mariovalvola Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @appecundria mi sembra un'interpretazione plausibile ma, forse, un poco forzata. Queste spinte c'erano dappertutto. @Panurge le storielle raccontate in TV dal CTS e dai media, sull'immunità di gregge, sui soggetti che vaccinati divengono magicamente immunizzati, non possono aver pesato? @Schelefetris giuridicamente un'autorizzazione condizionata alla messa in commercio, non equivale necessariamente a una normale. È questo quello che sto chiedendo. Quando il livello delle conoscenze ci permette di legiferare?
briandinazareth Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 1 minuto fa, mariovalvola ha scritto: sui soggetti che vaccinati divengono magicamente immunizzati, non possono aver pesato? Nessuna magia, solo scienza e statistica.
Schelefetris Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @mariovalvola Un'autorizzazione condizionata non è un'autorizzazione all'uso d'emergenza, che alcuni Paesi utilizzano (per esempio, gli Stati Uniti o il Regno Unito) per consentire l'uso temporaneo di un medicinale non autorizzato in situazioni d'emergenza. Un'autorizzazione d'emergenza non è infatti un'autorizzazione alla messa in commercio del prodotto. Un'autorizzazione condizionata rappresenta invece a tutti gli effetti un'autorizzazione formale: nel caso dei vaccini contro il COVID-19, riguarda i lotti prodotti per l'UE ed è lo strumento più appropriato per garantire l'accesso a un vaccino a tutti i cittadini europei contemporaneamente e sostenere campagne di vaccinazione di massa. https://www.epicentro.iss.it/vaccini/covid-19-sviluppo-valutazione-approvazione
Panurge Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @mariovalvola io pensavo alla storia come elemento fondativo delle abitudini di un popolo, gli spagnoli saranno mediterranei ma li vedo più disciplinati.
briandinazareth Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 1 minuto fa, Panurge ha scritto: gli spagnoli saranno mediterranei ma li vedo più disciplinati. Diciamo che mediamente è così
appecundria Inviato 31 Ottobre 2022 Autore Inviato 31 Ottobre 2022 4 minuti fa, mariovalvola ha scritto: immunità di gregge tanto stupidamente narrata anche dalla "scienza" televisiva. Durante quei mesi, ogni sera tre o quattro trasmissioni televisive dovevano inventarsi qualcosa di nuovo sul Covid. E giornalisti e attori e cantanti e esponenti politici, ognuno doveva parlare per stare into the groove. Non bisogna andare a pescare in quello stagno perché tanto si sa, ci trovi quello che vuoi trovarci. Tipo "dovevamo morire tutti per le mutazioni", i feti morti, il grafene, i nanochip, è una semplice influenza...
wow Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 Il rapporto di causa ed effetto fra vaccini ed effetti gravi, certamente non ha le proporzioni favoleggiate dai novax, che per una strana combinazione sono tutti al corrente di effetti indesiderati su altre persone, cugggini compresi. Nessun farmaco (cfr etimo del termine) è privo di effetti indesiderati. Si fa semplicemente un discorso di rischio calcolato, cioè, con la somministrazione si accetta di correte un rischio, ritenuto accettabile a fronte dei benefici attesi che si possono verificare probabilisticamente su una certa percentuale di pazienti.
mariovalvola Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @Schelefetris dal punto di vista della presunta sicurezza, nulla da eccepire avendoli fatti. È il passo successivo che rimane forzato. Secondo alcuni, e forse lo ha detto anche Draghi in una conferenza stampa, l'autorizzazione condizionata sarebbe da considerare un freno a un obbligo diffuso.
Gela80 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 1 ora fa, carmus ha scritto: Non penserete che la carenza di medici in ps sia legata alla mancata vaccinazione? Ma certo che no! E le motivazioni le hai ben descritte, ma se sei sotto organico e ti permetti pure il lusso di tenere a casa una piccola % di professionisti in una situazione pandemica completamente cambiata solo perché vuoi fargliela pagare (perché è inutile che ce la raccontiamo di questo si tratta) per me ti fai del male da solo.
mariovalvola Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @appecundria no. Scusami. La storiella dell'immunità di gregge è durata più del dovuto e veniva anche da fonti ufficiali
appecundria Inviato 31 Ottobre 2022 Autore Inviato 31 Ottobre 2022 6 minuti fa, mariovalvola ha scritto: forse, un poco forzata. Queste spinte c'erano dappertutto. Be' può essere. Ricordo che lessi uno confronto tra i movimenti no-vax in Spagna e Italia. Chissà se lo ripesco.
appecundria Inviato 31 Ottobre 2022 Autore Inviato 31 Ottobre 2022 1 minuto fa, mariovalvola ha scritto: dell'immunità di gregge è durata più del dovuto Mah! L'Inghilterra ci ha basato la sua strategia e in tanti dicono che ha fatto meglio di noi. Forse sarebbe il caso di prendere atto della enorme complessità della faccenda.
briandinazareth Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 4 minuti fa, mariovalvola ha scritto: La storiella dell'immunità di gregge è durata più del dovuto e veniva anche da fonti ufficiali Ma non è una storiella 😉 Che poi con le successive varianti i vaccini siano meno efficaci nel prevenire il contagio non cambia la cosa.
appecundria Inviato 31 Ottobre 2022 Autore Inviato 31 Ottobre 2022 Josep Lobera, professore di sociologia all’Università Autonoma di Madrid, è convinto che le ragioni siano da ricercare nella memoria storica del franchismo. “Non abbiamo avuto una democrazia fino al 1978. Le istituzioni sanitarie sono un sintomo della transizione democratica del Paese. Ciò spiega la fiducia degli spagnoli nella sanità, specie quella territoriale”. Inoltre, è ancora vivo il ricordo dei morti e delle gravi disabilità causate, negli anni ’50, dal ritardo della Spagna nella campagna vaccinale contro la polio. Mentre l’Europa vaccinava a tappeto, il Paese iberico perdeva anni preziosi. La consapevolezza collettiva, ieri come oggi, passa tragicamente attraverso la sofferenza: una lezione che la Spagna ha imparato a caro prezzo.
appecundria Inviato 31 Ottobre 2022 Autore Inviato 31 Ottobre 2022 32 minuti fa, briandinazareth ha scritto: solo scienza e statistica. Sono discorsi che l'italiano medio non capisce. Bene ha fatto il nuovo governo a mettere la censura. Non se ne parla = non esiste.
mariovalvola Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @briandinazareth spiegalo tu a Cartabellotta che non capisce nulla di statistica
briandinazareth Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @mariovalvola Cartabellotta la pensa in questo modo: 1
mariovalvola Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: La storiella dell'immunità di gregge è durata più del dovuto e veniva anche da fonti ufficiali Ma non è una storiella 😉 Che poi con le successive varianti i vaccini siano meno efficaci nel prevenire il contagio non cambia la cosa È a questo che mi riferivo. Spiega tu a Cartabellotta com'è la storiella dell'immunità di gregge. Io sto girando ancora con mascherina. Non smantellerei molto.
Messaggi raccomandati