PippoAngel Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @evange Chiedi a Luca di portarti il Select ... come ti avevo già consigliato tempo fa ... io ho un Reference, ma quando mi capita di sentire il Select da Luca rimango sempre affascinato dalla musica che "tira fuori" ste dac ...
evange Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @PippoAngel Certo......poi vendo la casa e metto moglie e figli sotto un ponte.....noooo, arriva l'inverno, non mi sembra il caso. Magari in primavera Il guaio è che probabilmente a breve mi toccherà ascoltarlo......mi sa che per la mia incolumità mentale mi conviene emulare Ulisse.... Buon per te che ti accontenti..... non sai che invidia!! (di quella sana eh?)
SimoTocca Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @evange 19 minuti fa, evange ha scritto: non mi sembra di aver mai sentito nessuno qui che lo nominasse (a parte te). E sai perché? Mentre negli anni ‘90 l’Italia era un paese all’avanguardia per l’HiEnd (merito senz’altro anche di Bebo Moroni), nonché il secondo mercato mondiale di oggetti HiEnd, via via ci siamo persi per la strada… fino a diventare un paese che non conta quasi più niente e con una buona dose di provincialismo.. Il DAC Mola Mola è invece magnificato dalle riviste internazionali che “contano” e sui Forum internazionali più “trendy”… Basta tu faccia una rapida ricerca su Google e vedrai tu stesso che sto dicendo una cosa vera…sul Mola Mola Tambaqui dico, eh? 😉
maxraff Inviato 21 Settembre 2023 Autore Inviato 21 Settembre 2023 @davenrk al momento è fermo da un po’ avendo acquistato un Sonnet Pasithea, comunque è un grande dac, ricco di dettagli con una scena enorme e una timbrica sana, è costruito come un carro armato e senz’altro è un ottimo acquisto se non si hanno pretese di dad, mqa e roba del genere
davenrk Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 11 ore fa, maxraff ha scritto: al momento è fermo da un po’ avendo acquistato un Sonnet Pasithea, comunque è un grande dac, ricco di dettagli con una scena enorme e una timbrica sana, è costruito come un carro armato e senz’altro è un ottimo acquisto se non si hanno pretese di dad, mqa e roba del genere il Pasithea immagino quindi sia superiore in generale....nello specifico come si comporta timbricamente rispetto al MSB? Quale ti sembra il più "neutro"?
yonnas80 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 @SimoTocca Se si cercano alternative, fermo restando che forse non raggiungono quelle vette qualitative, anche Rokna ed il suo marchio low cost Audibyte sono interessanti secondo me.
ilmisuratore Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 Conosco questi apparecchi della MSB Tecnology come le mie tasche, e ne conosco [perfino meglio dello stesso progettista con cui ci siamo scambiati delle cose su uno strano particolare tecnico] la reazione e il comportamento degli stessi, nonchè questo *carattere* sonico che verte a rendere il suono apparentemente ricco ed armonico stile vinile
Membro_0027 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Conosco questi apparecchi della MSB Tecnology come le mie tasche (...) perfino meglio dello stesso progettista Il leggendario thread ormai perduto (dedicato ad un Dac straordinario, quindi non Msb) aveva collezionato mi pare 14.000 pagine di scontri, accuse, sfottimenti, colpi di teatro, raffinato gioco di squadra e continua derisione degli avversari; ci fu chi riuscì a scrivere ininterrottamente addirittura per tre settimane senza nemmeno fermarsi un momento per andare a pisciare. Memorabile. Il più bello di sempre, come dimenticarlo! Per ora tu e quell'altro qui sul nuovo forum non siete riusciti ad eguagliarlo. Beh speriamo bene.
maxraff Inviato 22 Settembre 2023 Autore Inviato 22 Settembre 2023 @davenrk la naturalezza del Pasithea rende il suono molto reale e me lo fa preferire al MSB che comunque si difende alla grande e che immagino qualcuno possa preferire al Sonnet…insomma sono due belle macchine da musica e la scelta di uno o l’altro ricade più nel gusto personale che nel mero aspetto prestazionale IHMO
yonnas80 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 @ilmisuratore insomma, conosceresti il creato meglio del suo stesso creatore... Senza offesa ma sono piuttosto scettico.
ilmisuratore Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 31 minuti fa, yonnas80 ha scritto: insomma, conosceresti il creato meglio del suo stesso creatore... Senza offesa ma sono piuttosto scettico. Non travisiamo, ho riscontrato alle misure una stranezza [la cui causa riguarda la stabilità delle conversioni R2R] che al progettista era sfuggita Ne discutemmo per mail e mi promise che ne avremmo riparlato dopo il suo matrimonio [si stava sposando in quel periodo] Non ho piu ricevuto risposta, nonostante mi abbia richiesto un video durante il fenomeno 1
Membro_0021 Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 A me di MSB non piace questo fatto che spendi una vagonata di soldi e poi c'è sempre l'upgrade ovvero l'alimentazione separata, la schedina da aggiungere etc. etc. inoltre i modelli vengono aggiornati troppo repentinamente. A parte questo MSB esprime un bel suono...
davenrk Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 39 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ne discutemmo per mail e mi promise che ne avremmo riparlato dopo il suo matrimonio [si stava sposando in quel periodo] ......e gli sarà scappata la sposa.....
ilmisuratore Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 16 minuti fa, veidt ha scritto: non piace questo fatto che spendi una vagonata di soldi e poi c'è sempre l'upgrade Se piace si compra il DAC e basta, gli upgrade non servono [effettuate parecchie misurazioni, non sortivano miglioramenti]
ilmisuratore Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 5 minuti fa, davenrk ha scritto: ......e gli sarà scappata la sposa.....
gianventu Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: nonchè questo *carattere* sonico che verte a rendere il suono apparentemente ricco ed armonico stile vinile Che tipo di misura, se esiste, fa capire che un dac restituisce un tipo di suono invece che un'altro?
PippoAngel Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 23 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se piace si compra il DAC e basta, gli upgrade non servono Normalmente MSB fa uscire aggiornamenti firmware solo in occasioni particolari: ad esempio quando hanno presentato gli ingressi Renderer versione 2, questa primavera quando hanno presentato i Digital Director, per cui sono per aggiungere compatibilità con nuovi ingressi o roba simile ... Non ricordo aggiornamenti firmware per altro: per cui il tuo consiglio è validissimo, gli aggiornamenti servono solo se vengono fatte modifiche hardware al dac. Ovviamente nessun impatto sul suono ...
ilmisuratore Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 8 minuti fa, gianventu ha scritto: Che tipo di misura, se esiste, fa capire che un dac restituisce un tipo di suono invece che un'altro? In regime di funzionamento effettivo, con segnali musicali, generano armoniche sufficientemente dense ed ampie da imprimere un determinato carattere Ed infatti gli MSB lo hanno 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora