Vai al contenuto
Melius Club

Meloni è una estremista di sinistra (o quanto meno affiliata alla Cgil)?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

anche la estensione della flat tax a redditi dino a 100.000 euro invece che a 65.000 è una sortadi pannicello caldo,

Se riuscirà a farlo non sarà proprio un pannicello caldo, non ci credo ma vedremo.

Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

intanto riguarda solo lle partite iva e poi crea una differenza tra dipendentie partit iva, con i primi che se arrivano a 100.000 eiro andrebbero a pagare più del doppio delle partite iva pari reddit e per di più le tasse le pagano in anticipo (trattenuta sullo stipendio) mentre le partire iva sei mesi dopo )in pratica sul primo mese di lavoto dell'anno un dipendente paga le tasse18 mesi prima di un partita iva, a dicembre solo 6 mesi prima)

Che la Flat Tax così come è concepita sia una minchiata è un dato di fatto, ma questa è.

  • Amministratori
Inviato

@maurodg65 la proposta di landini del 100% bera una proposta, conoci una proposta che è diventata legge senza modifiche e sconti? ovviamente il principio di landini, tassare gli extraprofitti, era un percorso, il quantum si vedrà, ma vedo che lidea piace a destra come a sinistra e persino al centro. d'altra partesi tassa ma tanto poi c'è la pace fiscale, come dire facimmo ammuna

Inviato
1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

la proposta di landini del 100% bera una proposta, conoci una proposta che è diventata legge senza modifiche e sconti?

La tassazione degli extraprofitti era già realtà prima dell’uscita di Landini, il segretario della CGIL ha fatto una boutade senza alcuna logica e senza costrutto, tolte le prime pagine di allora non se l’è cagato nessuno, la giusta fine di un personaggio inutile in una istituzione obsoleta.

Inviato

Ma un serio governo liberale e liberista ce lo avremo mai in Italia? 

extermination
Inviato
6 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

liberista

Ma che sia un liberismo “sfrenato”, “cieco”, “selvaggio”, “imperante” e non si esaurisca mai!!

Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

Ma che sia un liberismo “sfrenato”, “cieco”, “selvaggio”, “imperante” e non si esaurisca mai!!

Non necessariamente in questi termini, ma una ventata di liberismo in paese ingessato come in nostro, dove imperano le rendite di posizione e i diritti acquisiti, dove la sana concorrenza è vista come fumo negli occhi (tassisti, stabilimenti balneari, farmacie, notai, etc.) e si spendono soldi per il reddito di cittadinanza che disincentiva spesso la ricerca di un posto di lavoro, farebbe un gran bene…

Inviato

Ed adesso con la demagogia degli extraprofitti tassati al 100% come la mettiamo? 
 

https://www.ft.com/content/8c4f9b6f-7770-490e-83e8-3fdd12f7a99f
 

 

The end of Europe’s energy crisis is in sight

 

4313A172-EF03-4F86-B9BC-0A8D0F7E8B5B.thumb.jpeg.7c78baf12c893e31270babb710c24d2b.jpeg

Una petroliera di gas naturale liquefatto arriva nei Paesi Bassi. Le forniture di GNL continuano ad arrivare in Europa quando gli impianti di stoccaggio sono effettivamente pieni © Siese Veenstra/ANP/AFP/Getty Images


Lunedì, il prezzo al punto all'ingrosso del gas naturale europeo è diventato negativo. Per un'ora, i fornitori erano disposti a pagare quasi 16 € a qualcuno in grado di aspirare un megawattora di gas, circa l'equivalente del consumo mensile di una famiglia media del Regno Unito. È stata una svolta notevole per un mercato che ha visto prezzi record di oltre 300 euro/MWh verso la fine di agosto.

Naturalmente, c'erano forze speciali al lavoro. Anche se il prezzo negativo è stato registrato sul principale punto di riferimento olandese per il gas europeo, non è stato visto ovunque nel continente. È durato solo per un'ora e un prezzo spot più standard ora intorno ai 50 €/MWh rimane il doppio della norma per il gas europeo. Ed è successo perché le forniture di gas naturale liquefatto continuano ad arrivare in Europa quando gli impianti di stoccaggio sono effettivamente pieni.

Ma è importante non farsi troppo distrarre da questi avvertimenti. Tutti i prezzi del gas europeo sono crollati da quando Vladimir Putin ha deciso di smettere di rifornire il continente attraverso il gasdotto Nord Stream 1 alla fine di agosto. I prezzi giornalieri sono simili alla tariffa oraria di €50/MWh, i prezzi mensili per novembre sono di €100/MWh, meno di un terzo del picco, e anche i prezzi futuri per novembre 2023 sono scesi da quasi 300 €/MWh a circa 140 €.

Va da sé che il costo del gas non è stato né l'intenzione di Putin né l'aspettativa di consenso quando il presidente russo ha armato le forniture europee di gas durante l'estate. All'epoca, gli specialisti del settore si aspettavano che i prezzi all'ingrosso aumentassero e l'industria era preoccupata. La voce dell'industria tedesca, la BDI, ha avvertito di una “massiccia recessione”.

Sono stati gli economisti a capire il probabile effetto dell'aggressione energetica di Putin; le persone e le industrie tendono a rispondere agli incentivi ai prezzi, quindi hanno previsto che il consumo sarebbe probabilmente in calo.

A2FFCF04-8848-481E-B549-C98BA84534FF.thumb.jpeg.61db529bdc7aa6c8df95a54996674fa3.jpeg

Le circostanze economiche saranno ancora difficili in tutta Europa quest'inverno, ma è esattamente quello che è successo. Il processo affamato di gas di produzione di ammoniaca per fertilizzanti - un'attività a basso valore aggiunto - è cessato fino a un paio di giorni fa, con la sostanza chimica sfusa importata dagli Stati Uniti. Il carbone sporco e le energie rinnovabili pulite sono stati utilizzati per sostituire il gas nella produzione di elettricità. L'analisi di Ember, una società di consulenza, ha scoperto che c'è stato un aumento record anno su anno nella produzione di elettricità solare ed eolica in tutta l'UE tra marzo e settembre.

La cosa più impressionante di tutte è stata la riduzione del consumo di gas da parte dei consumatori industriali e nazionali, non solo legata al clima mite. Nelle ultime settimane, l'uso industriale del gas da parte della Germania è diminuito di circa il 20-25 per cento rispetto a un anno fa, mentre la sua produzione nel settore è stata superiore del 2,1 per cento in agosto su base annua. Il consumo di gas delle famiglie tedesche è sceso in quantità simili mentre le famiglie competono per vedere fino a che punto possono andare in autunno senza accendere il riscaldamento.

È vero che l'opinione prevalente nel settore energetico è che, sebbene ora ci possa essere abbastanza gas quest'inverno per evitare carenze e blackout, la vera preoccupazione è il prossimo inverno perché lo stoccaggio del gas non sarà rifornito in estate senza l'approvvigionamento russo.

Non capita spesso di trasmettere buone notizie, ma è probabile che anche queste previsioni siano troppo pessimistiche. Il segnale dei prezzi incoraggerà maggiori investimenti nei terminali di gas naturale liquefatto e negli interconnettori in tutta Europa per creare un mercato unico del gas. Ma soprattutto, i prezzi più alti ridurranno la domanda di gas, sia incoraggiando lo sviluppo e l'uso di altri mezzi per generare elettricità che, direttamente, schiacciando la quantità consumata.

Nessuno dovrebbe sentirsi felice di pagare di più per l'energia quest'inverno, ma il segnale dei prezzi ha fatto il suo lavoro. Ha costretto l'Europa ad adattarsi. Le economie capitaliste avanzate hanno un notevole successo in questo senso.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...