Vai al contenuto
Melius Club

La preoccupante controffensiva no-vax


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, iBan69 ha scritto:

La stessa scienza, lo dice, ed un medico a quella deve rifarsi, non ad interpretazioni alternative. Altrimenti lo dichiari, saranno i suoi pazienti a giudicarlo. 

 

è un po' diverso i pazienti contano relativamente. il medico ha l'obbligo di attenersi a precisi protocolli. se ha altre idee le dichiara, inizia uno studio e quando questo studio verrà completato altri scienziati valuteranno se le sue idee erano valide ed applicabili ai pazienti. ci sono enti preposti. In assenza di questi passaggi o si attiene o va a zappare.

  • Thanks 1
Inviato

@Gaetanoalberto Se qualcuno l'ha fatto per non lavorare è un conto, ma se non è convinto dei vaccini non possiamo noi smentirlo a meno che non tiri fuori Satana o cose del genere.

Inviato

lo ripeto: quando lo stato della scienza può fare da sponda a una norma?

Un vaccino al tempo ( non so ora ) che aveva un'autorizzazione condizionata, può essere reso obbligatorio? 

Affermare questo non significa rinnegare la scienza.

Gaetanoalberto
Inviato

Per esempio, potremmo considerare deontologicamente ineccepibile il comportamento dell'infermiere che, mentre l'ospedale è pieno, esercita le sue libertà costituzionali di opinione e non presta le cure.

A scuola ho visto la peggiore pusillanimitá mascherata da diritto inalienabile, con comportamenti allucinanti a danno del servizio, consentiti dalla legge e non sanzionabili disciplinarmente, per la politica dell'ognuno si faccia i fatti suoi. 

Adesso possiamo anche costruire un romanzo a difesa di chi si è ribellato al sistema. 

Le certezze le scriverá la storia, tra un paio di centinaia di anni. 

Frattanto ci sarebbero il senso del dovere, la deontologia è la coscienza, che non sono in eguali quantità distribuite. 

Infatti, anche in tempo di guerra, molti ritengono che imboscarsi sia eticamente ineccepibile. 

Non è una novità. 

Dopodiché, per carità, in attesa delle certezze della scienza possiamo rifiutare di somministrare i farmaci anticancro. 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

si dimetta.

Esattamente: se il medico compie azioni che, nel momento del bisogno, lo sottraggono al suo primo dovere su cui presta giuramento, deve essere messo fuori dalla comunità professionale.

Inviato

con uno stato che di media è falso, infido, viscido e traditore io ci andrei piano

con gli alti principi etico morali.

Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

stato che di media è falso, infido, viscido

Io non servo lo Stato in quanto tale, ma servendolo scelgo di servire le persone, facendo il mio dovere. 

Non sembra ma esiste. 

Altrimenti scelgo un altro mestiere. 

 

  • Melius 1
Inviato

io mica parlavo di te. la prendete sempre sul personale, i presenti sono sempre esclusi.

ovviamente.

Inviato

@Gaetanoalberto Questa però è stata una situazione eccezionale che non credo molti abbiano preventivato. Ma il punto è se sia etico o no radiare dalla professione un operatore sanitario non vaccinato. Io dico di no, a meno che non si sia dimostrato inaffidabile, tipo la Balanzoni. Se non si è fidato del vaccino magari perchè non in perfetta salute a me non riguarda, basta che non mi curi col brodino alla curcuma se mi ammalo di covid. E ricordo che negli ospedali manca personale.

extermination
Inviato

 

Ma non ha un "senso"  radiare a vita  medici non vaccinati impedendo loro di esercitare la professione.

 

Gaetanoalberto
Inviato
19 minuti fa, audio2 ha scritto:

io mica parlavo di te

Si, infatti parlavo di come si dovrebbe pensare al lavoro in generale, ed in particolare a quello per lo Stato. 

Inviato

lo stato al lavoro in genere ci pensa molto ma molto male, perchè a fronte di vaste categorie iper tutetate in tutto

espone al rischio altre sotto categorie sempre lavoranti per l' entità pubblica.

Inviato

Io non credo tanto che i medici no vax abbiano rifiutato il vaccino per farsi sospendere perchè altrimenti sarebbero scappati appena arrivato il virus.

Inviato
52 minuti fa, audio2 ha scritto:

con uno stato che di media è falso, infido, viscido e traditore io ci andrei piano

con gli alti principi etico morali.

Ma parli di una persona? 

L'unica cazzata che ha fatto questo signor stato è stata quella di non rilevare tutta una serie di delitti contro la salute pubblica. 

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Cerco di usare buon senso.

Certo, per questo  Mattarella ha fatto l'intervento e spero che non gli diano del menagramo. Il Presidente ha voluto tenere comunque alta l'attenzione, la soglia del buonsenso. 

La Meloni me la ricordo in quel maledetto 2020.

Un esempio. 

Mi ricordo anche Salvini, un altro esempio. 

Non mi fido più di loro per via di tutti gli atteggiamenti mostrati in quei terribili mesi.

Non un minimo di senso di responsabilità e avevamo da pochissimo smesso di morire a mazzi, pochi mesi dopo abbiamo ricominciato a morire sempre a mazzi.

Non mi fido, soprattutto perché sono anti italiani e l'hanno dimostrato in più occasioni. 

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...