Membro_0015 Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 Lo sto usando da una settimana (mi sono allestito un impianto da scrivania basato su STAX SR-404 Lamba e PC di lavoro). 250EU, evitando la compressione MQA del MOLTO piu' costoso D90. Eccellentissimo. Quando avro tempo eseguiro prove in cieco con lo RME ADI2-PRO e un amico mi ha offerto di visitare un tipo di Milano che ha il Bartok Saluti a tutti e bentrovati
massimojk Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 6 ore fa, stanzani ha scritto: un amico mi ha offerto di visitare un tipo di Milano che ha il Bartok questo rischia di essere un confronto pericoloso ...
Membro_0015 Inviato 19 Marzo 2021 Autore Inviato 19 Marzo 2021 Amo il rischio. Sarà fatto in cieco però quindi è pericoloso anche per il proprietario del Bartok 😂😂😂 Controllerò se lo metterà in conto vendita 🤣🤣🤣🤣
massimojk Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 14 ore fa, stanzani ha scritto: Controllerò se lo metterà in conto vendita 🙂 Sempre qui lessi di uno di noi che confronta il Bartok con il D90 e preferì quest'ultimo...Io per conto mio il d90 che possiedo l'ho confrontato con un paio di dac più o meno equivalenti e ne uscì a testa altissima. Da quello che ricordo tu ami i confronti in cieco che trovo sempre molto utili ma non sempre possibili. Ed è per questo che ho configurato la moglie per fare prove e devo dire che lei senza sapere cosa suona finisce con il confermare le mie sensazioni. Più in generale questi Topping suonano fin troppo bene già a partire dalla serie più economica
carloc1 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Con tutta la buona volontà ma già il D70s suona meglio del D90. Prova effettuata in confronto diretto nel mio setup. 2
massimojk Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 1 ora fa, carloc1 ha scritto: Con tutta la buona volontà ma già il D70s suona meglio del D90. ciao, questa cosa ricordo di averla letta e mi stupì anche se non più di tanto. Il d90 appartiene alla classe superiore ma il d70s è più recente e poi tutto sommato parliamo di prodotti il cui costo non è così differente.
Dubleu Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Per quanto strano ho apprezzato molto di più la sinergia topping d50+D50 liscio rispetto il D90 nei miei setup. Sto cercando un dac economico che suoni simili ma con 4 uscite, il D70s potrebbe far al caso mio? Ho bisogno che Xlr e rca escano insieme.
Masino Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 6 hours ago, massimojk said: Più in generale questi Topping suonano fin troppo bene già a partire dalla serie più economica La penso anche io così. Ho rimpiazzato un basicissimo Topping D10S con un Gustard X16 che ho scelto per le misure eccellenti, l'alimentazione interna, il nuovo ES9068 (non che mi freghi nulla dell'MQA). Secondo me, come conferma mia figlia (io invece della moglie ho configurato una dodicenne che sente i 20kHz beata lei) suona un pelo più dettagliato del D10S, lei dice più "in mezzo alla stanza", ma li ho tenuti collegati entrambi e ogni tanto cambio. A volte non so quale preferire..
Membro_0015 Inviato 20 Marzo 2021 Autore Inviato 20 Marzo 2021 Si parla di sfumature... Differenze. Non certo di meglio o peggio. Esatto.
massimojk Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 ciao @Masino, io per gioco presi prima il modello e30 e rimasi sorpreso dalla qualità del piccoletto e decisi di prendere il d90 per avere un prodotto più adeguato alla mia catena. Si le differenze tra i due erano evidenti ma sono altresì convinto che in una catena entry level il modello e30 potrebbe essere già di suo un ottima soluzione. Attendo con i confronti annunciati da @stanzani anche se l'esito, qualunque esso sia, non mi farà cambiare opinione sul prodotto che rimarrà a casa mia per tanto tempo ancora ma io faccio poco testo in quanto una volta consolidata la catena non la tocco per anni e anni
Max440 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Il 19/3/2021 at 11:38, stanzani ha scritto: Lo sto usando da una settimana (mi sono allestito un impianto da scrivania basato su STAX SR-404 Lamba e PC di lavoro). 250EU, evitando la compressione MQA del MOLTO piu' costoso D90. Eccellentissimo. Quando avro tempo eseguiro prove in cieco con lo RME ADI2-PRO e un amico mi ha offerto di visitare un tipo di Milano che ha il Bartok Saluti a tutti e bentrovati Sono molto curioso di conoscere le mirabilie del Bartok in confronto a quella ciofeca del Topping ... 🤣 Aho Marco, mi raccomando: orecchie ben aperte e... occhi ben chiusi !! 😎 Non vedo l'ora di leggere il responso. Ciaoooo, Max
flebo73 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 6 ore fa, carloc1 ha scritto: Con tutta la buona volontà ma già il D70s suona meglio del D90. Prova effettuata in confronto diretto nel mio setup. In quali parametri lo reputi migliore?
Zap67 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 4 ore fa, massimojk ha scritto: ciao @Masino, io per gioco presi prima il modello e30 e rimasi sorpreso dalla qualità del piccoletto e decisi di prendere il d90 per avere un prodotto più adeguato alla mia catena. Si le differenze tra i due erano evidenti ma sono altresì convinto che in una catena entry level il modello e30 potrebbe essere già di suo un ottima soluzione. Attendo con i confronti annunciati da @stanzani anche se l'esito, qualunque esso sia, non mi farà cambiare opinione sul prodotto che rimarrà a casa mia per tanto tempo ancora ma io faccio poco testo in quanto una volta consolidata la catena non la tocco per anni e anni Ciao Massimo, ricordo le tue recensioni, da possessore del D90, ho preso da poco un E30 per avere un dac “da battaglia”, carinissimo, costa poco, ma gli alti non mi convincono... cosa mi dici del confronto con il D90? grazie Roberto
massimojk Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 10 ore fa, Zap67 ha scritto: cosa mi dici del confronto con il D90? velocemente visto che l'argomento è il d50s. Con la doverosa premessa che considero e30 un eccellente dac in considerazione del prezzo ma che poi naturalmente ha dei precisi limiti il d90 dalla sua ha: pulizia, timbrica, dinamica insomma è un dac di livello superiore che può stare bene in catene di un certo livello. Nello specifico gli alti del d90 sono presenti ma mai distorti. In linea generale io lo trovo un dac molto equilibrato che non nasconde nulla ma nulla mette in evidenza in modo sbagliato.
carloc1 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 12 ore fa, flebo73 ha scritto: In quali parametri lo reputi migliore? Suono più naturale, meno digitale. Palcoscenico più ampio e migliore separazione degli strumenti. Sono variazioni, IMHO, sensibili non sfumature.
Zap67 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 @massimojk scusami, mi sono espresso male, vorrei sapere cosa ne pensi degli alti dell’E30, a me sembrano in (troppa?) evidenza rispetto al D90, che pure possiedo
massimojk Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 @Zap67 vado a memoria visto che non lo possiedo da svariati mesi. No non ricordo alti in evidenza semmai un suono più contenuto in termini di scena e una minora dinamica. Alti in evidenza no. Ricordiamoci che e30 costa 120 euro e quindi perfetto non può essere 😉
Zap67 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 1 minuto fa, massimojk ha scritto: @Zap67 vado a memoria visto che non lo possiedo da svariati mesi. No non ricordo alti in evidenza semmai un suono più contenuto in termini di scena e una minora dinamica. Alti in evidenza no. Ricordiamoci che e30 costa 120 euro e quindi perfetto non può essere 😉 Poverino, per quel prezzo è ottimo 😜 grazie!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora