Gianni Inviato 14 Novembre 2022 Inviato 14 Novembre 2022 per le cuffie Grado il migliore abbinameto sarebbe E.A.R. HP4, a mio modesto parere:
P3zz1n1 Inviato 14 Gennaio 2023 Autore Inviato 14 Gennaio 2023 @znorter Cosa intendi per connettere le grado in bilanciato ? Il loro ingresso è single ended perciò non possono connettersi all ingresso bilanciato. comunque quali sarebbero i vantaggi di collegare una cuffia se and un ampli bilanciato grazie
znorter Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @P3zz1n1 ..intendo dire l'ampli ha connessioni bilanciate in ingresso, nel senso connetterlo ad una fonte con questa connessione, sia uno streamer, un player ecc. via XLR. Tutto qua.
TetsuSan Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 Io con le Grado SR325X mi trovo molto bene con questo : https://www.thomann.de/it/swissonic_ha660_headphone_amp.htm
Berico Inviato 19 Gennaio 2023 Inviato 19 Gennaio 2023 @TetsuSan cavolo sembra un bel ampli, ha anche una sorta di crossfeed?
TetsuSan Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 @Berico Si, posso dirti che l'intervento non è "drammatico" ma, a seconda del programma musicale, abbastanza significativo. Io non lo uso abitualmente, ma devo ammettere che cambia parecchio il modo di sentire in cuffia. Utile con programmi dove la stereofonia è esasperata. 1
toni.vito73 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 io ho le gs1000e le uso con audio gd master 19, woo audio wa22 e lake people g100fe. vanno bene con tutti. secondo me anche senza spendere cifre folli anche un lake people g111 dovrebbe farle suonare alla grande. Quello che ho provato con successo di recente è la sostituzione dei pads di serie con i Dekoni audio velour pads ed è stato un upgrade notevole.. modificano la risposta in frequenza rendendo le cuffie più corpose in basso e con alti più gentili oltre a renderle molto più comode. con i pads originali preferivo l'ascolto con il woo audio wa22 (più morbido) mentre adesso le preferisco con lo stato solido audio gd (più neutro) inoltre prima le ascoltavo solo con particolari generi (jazz acustico e voci) mentre adesso sono più onnivore. per 70 euro spedizione compresa dalla germania (non li ho trovati in italia) lo trovo un upgrade estremamente significativo per grado della serie gs.
Lupus Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Tra gli ampli a ss che ho avuto, le Grado andavano molto bene con Violectric e iFi.
telemann Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Che ne dite del Docet Cuffia Amp o del Meier Corda con le 325x?
Renato Bovello Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 30 minuti fa, telemann ha scritto: Docet Cuffia Amp Un buon prodotto ma se vuoi l’eccellenza prova il nuovo Zum . Davvero stupendo .
merlin Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Benvenuto Alessando, un ampli che sulla carta non sarebbe ottimale con cuffie a bassa impedenza, ma che si accoppia bene con le Grado è EarMax Broksieper https://www.remusic.it/IT/Ampli-cuffie-Brocksieper-EarMax-SE-de78cf01 A proposito, siamo concittadini e anch'io ho una Grado GS1000e
Zap67 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Ottimo anche il piccolo ampli ss di Megahertz, progettato apposta per le Grado 1 1
telemann Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 Il 5/4/2024 at 14:26, Renato Bovello ha scritto: Un buon prodotto ma se vuoi l’eccellenza prova il nuovo Zum . Davvero stupendo . ZUM-H?
Renato Bovello Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 5 minuti fa, telemann ha scritto: ZUM-H? Io ho ascoltato lo Zum con la HD800S e penso che li comprerò entrambi
Renato Bovello Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 12 minuti fa, telemann ha scritto: ZUM o ZUM-H? Ah , scusa , non avevo capito . Mi informo e ti rispondo volentieri . Confermo che l’ultima versione è lo Zum -H
Renato Bovello Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 @telemann Zum -H . È anche pre passivo http://www.ghegin.it/new/preamplificatori/1922-lector-zum-h.html
zagor333 Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 Io recentemente ho acquistato un amplificatore per cuffie + pre dell’italiana M2Tech Marley MKii ci piloto delle vecchie SR80 che feci modificare dalla Spirit Lab (quando ancora era semisconosciuta ai più). Suono eccellente, a fronte però di una spesa più impegnativa (io lo utilizzo anche come pre). Ha controlli di tono (bassi, medi e alti), balance, crossfeed, regolazione dell’impedenza di uscita su tre valori, telecomando, e applicazione per telefonino. È il componente centrale della foto. Buonissimi ascolti in cuffia. Roberto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora