magicaroma Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Salve, sono un amante delle "scoperte", ho una SLK 200 Kompressor, una mx 5na e vorrei aggiungere un altro rottame alla mia collezione. Sarei orientato verso le Saab in oggetto e chiedo informazioni, pregi, difetti, quale modello preferire. C'è qualche amico forumista che le ha o le ha avute? Ne farei un uso quotidiano, prevalentemente cittadino con qualche uscita domenicale, le dimensioni non sono un problema, vivo in una città dove si parcheggia piuttosto agevolmente e per il consumo, vabbè, sarebbe la quarta auto... Grazie a tutti e buona serata
Moderatori madmax Inviato 26 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2022 @magicaroma Intendi una come questa ?
magicaroma Inviato 26 Ottobre 2022 Autore Inviato 26 Ottobre 2022 @madmax no, quella l'ho avuta a fine anni '90, iconica. Intendo questa
Moderatori madmax Inviato 26 Ottobre 2022 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2022 @magicaroma Questa è la penultima versione Tra le varie io andrei sulla cabrio con il motore a benzina da 150 cavalli Scoperta è ancora magnifica ma anche "coperta" ha il suo perchè Un mio amico ne ha una ed è arrivato a quasi quattrocentomila km ma va ancora molto bene Problemi ? qualche infiltrazione con la pioggia ma niente di particolare da segnalare Diciamo che tutto dipende da come è stata trattata quindi ti consiglio di verificarla bene prima di acquistarla Io amo le Saab ( ci giro da 30 anni e ne ho avute varie) A disposizione per qualunque tuo eventuale quesito 1
oscilloscopio Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 Le Saab a me piacciono tantissimo, avevo occasione di prendere una 3.5 Aero a pochi soldi con 130000 km, ma aveva il GPL ed anche se la concessionaria dichiarava di aver fatto la testata e le sedi valvole, non mi sono fidato. 1
Velvet Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 @magicaroma Di Saab ne ho avute 4 consecutive (l'ultima una 9.5 Lpt). Per quanto riguarda le 900II/93 sconsiglio nettamente i primi anni di produzione, fino al '96 per tutta una serie di debolezze intrinseche anche nella parte telaistica (derivazione Opel Calibra). Molto meglio le 93/93mk2 fino a fine carriera. Prestare molta, moltissima attenzione al noto problema oil-sludge del motore B205/B235 (compreso il 150cv) fino al 2003, le conseguenze sono inevitabilmente catastrofiche. Per quanto riguarda la motorizzazione io consiglierei comunque di saltare il 150cv che è un compromesso al ribasso e andare sulle potenze superiori: consumano praticamente uguale ma almeno quando affondi il pedale hai un sorriso stampato. Come per tutte le cabrio i consigli per gli acquisti sono i soliti: controllare bene che non vi siano state infiltrazioni importanti (sotto i rivestimenti, nel vano bagagli ecc), che il telo e tutte le guarnizioni siano in buone condizioni e soprattutto che il servomeccanismo funzioni alla perfezione: a differenza delle vecchie 900 a semplice comando idraulico, le successive hanno servomotori e microswitch. Se il movimento non è perfetto e ci sono blocchi o tentennamenti possono essere cavoli per diabetici. 1
magicaroma Inviato 27 Ottobre 2022 Autore Inviato 27 Ottobre 2022 Grazie a tutti. Mi stavo orientando verso una 900/ll turbo; in primis è una motorizzazione classica Saab e poi perché avendo meno elettronica della 9-3 la ritengo (forse sbaglio) più "affidabile"
Velvet Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 1 minuto fa, magicaroma ha scritto: in primis è una motorizzazione classica Saab e poi perché avendo meno elettronica della 9-3 la ritengo (forse sbaglio) più "affidabile" La parte motore è affidabile. La qualità costruttiva globale ed i materiali sono inferiori sia alle precedenti 900 classic che alle successive 9.3 Il pianale inoltre pecca di eccessiva elasticità nella zona di ancoraggio della scatola sterzo, tanto che nelle 9.3 fu notevolmente rinforzato l'anteriore (esistevano dei kit per ovviare a questo problema sulle 900/II). Comunque come per tutte le vecchie auto un po' "particolari" vige sempre la solita norma: compra la migliore (quella meglio tenuta e con meno chilometri) che il tuo portafoglio può affrontare. 1
magicaroma Inviato 27 Ottobre 2022 Autore Inviato 27 Ottobre 2022 4 ore fa, Velvet ha scritto: pianale inoltre pecca di eccessiva elasticità Conosco il problema; quando avevo il duetto se parcheggiavo con le ruote anteriori sul marciapiede non si aprivano le portiere
magicaroma Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 Rieccomi, dunque sono andato a vedere due Saab cabrio, una 900 turbo ll e una 9.3. Che dire, mealgrado sia assemblata in economia e si vede trovo la 900 più "fascinosa". Comunque dopo aver fatto un giro di prova con entrambe ho capito che le cabrio in generale non fanno per me e ora sono in trattativa avanzata per una Alfa Spyder 916, Alfiat come le chiamavo quando ero puro e duro (adesso si è ammosciato tutto 😂) 1
qzndq3 Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 11 minuti fa, magicaroma ha scritto: Alfa Spyder 916 E' carina! Se poi l'hai trovata con il V6 Busso... wow! 1
Velvet Inviato 28 Novembre 2022 Inviato 28 Novembre 2022 1 ora fa, magicaroma ha scritto: ora sono in trattativa avanzata per una Alfa Spyder 916 Attenzione ai ricambi estetici e degli interni. Come della contemporanea Barchetta Fiat, ormai non si trova quasi più nulla se non a prezzi da gioielliere. Perciò che sia tutto completo e funzionante, altrimenti la questione può farsi dolorosa. 1
magicaroma Inviato 28 Novembre 2022 Autore Inviato 28 Novembre 2022 @Velvet immagino, ho altre due "Oldtimer" e la ricerca di eventuali ricambi fa parte dell'hobby
Rimini Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 La Saab cabrio mi è sempre piaciuta molto. Linea strepitosa, la trovo bellissima! 😍
oscilloscopio Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 Tutte le Saab mi sono sempre piaciute parecchio, le 9.3 in versione Aero poi le adoro...
v15 Inviato 4 Dicembre 2022 Inviato 4 Dicembre 2022 9 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: le 9.3 in versione Aero poi le adoro... Sempre attuale e bellissima secondo me 👍 1
JohnLee Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 avuta per tanti anni la 9-3 berlina mod. 2008 2.0 benzina da 210cv con cambio manuale. Macchina fenomenale, un posto guida fantastico per sedili ed ergonomia, guidabilità eccellente. Era una 'special edition' quindi aveva a bordo di tutto, dalle finiture in pelle umana al tetto apribile etc. Prestazioni sportive ma non estreme, molto 'dolce' nella risposta ma dovevi stare attento: acceleravi per districarti da un blob autostradale e ti ritrovavi a 180 senza accorgertene: poco salutare su una highway americana... Macchina che 'aveva voglia di accelerare'. Ottima affidabilità sia per le cose serie che per gli innumerevoli gadget, unico appunto le serigrafie dei pulsanti si sono scolorite dopo qualche anno (vendevano i kit per sostiturli, ma sono stato troppo pigro per farlo).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora