, se non ci saranno differenze udibili (ovvero paragonabili al rumore di fondo) vorrà dire che non ci dobbiamo preoccupare dei cavi USB, perlomeno, basta che siano di buona qualità, senza spendere capitali.

Se ci saranno delle differenze allora avremo perso tempo perchè non potremmo sapere a causa di cosa.

Visto il tempo che avremo a disposizione è abbastanza, non posso chiedere di più.

E ancora, se le differenze saranno inudibili potrai dire quello che vuoi che tanto nulla cambierà, viceversa avrai la soddisfazione di dire "te l'avevo detto", problemi nel caso differenza ±0.01 dB ?

 

P.S. Io e i miei soci (in realtà uno) stiamo pensando 3 opzioni.

1) Facciamo il test e divulghiamo (attraverso me) le nostre impressioni, anche divergenti nel caso.

2) Facciamo il test e non divulghiamo nulla, se mai ci facciamo pagare dai venditori di cavi (in ogni caso).

3) Non facciamo nulla perchè ho la netta impressione che si stia cercando di evitare qualche verità scomoda e non ho voglia di rispondere sempre a continue obiezioni, valide ma anche no.

Ora come ora sarei per la 3, vedo come mi sveglio domani.

https://it.wikipedia.org/wiki/Rasoio_di_Occam

 

@Ggr @scroodge Veramente sono MOLTO prossimo a darvi retta, ma mi dà un poco di fastidio se così facendo facessi felice qualcuno, sapete, a pensar male si fa peccato...

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, pfsoft ha scritto:

Scusa, ma hai capito che cosa si intende fare?

Il test serve per testare l'udibilità delle eventuali differenze, è una prova acustica, se non ci saranno differenze udibili (ovvero paragonabili al rumore di fondo) vorrà dire che non ci dobbiamo preoccupare dei cavi USB, perlomeno, basta che siano di buona qualità, senza spendere capitali.

L'ho capito perfettamente e stavo cercando di aiutarti, mi spiace che tu non l'abbia compreso.

 

Nel caso decidessi di valutare nel merito quanto ti ho evidenziato nel post precedente sarò lieto di chiarirti ogni dubbio su quanto ti ho scritto.
 

3 ore fa, pfsoft ha scritto:

Non facciamo nulla perchè ho la netta impressione che si stia cercando di evitare qualche verità scomoda e non ho voglia di rispondere sempre a continue obiezioni, valide ma anche no.

 

Questa frase non mi sembra degna di chi vorrebbe stare dalla parte della conoscenza...
 

Quello che ti ho scritto è scientificamente valido, sensato e costruttivo, senza contare il fatto che lo avevi chiesto tu:
 

Il 30/10/2022 at 11:43, pfsoft ha scritto:

Attendo anche da @ClaveFremen valutazioni in merito, onde evitare di perdere tempo perchè giocatomi questo favore lì poi finisce.


Hai davanti due scelte:

  • Confrontarti con gli altri in modo costruttivo (che fa bene e crescere tutti noi), come normalmente fa chi crede veramente nella scienza.
  • Scambiarti grandi pacche sulle spalle con gli altri compagni della camera dell'eco (che di suggerimenti utili al tuo esperimento non te ne hanno dato mezzo...).

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...