SimoTocca Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @mla Guerra? Mai! Solo in pace! Il paragone lo trovavo, e lo trovo, invece assai calzante! Il treno si evolve, certo, dalla locomotiva passi a quello in monorotaia che va a 1000 km/h… ma è l’aereo il mezzo che ha consentito il futuro, la conquista della Luna…i viaggi spaziali… oè, puoi anche provare ad andare in treno su Marte, ma la vedo dura! Insomma… è vero che con la crisi energetica stanno riaprendo le miniere di Carbone… ma il Carbone è il passato! Così come il vinile…😉 Detto questo, io sono intervenuto a proposito del DAC MSB e, anche, in risposta (ironica) all’amico @alexis, persona intelligente e dai gusti raffinati… che sa cogliere anche una vena ironica in risposta ad altra ironia sottile..☺️
Membro_0021 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 1 ora fa, SimoTocca ha scritto: Il vinile è il passato, ed è un passato pieno di limitazioni tecniche insormontabili, mentre il digitale è il futuro, quindi ben venga spendere in un buon DAC (che poi, con una frazione di quanto si spende in un giradischi -braccio-testina-prephono spesso il risultato finale del digitale è anche superiore sonicamente..!). @SimoTocca effettivamente i dac di nuova generazione non fanno rimpiangere il vinile. L'MSB reference a Roma ha suonato con la naturalezza del vinile, nessuna asprezza digitale. Bisogna per forza di cose spendere una barca di soldi per avere un dac equivalente al vinile? No, i dac che hai citato come il Denafrips Terminator effettivamente si avvicinano alle prestazioni dei dac msb e dcs top di gamma. Poi dipende anche dall'impostazione dei dac. I DCS e gli esoteric per via dello loro impostazione monitor si esprimono diversamente.
SimoTocca Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @antiriad Certo che è così! Ma non solo 9 minuti fa, antiriad ha scritto: L'MSB reference a Roma ha suonato con la naturalezza del vinile, nessuna asprezza digitale suona come il miglior vinile, ma con tutti i vantaggi del miglior digitale! E i vantaggi del digitale sono millanta (silenziosità assoluta, dinamica pressoché illimitata in formato 24/96, supporto “eterno”, quindi non graffi, non polvere, non ondulazione da calore… e compagnia cantando!). E poi, per i cuffiofili: vuoi mettere la silenziosità del digitale rispetto ad ascoltare un vinile in cuffia? No, non è solo questione di fruscio… è questione con con la Stax 9000 se per caso la testina passa su un graffio, il toc lo sentì così forte che…rischi la sindrome di Tako-Tsubo (leggi infarto di cuore) solo per il rumore improvviso! 😉😆 Non solo: ma tutte le registrazioni dagli anni ‘80 in poi sono in digitale, e ascoltarle su vinile è illogico e peggiorativo! È così, lasciando stare il lato artistico, si crea la situazione assurda, per i vinilisti, che è quella di poter ascoltare al meglio solo gli album registrati in analogico. Insomma si perde tutta la musica dal 1982 in poi… E cioè si ritorna alla miniera di Carbone… eh sì… la testa girata solo al passato! Mentre invece con il digitale più avanzato (leggi HiRes) letto dai migliori DAC, ecco che anche le registrazioni vecchie, in ADD, suonano fantastiche…come su vinile, mentre tutte quelle nuove, in DDD…suonano ancora meglio! Questa sì che è vita, ascoltare senza limitazioni tecniche tutto quello che ci piace, del passato..del presente …e sì, anche del futuro!
mla Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @SimoTocca non mi hai capito oppure vuoi avere ragione per forza. Comunque va bene così, ma ti vorrei solamente far notare che con questa storia ritrita dell'analogico contro digitale su cui stai ancora insistendo è come sempre OT, l'argomento infatti è sui DAC Msb sui quali puoi sicuramente dare un bel contributo. Grazie.
SimoTocca Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @mla Abbi pazienza, a me pare di aver dato un contributo eccellente, basta che tu legga il mio post in cui parlo dei DAC MSB e delle alternative. La mia risposta sul digitale era rivolta ad Alexis. Sarò anche io che non voglio capire, può essere… non è che sono super intelligente o infallibile .. Tu intanto però prova ad andare su Marte in treno…poi mi racconti.. 😉
mla Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 5 minuti fa, SimoTocca ha scritto: a me pare di aver dato un contributo eccellente Ho letto e apprezzato. 5 minuti fa, SimoTocca ha scritto: Tu intanto però prova ad andare su Marte in treno…poi mi racconti.. Non mi risulta che si vada su Marte in aereo. 1 ora fa, mla ha scritto: Poi se devi sorvolare mari e oceani la scelta è obbligata. Come vedi dall'autocitazione, la superiorità dell'aereo l'ho specificata subito. Se se si parla di aerei credo ci si debba riferire a quelli di linea (non alle navicelle spaziali), che negli ultimi decenni non mi pare abbiano avuto una evoluzione tecnologica paragonabile a quella dei treni. Per esempio, dubito che tu per andare da Firenze a Milano prenda l'aereo, Freccia e Italo sono più pratici. Tutto qua, ognuno è superiore nella propria comfort zone.
SimoTocca Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @mla certamente siamo d’accordo, ci siamo capiti!
mla Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 7 minuti fa, SimoTocca ha scritto: certamente siamo d’accordo, ci siamo capiti! 👍
ascoltoebasta Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 7 minuti fa, maxraff ha scritto: no, non scalda molto Grazie mille,lo avrò in prova insieme ad altri due DAC,se avesse scaldato molto l'avrei scartato anticipatamente.
maxraff Inviato 15 Novembre 2022 Autore Inviato 15 Novembre 2022 @ascoltoebasta ci farai sapere poi l’esito? Siamo curiosi 😂
ascoltoebasta Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 1 ora fa, maxraff ha scritto: ci farai sapere poi l’esito? Siamo curiosi Non mancherò.
maxraff Inviato 15 Novembre 2022 Autore Inviato 15 Novembre 2022 Oggi ho provato il dac direttamente collegato al finale…le prime impressioni sono molto positive…grande controllo del basso che risulta potente e profondo, grande dettaglio e velocità con una timbrica molto molto sana…proseguirò ad approfondire….la cosa si fa interessante
maxraff Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 Una domanda a chi ha posseduto il dac in oggetto…avete provato la connessione USB? Ho provato con vari cavi ma niente, il suono che esce è nettamente inferiore all’AES-EBU…sto pensando che forse l’usb, essendo un po’ datato, non sia all’altezza delle connessioni classiche
davenrk Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @maxraff come ti trovi con il DAC Platinum III?
evange Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @SimoTocca Purtroppo per me ho dovuto convivere per tre giorni con il Reference DAC di MSB, perlopiù abbinato al proprio Director....... Il guaio è che nessuna banca mi concede il mutuo.....comunicato l'importo mi chiedono i dati catastali.....ma io eventualmente posso recuperare il numero di serie, come si fa? Mondo crudele!! Cmq.....ha un suono incredibile, fluidissimo, grana inesistente, puoi alzare il volume quanto vuoi e non urla mai, non sembra nemmeno una macchina digitale.....
SimoTocca Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @evange Ormai il digitale recente è così evoluto che non si dovrebbe più neppure parlare di digitale versus analogico… Se è vero che l’accoppiata MSB Reference con il MSB Director ha un prezzo “esorbitante” (perché mi dicono dalla regia che adesso chiedere il mutuo…ecco non sembra neppure tanto conveniente..😆😂) si può sempre cercare alternative meno care ma…non meno “bensuonanti”. Per esempio se ti capita di ascoltare il DAC Tambaqui della Mola Mola (magari con un USB Converter Sinxter SU6 che converte il segnale via I2S e azzera il jitter..) potresti innamorartene seduta stante.. e non desiderare altro per il resto della vita! 😉 E il prezzo ..no, non è da mutuo..
evange Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @SimoTocca Esatto, con i tassi attuali è meglio stare coperti... Grazie del consiglio, cercherò di metterci le mani sopra (Mola Mola). Anche se temo sarà dura, non mi sembra di aver mai sentito nessuno qui che lo nominasse (a parte te).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora