evange Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @Pippo87 Smettila, tanto non lo ascolterò mai!!!🤣
PippoAngel Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @evange lungi da me l’idea di “indurti in tentazione” … in realtà un ascolto non sarebbe “tentazione” (almeno per me … visto il prezzo impossibile) … rischi solo un pò di “vorrei ma non posso” … 😀😀😀
evange Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @Pippo87 E' vero, non corro nessun rischio (è totalmente fuori dal mio budget di almeno un ordine di grandezza e più....) , ma rimarrei con l'amaro in bocca finchè campo 😀
alexis Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Non vorrei annoiarvi, ma un caro amico ebbe in prova proprio il top msb da 150 mila per una decina di giorni, suonava benissimo, certamente… ma quando si mise in tutta calma a confrontare il suono degli stessi pezzi con i suoi LP con sorgente analogica di alto livello.. cambiò idea e si compró un giradischi ancora migliore.. 😀
aldina Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @alexis intervento platealmente provocatorio e fuori tema... da ammonizione come minimo 1
PippoAngel Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @alexis non so … è anni che non ho più giradischi, i dischi imballati e messi sul solaio e zero desiderio di tornare indietro… ormai sono al. 60% con streaming e 40% con la mia libreria, con streaming (Qobuz) in aumento … I miei vinili sono troppo vecchi e maltrattati, finito la conversione in digitale ho preferito andare avanti con gli investimenti sui dac, guarda caso proprio MSB!
alexis Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @Pippo87 Ma certo… il vinile è una scelta filosofica e sensoriale, non certo emozionale. Se non hai già attrezzatura e vinili a volontà, anche un ottimo digitale può dare soddisfazioni, anche se non conviene svenarsi per oggetti in continua evoluzione. e in casa msb cambiano un po‘ troppo spesso il catalogo.. 🧐
Membro_0021 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 4 ore fa, alexis ha scritto: e in casa msb cambiano un po‘ troppo spesso il catalogo.. @alexis non sempre gli ultimi modelli "ammazzano" quelli precedenti...
Membro_0021 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 Il 8/11/2022 at 19:36, Pippo87 ha scritto: l’unica volta che ho ascoltato un DSC Bartok era in un impianto così fatto: dac Bartok ==>amplificatore integrato Griphon ==> casse Magico che suonava in una saletta di un negozio che non conoscevo. Suono iper-analitico, freddo, asettico @Pippo87 Le sorgenti DCS sono monitor (un po' come Esoteric). MSB invece, nonostante tutto il dettaglio che riescono a tirar fuori, non hanno un'impostazione monitor, insomma non ti sbatte i dettagli in faccia...sono filosofie diverse...ad ognuno il suo...
naim Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 4 ore fa, alexis ha scritto: e in casa msb cambiano un po‘ troppo spesso il catalogo.. 🧐 Ecco qui siamo d'accordo, e il fatto è che stravolgono anche il design, alla fine ti ritrovi un oggetto superato anche nell'aspetto, e rode, specialmente se ci hai investito un mucchio di soldi un anno prima. Ad esempio nel mio Bricasti M1 hanno sostituito la scheda digitale con una nuova versione, esternamente è identico da 10 anni, volendo posso fare l'upgrade, e mi ritrovo la stessa macchina che è in catalogo adesso. Non è cosa di poco conto. 1
PippoAngel Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 5 ore fa, alexis ha scritto: e in casa msb cambiano un po‘ troppo spesso il catalogo.. Mah … non mi sembra di vedere questa frenesia … l’Analog che avevo prima è rimasto in catalogo per un bel pò (tant’è che io lo avevo acquistato usato nel 2017 ed era in catalogo). Il Premier che ho adesso ha tre anni e non era appena stato presentato, a naso è in catalogo dal 2018 …
aldina Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @antiriad mah... concordo con l'impostazione che hai riassunto telegraficamente ma efficacemente dei marchi. però per quel poco che ho ascoltato in demo pubbliche della muova gamma (mi manca il basico Discrete), direi che la nuova generazione MSB abbia fatto bei passi avanti rispetto alla vecchia (mi riferisco al IV platinum con powerbase e all'Analog liscio). Che poi i prezzi richiesti siano fuori da ogni sopportazione (peraltro in bella e lunga compagnia) non ci piove, ma sul suono la gamma attuale mi sembra a orecchio inappuntabile.
zigirmato Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 È forever l'impianto di Supermenpippo87. Altro che novità e novità. Almeno a me è piaciuto tantissimo, sia per come suona e sia per come é fatto, in modo semplice ed efficace. 😎
ascoltoebasta Inviato 14 Novembre 2022 Inviato 14 Novembre 2022 Il 28/10/2022 at 22:52, maxraff ha scritto: convivo con il mio Lector digicode Scalda molto il digicode? Bisogna lasciare molta aria nella parte superiore? Grazie.
SimoTocca Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 È vero che la tecnologia digitale è una tecnologia in evoluzione costante, ma rimanere al vinile sarebbe un po’ come continuare a prendere il treno …perché i modelli di aereo li cambiano troppo spesso! Il vinile è il passato, ed è un passato pieno di limitazioni tecniche insormontabili, mentre il digitale è il futuro, quindi ben venga spendere in un buon DAC (che poi, con una frazione di quanto si spende in un giradischi -braccio-testina-prephono spesso il risultato finale del digitale è anche superiore sonicamente..!). Detto questo ci sono DAC eccellenti in ogni fascia di prezzo… e sapendo scegliere si ottengono risultati eccezionali e “al top”, spendendo una cifra “ragionevole”. MSB fa prodotti eccellenti ma, al pari di DCs, troppo costosi se paragonati a qualità audio identica (o superiore!) spendendo assai meno. Basta leggere, documentarsi, ascoltare con le proprie orecchie …et voilá, il vinile può essere lasciato lá dove si trova (in cantina, fra le anticaglie o sui banchi dei rigattieri..!). Volete dei nomi alternativi a MSB? Eccovi in ordine crescente di prezzo i migliori DAC sul mercato di oggi. -Schiit Yggdrasyll, specie il LIM (less is more), che al costo di una testina di livello medio-basso (2000 euro) fa dimenticare il vinile per sempre -Holo May, con 4000 euretti da prestazioni di livello assoluto -Denaftrips Terminator MK2, ci vogliono 6.000 euro ma è una cifra ancora accettabile (nessuna combinazione analogica, allo stesso prezzo, gli si avvicina neanche lontanamente) -Mola Mola Tambaqui, con 10.000 euro può essere il DAC della vita! Non teme confronti analogici neppure con gira da più di 100.000 euro! -TatalDAC, una gamma che da 6.000 euro arriva a 40.000 ma ciascuno eventualmente sempre “upgradabile” (basta pagare..) in ogni momento… -Berkely Reference: già il modello junior a 10.000 dollari fa dimenticare ogni velleità vinilistica… ma con il Reference… contattate un rigattiere per farvi venire a portare via i vecchi dischi, tanto non li toccherete più neppure con “il baston da pollaio”! Poi, se avete tanti tanti dindini e vi piace esplorare MSB è certamente un nome di riferimento, così come DCs ( il Bartòk Apex, almeno quello che ho ascoltato io, va divinamente bene, meglio del Vivaldi forse… il problema, se si sente “che va male”, è sicuramente nella catena a valle…ahimè!). Cosí come EMM Labs (il DV2 è un capolavoro, costoso ma..capolavoro!). Ci sono altri nomi, che ho tralasciato per brevità e perché conosco meno ovviamente…
Membro_0023 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 28 minuti fa, SimoTocca ha scritto: ascoltare con le proprie orecchie …et voilá, il vinile può essere lasciato lá dove si trova (in cantina, fra le anticaglie o sui banchi dei rigattieri..!) Vengo a scoprire che ascolto con le orecchie d'altri. Me ne farò una ragione.
mla Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @SimoTocca Venti di guerra... A parte gli scherzi, il paragone con treno/aereo non regge, infatti i primi evolvono e si sono evoluti più dei secondi, si parla di treni che viaggeranno oltre i 1000 Km/h. Poi se devi sorvolare mari e oceani la scelta è obbligata. In altre parole sono diversi, ognuno ha i propri pro e contro come vinile/digitale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora