maurodg65 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 Adesso, appecundria ha scritto: Questa è un grande problema. In realtà è questo l’unico problema serio post pandemico, le mascherine come le multe ed i vaccini rientreranno nelle logiche di legge pre pandemiche, disponibili per tutti coloro che ne vorranno usufruire, il problema legato alla sospensione dei medici novax è un problema legato alla professionalità dei medici obiettori, se obietti sulle verità scientifiche come puoi esercitare la professione medica visto che la medicina è una scienza?
appecundria Inviato 30 Ottobre 2022 Autore Inviato 30 Ottobre 2022 13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: quanto non comportano rischi per i propri pazienti Comporta il rischio di prescrizione di cure inappropriate.
iBan69 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 @mariovalvola sono assolutamente d’accordo, con quanto hai esposto, ritengo la mascherina uno strumento imprescindibile per proteggersi dal virus nei luoghi pubblici affollati (i mezzi di trasporto in primis). Sull’obbligo vaccinale, invece, non ho mai scritto, che debba rimanere, ma il vaccino, non può essere osteggia da un medico, è per me inaccettabile.
iBan69 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 @maurodg65 me lo auguro, ma ne riparliamo fra qualche mese, se il Covid è finito. 👋 1
maurodg65 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: me lo auguro, ma ne riparliamo fra qualche mese, se il Covid è finito. 👋 Me lo auguro anch’io ma non lo dico certo io che non conto nulla e non so nulla, lo dicono gli esperti dati alla mano, ma come giustamente scrivi lo vedremo quest’inverno.
iBan69 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 Questo sarebbe il primo inverno senza restrizioni, il che, non è mai accaduto da quando esiste il Covid. Confrontare i dati attuali con quelli di una stagione caldissima e prolungata come quella attuale, sono fuorvianti e illogici.
maurodg65 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: ritengo la mascherina uno strumento imprescindibile per proteggersi dal virus nei luoghi pubblici affollati (i mezzi di trasporto in primis). Ma infatti non è mica scattato il divieto, si può usare la mascherina serenamente in qualsivoglia situazione si ritenga a rischio.
maurodg65 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: Confrontare i dati attuali con quelli di una stagione caldissima e prolungata come quella attuale, sono fuorvianti e illogici. I dati riguardano essenzialmente l’impatto della malattia sulle persone, oggi le ospedalizzazioni per i positivi sono molto limitate ed ancor più le terapie intensive, nella stragrande maggioranza dei casi il contagio si risolve in sintomi paragonabili a quelli di una influenza blanda, in alcuni casi in un’influenza più grave ed in casi particolari in ricoveri o, in alcuni casi, anche nella morte, ma sono più o meno le dinamiche dell’influenza, con numeri un po’ più importanti ma sempre in linea con le patologie stagionali, merito dei vaccini ovviamente ma questo è.
iBan69 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 @maurodg65 la mascherina è efficace, quando tutti quelli che si trovano assembrati, la usano, altrimenti, i droppler, possono colpire anche negli occhi di chi ha la mascherina o depositarsi sulle superfici, passando per contatto. Ecco perché l’obbligo, in certe situazioni (mezzi pubblici in primis), dovrebbe essere mantenuto e non lasciato in balia dell’ignoranza e maleducazione delle persone. 1
iBan69 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 @maurodg65 i dati sono retroattivi, quando saranno attuali, il danno sara già fatto. È così difficile far capire agli italiani, il concetto di prevenzione?
maurodg65 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: la mascherina è efficace, quando tutti quelli che si trovano assembrati, la usano, altrimenti, i droppler, possono colpire anche negli occhi di chi ha la mascherina o depositarsi sulle superfici, passando per contatto. La mascherina è efficace sempre al più lo sarà in misura maggiore o minore a seconda dei casi, i droplet mediamente ti infettano via aerea, il contagio del virus dopo che si è depositato su degli oggetti o su delle superfici per contatto successivo era già di fatto stato escluso al tempo, praticamente impossibile, c’erano anche degli studi riportato sul sito di Burioni al riguardo. Il grosso della protezione ce l’hai se indossi la mascherina, quindi chi non la indossa rischia di suo, se tu per i più diversi motivi decidi di indossarla sei protetto, ovviamente per quanto la mascherina permette, quindi direi che si può stare relativamente sereni ed ognuno può scegliere liberamente per se.
maurodg65 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 8 minuti fa, iBan69 ha scritto: i dati sono retroattivi, quando saranno attuali, il danno sara già fatto. È così difficile far capire agli italiani, il concetto di prevenzione? I dati di cui parlo sono legati all’impatto della malattia sui contagiati ed alle sue conseguenze, quindi non sono retroattivi, quello al limite può riguardare l’andamento dei contagi, le misure di emergenza della prima ora erano legate al virus sconosciuto di un ceppo con cui non eravamo mai entrato in contatto, alle disponibilità di posti letto e nelle TI ed alle cure mediche che non conoscevamo, oggi sappiamo quali farmaci utilizzare, sappiamo che l’impatto della malattia e meno grave e gestibile anche da casa con i farmaci adatti da prendere con da subito, non abbiamo le strutture mediche sotto stress, direi che senza abbassare troppo la guardia si possa proseguire la vita normale senza stess e preoccupazione eccessive, con maggiore normalità, fermo restando quelle minime precauzioni che ognuno di noi sono certo non dimenticherà.
wow Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: solite cose all'italiana, chi segue le regole costantemente cornuto e mazziato. Perché mai rispettare le leggi se poi c'è sempre il condono, il buffetto e l'inculata solo per gli onesti? Hanno il termine condono (che per fare i fighi chiamano riappacificazione) tatuato sulla pelle, accanto a "regole, ordine & disciplina".
Schelefetris Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 Adesso, wow ha scritto: "regole, ordine & disciplina". scrivono i condoni regolarmente, è un ordine dei loro leader, lo disciplina il loro pensiero
wow Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 56 minuti fa, maurodg65 ha scritto: la norma non nasceva con uno scopo punitivo ma come “spinta” per obbligare le persone a vaccinarsi, La norma nasceva dalla necessità di proteggere i non vaccinati.
maurodg65 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 2 minuti fa, wow ha scritto: La norma nasceva dalla necessità di proteggere i non vaccinati. Non ho capito, parli di chi non poteva vaccinarsi per patologia? Se è così anche, ma soprattutto dalla volontà del legislatore di arrivare alla quota che poteva garantire un immunità di gregge, quindi lo scopo non era punitivo, ma si riproponeva di spingere a vaccinarsi quanta più gente possibile, questo era il punto e credo sia una lettura corretta.
wow Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 56 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: lo si sapeva dall'inizio,non impediva e non impedisce il contagio,e ci sono state migliaia di persone che si son trovate senza medico di base,che conosceva debolezze e problematiche di salute dei propri pazienti. Falso. Impediva in parte il contagio e cmq ne attenuava gli effetti. Un medico ignorante che non crede alle evidenze scientifiche e cmq a ciò che ha accertato la larga parte della comunità scientifica è pericoloso e deve essere automaticamente espulso dal suo ordine professionale e iscritto a quello degli stregoni e dei ciarlatani. È come se un ingegnere non credesse alle leggi della fisica, attribuendole ad una congiura di billgheits e iniziasse a progettare strutture alla caciocavallo. 2
Messaggi raccomandati