jimbo Inviato 26 Ottobre 2022 Autore Inviato 26 Ottobre 2022 @Bazza Certo lo sapevo,appunto dico,ho chiamato il N verde di postpay e mi hanno assicurato che senza codici e altro col solo numero di telefono non possono far nulla 1
Membro_0022 Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 2 ore fa, Schelefetris ha scritto: antoniorossi@libero.it che usa come password Antoni0 Le password tipo Px3£$ef67Qz!!! sono una follia impossibile da ricordare, e parecchi siti ti impongono di scegliere password del genere. Basterebbe una parola qualsiasi non banale o facilmente collegabile al nome utente. Per dire, se come password uno usasse ad esempio CaciocavalloFritto, è sicuramente più ricordabile di Px3£$ef67Qz!!! e voglio vedere chi la trova per tentativi...
Schelefetris Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 6 minuti fa, lufranz ha scritto: CaciocavalloFritto con tempo si trova, magari cAciocav4llofrItt0 😄 comunque i truffatori cercano polli che gli danno le credenziali senza fare fatica a cercarle 😄 più facile fare una pagina fasulla di un sito mandare milioni di mail e beccare chi ci casca...
acusticamente Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Riguardo alla difficoltà di ricordare password strane, ma necessarie, ci sono software che sotto un’unica pass catalogano e gestiscono tutte le altre. Ad esempio 1password.
maverick Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 4 minuti fa, acusticamente ha scritto: Riguardo alla difficoltà di ricordare password strane, ma necessarie, ci sono software che sotto un’unica pass catalogano e gestiscono tutte le altre. Ad esempio 1password. Si ..anche Keepass . L'importante è la password madre, se ti clonano quella sei fottuto. È ormai indispensabile. La mia e' di 22 caratteri... si divertano..
acusticamente Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 10 minuti fa, maverick ha scritto: L'importante è la password madre Ci sarà ancora qualcuno che usa “pippo” ? 🙃
maverick Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 1 minuto fa, acusticamente ha scritto: Ci sarà ancora qualcuno che usa “pippo” ? Può darsi... Oppure password, .. o 123456. C'è di tutto.
tomminno Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 3 ore fa, acusticamente ha scritto: Riguardo alla difficoltà di ricordare password strane, ma necessarie, ci sono software che sotto un’unica pass catalogano e gestiscono tutte le altre. Ad esempio 1password. Il problema è sempre la variabilità di contesti in cui ti serve la password. Browser multipli, in ambienti multipli sul computer o su smartphone sulle app, nelle pagine web aperte all'interno delle app (che non accedono al registro password). In tutto questo usare un sistema cloud a pagamento per salvare tutte le password protette da una singola password. Se ti fregano quell'unica password sei fregato! E poi sei obbligato a ricordartela quella password altrimenti addio a tutte le altre e quindi rischi di usarne una debole.
tomminno Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 3 ore fa, maverick ha scritto: Si ..anche Keepass . Il problema è mantenere il database sincronizzato tra computer, smartphone ed eventuali altri dispositivi. 1password come altri servizi risolvono il problema rendendolo accessibile via rete.
acusticamente Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 @tomminno i rischi ci sono in qualsiasi soluzione. Tra usare password troppo semplici e quella di riunirle tutte sotto un’unica personalmente propendo per la seconda. È più facile ricordarsene una sola, anche se più complessa, e dato che questa non viene mai usata ma è solo una chiave di apertura, il rischio che venga carpita si minimizza. A meno che qualcuno non riesca ad entrare nel proprio computer ma questo è un caso estremo e se lo favoriamo allora è solo colpa nostra.
Membro_0022 Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 11 ore fa, acusticamente ha scritto: Ci sarà ancora qualcuno che usa “pippo” ? 🙃 Paradossalmente potrebbe essere sicurissima. Un hacker partirà dal presupposto che nessuno sia così stupido da usare come password "pippo".
ar3461 Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 @Schelefetris scusami , una curiosità , perché pensi che la mail libero.it sia di più facile hackeraggio ? O ci sono stati in passato già problemi ? Grazie
Schelefetris Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 @ar3461 gli unici account da cui mi arrivano mail palesemente truffa sono di amici e conoscenti che hanno libero. poi sanno tutti da tempo che è la più "bucata". https://www.tomshw.it/altro/hackerato-il-servizio-di-libero-mail-rubate-le-password/ https://www.nextquotidiano.it/libero-mail-hackerata-cosa/
qzndq3 Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 19 ore fa, tomminno ha scritto: Recupera password sicuramente su FB non c'è Sei in errore, c'è
tomminno Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 Adesso, qzndq3 ha scritto: Sei in errore, c'è Quello è un reset password. Il recupera password è quella cosa molto vecchio stile che ti manda la password in chiaro generalmente via email.
qzndq3 Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 @tomminnoCerchiamo di capirci, probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa. Nessun sito ti invia la tua vecchia password e nessun SO dalla notte dei tempi (almeno metà anni '80, al tempo ero sistemista VAX/VMS e Unix BSD) consente, nemmeno all'amministratore, di leggere le password. Vengono utilizzati due differenti metodi: 1) viene generata un nuova passwd valida per un solo accesso all'inizio del quale viene chiesto di effettuare il reset passwd 2) viene comunicato un link che consente di accedere al servizio di reset passwd e solo successivamente la sito o servizio std In entrambi i casi il mezzo di comunicazione è la mail. Se la passwd "dimenticata" è relativa al servizio di email, la comunicazione avviene tramite mail di backup o via sms al cellulare fornito e verificato. L'effetto finale è lo stesso, una volta avuto accesso alla mail del malcapitato, c'è di che divertirsi.
qzndq3 Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 @Schelefetris Mi chiedo come gestiscano account e passwd, posso solo immaginare che utilizzino un sistema di criptatura all'acqua di rose.
Messaggi raccomandati