leonida Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 3 ore fa, scroodge ha scritto: interpretato a tuo piacimento quel lavoro sui recettori melanopsinici Quel lavoro, nel 2013z ha rappresentato una svolta per me, e mi ha permesso di comprendere tanto da poter procedere fino ad oggi verso un progressivo avanzamento riguardo la conoscenza di ciò di cui mi occupo. Trattasi quindi di interpretazione estensiva, come estensiva doveva essere l'altra della quale mi avevi chiesto se avessi avuto il paper completo C'era materiale a sufficienza, nelle due ricerche, per avere una risposta su quanto mi chiedevi e su quanto non ti ho risposto. Al che, secondo una mia interpretazione che potrai anche giudicare fallace, credo do aver chiaro il perché reiteri in continuazione il concetto secondo il quale io non saprei interpretare e quindi traviserei quello che leggo. Che travisi poi a mio personale vantaggio il pensiero di Galilei, non so per quale finalità visto che in oltre dieci anni non ho mai contattato una sola persona in questo forum, è l'ennesimo caso a supporto della mia convinzione che mi porta a concludere che sarebbe meglio che ci ignorassimo a vicenda
ascoltoebasta Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 4 ore fa, gobert4 ha scritto: non si tratta di dare ragione. O si ha voglia ed interesse ad apprendere o si lascia stare ciò che non si conosce dal punto di vista tecnico, Non vedo proprio cosa dovrei approfondire,provo due lettori cd e scelgo quello che più mi piace,lo stesso vale per i finali,per i preamp, per i cavi etc. 1
gobert4 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 E chi ha detto che devi approfondire tu? È riferito in generale. Tu provi 2 cd, magari qualcuno interfaccia un sistema analogico con un sistema digitale e qua diventa importante il discorso sui livelli operativi; qualcuno andrà a caso, qualcun altro cercherà di capire perché i dBFS non sono uguali ai dBV e perché le connessioni sono a -10dBv (volutamente minuscolo) o +4dBu. E magari cercherà di settare tutto al meglio. Succede anche di bruciare un woofer se erroneamente si pensa che allo 0dBFS corrisponda lo 0VU. Giusto per fare un esempio eh…
scroodge Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 34 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Non vedo proprio cosa dovrei approfondire,provo due lettori cd e scelgo quello che più mi piace,lo stesso vale per i finali,per i preamp, per i cavi etc. Ma non devi certo approfondire! Se a te bastano le tue prove, le tue modalità di condurle, i risultati che ottieni, ottimo! Davvero eh.. .contento tu, sei a posto. Certamente che altro non ti serve Magari qualcun altro... Perchè non è che siccome il tuo modo di procedere è quello, allora deve essere quello per tutti
acusticamente Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @gobert4@scroodge che sia giusto prendere spunto da un racconto centrato sulle sensazioni per fare anche discorsi tecnici sembra, almeno a me, pacifico, legittimo e utile per tutti. Che però sia un proficuo contributo. Non dimentichiamo che quello che infastidisce e può portare la discussione su altri binari è l’ironia, l’etichetta di illusi e la negazione totale a prescindere. 1
scroodge Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 17 minuti fa, acusticamente ha scritto: Non dimentichiamo che quello che infastidisce e può portare la discussione su altri binari è l’ironia, l’etichetta di illusi e la negazione totale a prescindere. O all'opposto di essere sordi o di non averci l'impianto.. Cmq... Pienamente d'accordo. Io ironia non ne faccio, domande e critiche (quando sono sicuro del mio sapere), sì. Rispetto le percezioni di tutti e non nego nulla a prescindere, al massimo, davanti alla percezione di un fenomeno chiedo se esso fenomeno debba essere sempre e comunque, in qualunque contesto, verificarsi.
acusticamente Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @scroodge ovviamente era un discorso generale e non rivolto a voi due e anzi è assolutamente apprezzabile chi contribuisce da diversi punti di vista. Se fossimo tutti allineati sai che noia e nessun passo avanti… 1
ascoltoebasta Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 1 ora fa, scroodge ha scritto: Perchè non è che siccome il tuo modo di procedere è quello, allora deve essere quello per tutti Guarda che tutte le discussioni nascono dal fatto che sono altri a sostenere di avere il modo unico e incontrovertibilmente esatto di procedere,se tutti ci limitassimo a portare le nostre esperienze rispettando quelle altrui........
ascoltoebasta Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 1 ora fa, gobert4 ha scritto: Succede anche di bruciare un woofer se erroneamente Le regole minime di un appassionato logicamente si devono conoscere,ma qui si parla d'altro.
lupoal Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 Il 30/10/2022 at 11:09, leonida ha scritto: Il video in questione , dedicato a me ed a Fabrizio Baretta, rappresenta una sua personale revisione critica dei concetti che ispirarono allora la sua guerra di religione. c'è un link ... o una dritta... su dove trovare questo video? l'ho cercato su youtube e nel sito Velut ma mi pare di non riuscire a trovarlo... mi interesserebbe guardarlo. grazie 🙂
leonida Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 1 ora fa, lupoal ha scritto: c'è un link ... o una dritta... su dove trovare questo video? l'ho cercato su youtube e nel sito Velut ma mi pare di non riuscire a trovarlo... mi interesserebbe guardarlo. grazie 🙂 Il primo post in prima pagina riporta il video in questione. Comunque eccolo
leonida Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @lupoal Giulio Cesare Ricci di Fonè, intervistato da Red Ronnie, anche lui utilizzatore di una "pietra magica" dal quindicesimo minuto al ventesimo
lupoal Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @leonida grazie 🙂 … si, mi era sfuggito il post in prima pagina ma comunque quel video lo avevo già visto… peraltro non che mi sia molto piaciuto ma vabbè vediamo se il team Ronnie-Ricci riuscirà ad entrare un po’ più nello specifico
leonida Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 2 ore fa, lupoal ha scritto: si, mi era sfuggito il post in prima pagina ma comunque quel video lo avevo già visto… peraltro non che mi sia molto piaciuto ma vabbè vediamo se il team Ronnie-Ricci riuscirà ad entrare un po’ più nello specifico Riguardo l'argomento in questione c'è una fondamentale differenza fra Lincetto e Ricci. Totale intransigenza ideologica da parte di Lincetto circa 10 anni fa, oggi mitigata da una posizione maggiormente possibilista, ma altrettanto ideologica, soltanto in senso inverso. Non entrava nel merito prima e non entra oggi, in quanto sostanzialmente disinteressato a verifiche ed approfondimenti. Diversa totalmente la posizione di Ricci, credente ed utilizzatore di un particolare "ammennicolo" del quale sembra non poter fare a meno, acquisito che gli permetta, a suo giudizio, risultati inequivocabilmente positivi riguardo la qualità sonora delle sue registrazioni.
alexis Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 10 ore fa, leonida ha scritto: particolare "ammennicolo Quale, di preciso? Si Sa?
leonida Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 39 minuti fa, alexis ha scritto: 10 ore fa, leonida ha scritto: particolare "ammennicolo Quale, di preciso? Si Sa
leonida Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @alexis Dal quindicesimo al ventesimo minuto Il suo è un approccio piuttosto intuitivo, in realtà la materia si rivela essere estremamente più complessa e le potenzialità qualitative N volte superiori a quanto si possa prevedere. Visto il suo interesse ad approfondire, anche da altre angolazioni, gli aspetti qualitativi della produzione e della riproduzione sonora, qualcosa di estremamente raro nonostante possa apparire il contrario, non escludo che in un prossimo futuro possa contattarlo per un estremo approfondimento sulle straordinarie potenzialità qualitative ottenibili ed oltretutto trasferibili anche sulle registrazioni.
n.enrico Inviato 3 Novembre 2022 Autore Inviato 3 Novembre 2022 Ultimamente però Lincetto, anche senza pietra magica, sta tirando fuori delle registrazioni eccellenti senza se e senza ma. Forse le preferisco a quelle di Ricci le quali sono forse (e ripeto forse) più naturali ma meno spettacolari.
Messaggi raccomandati