Gingobiloba Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @carloc1 molto interessante sai quando sarà ordinabile? Questi della Topping stanno facendo prodotti molto interessanti
Simo73 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 55 minuti fa, Gingobiloba ha scritto: molto interessante sai quando sarà ordinabile? Su Audiophonics lo da in Restock tra il 15 ed il 22 Aprile. Qualche settimana fa ho inviato una mail a Playstereo per chiedere info riguardanti sia questo DAC che il nuovo ampli A30 Pro; mi parlavano di una quindicina di giorni (dicendomi di averli ordinati) per gli arrivi, per cui mi pare ci dovremmo essere come tempi, o verosimilmente più probabile qualche settimana ancora.
carloc1 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @Gingobiloba @Simo73 Confermo che entro aprile dovrebbero essere disponibili da Playstereo.
Max440 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 6 ore fa, carloc1 ha scritto: è in arrivo il Topping D30 pro che dovrebbe essere sensibilmente più musicale degli altri Topping. Ciao Carlo, intrigante questa tua considerazione: come mai dovrebbe essere più musicale? Ne hai letto da qualche parte o hai informazioni "in anteprima"? Un caro saluto, Max
carloc1 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 54 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Ciao Carlo, intrigante questa tua considerazione: come mai dovrebbe essere più musicale? Ne hai letto da qualche parte o hai informazioni "in anteprima"? Un caro saluto, Max Ciao Max, con il D70s c'è stato un bel passo avanti rispetto i D90. Ora il D30Pro, che dovrei riuscire a provare a breve, dovrebbe, e sottolineo dovrebbe, mantenere un'impostazione più naturale rispetto al D90, come già accaduto con il D70s. Si parla comunque di un DAC di fascia media nel catalogo Topping (listino 399$) e avrò modo di confrontarlo con macchine di livello superiore. Ad ogni buon conto, dopo la nostra chiacchierata telefonica ribadisco che se vuoi un DAC effettivamente "superiore" non sono queste le macchine a cui guardare. 1
powerpeppe Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @giannifocus l'ho previsto in tempi non sospetti ed infatti non vendete i vostri cdp🙂 1
franz159 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @carloc1 sì. sembra davvero interessante. ....e NON c'è MQA.... 😇
carloc1 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 55 minuti fa, franz159 ha scritto: ....e NON c'è MQA.... 😇 Potrebbe essere un vantaggio...😄
franz159 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 3 ore fa, carloc1 ha scritto: Potrebbe essere un vantaggio Un vantaggio non lo so per certo, ma dal mio punto di vista l'assenza di una cosa che non cerco
Gingobiloba Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @carloc1 Carlo cito la tua frase: ribadisco che se vuoi un DAC effettivamente "superiore" non sono queste le macchine a cui guardare. Vuoi dire che comunque queste macchine che molti considerano di prestazioni top hanno dei limiti? Io penso più sul formato CD che sull’alta risoluzione, attendo tue considerazioni.
massimojk Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 sui dac lo sviluppo tecnologico corre con una velocità pazzesca e ci sta che l'ultimo arrivato sia migliore dal punto di vista prestazione (misurazioni) del predecessore ma credo che dal punto di vista degli ascolti le differenze siano determinate più dalla firma sonora del prodotto in se piuttosto che dalla qualità e dal numero dei chip presenti. Se il d70s suonerà meglio del d90 che ritengo già eccellente sarà il vero e proprio ammazzagiganti del secolo anche se io a questo termine non credo molto. 1
carloc1 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 1 ora fa, Gingobiloba ha scritto: Vuoi dire che comunque queste macchine che molti considerano di prestazioni top hanno dei limiti? Io penso più sul formato CD che sull’alta risoluzione, attendo tue considerazioni. Ho avuto modo di ascoltare e paragonare queste macchine "economiche" con altri DAC di fascia superiore, almeno economicamente parlando. Posso affermare che la differenza c'è e si sente tutta ...a favore dei dac di categoria superiore. I confronti li ho fatti sia in qualità CD sia in HR. Non ho volutamente utilizzato il formato DSD che non ritengo assolutamente utile al buon ascolto della musica. Certo che i DAC economici hanno dei limiti e sarebbe strano se non ne avessero. Magari disturba di più un DAC di alto livello che ha dei limiti 😉 Se hai qualche domanda specifica chiedi pure. Carlo
carloc1 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 1 ora fa, massimojk ha scritto: Se il d70s suonerà meglio del d90 che ritengo già eccellente sarà il vero e proprio ammazzagiganti del secolo anche se io a questo termine non credo molto. Su questo posso darti ampia assicurazione che il D70s suona meglio, molto più naturale del D90. Il confronto l'ho fatto personalmente.
giannifocus Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 2 minuti fa, carloc1 ha scritto: molto più naturale Intendi meno digitale?, più trasparente ma meno aperto? Più lineare e meno protagonista?
Max440 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 8 minuti fa, carloc1 ha scritto: Posso affermare che la differenza c'è e si sente tutta ...a favore dei dac di categoria superiore. I confronti li ho fatti sia in qualità CD sia in HR. Bene, bene... quando avrai il Topping D30, fammi un fischio così passo a trovarti e vengo a sentire con le mie orecchie: a me interessa il confronto solo con l'HiRes, perchè per l'ascolto del formato 16/44 ho già il mio Wadia che è, nel mio sistema, definitivo (dopo aver ascoltato molti oggetti dal costo assai superiore che non solo non suonavano meglio, ma alcune volte andavano pure peggio, mi sono decisamente stufato di provare dac per il 16/44: qui l'obiettivo l'ho raggiunto). Grazie, Max
franz159 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 8 minuti fa, carloc1 ha scritto: altri DAC di fascia superiore, almeno economicamente parlando. @carloc1 solo a titolo di completezza dell'informazione, ma qualche esempio specifico ci starebbe...
massimojk Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @carloc1 e non ho motivo di contraddirti. I miei unici confronti in casa Topping e nel mio impianto si rifanno al confronto tra e30 e d90. Con il primo ovviamente diverse spanne sotto al d90. Faccio solo una fatica enorme a considerare qualcosa di più naturale e lineare del d90 che non colora il suono in nessun caso e offre al contempo una precisione e una naturalezza disarmante su tutto lo spettro.
Max440 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 5 minuti fa, massimojk ha scritto: Faccio solo una fatica enorme a considerare qualcosa di più naturale e lineare del d90 che non colora il suono in nessun caso e offre al contempo una precisione e una naturalezza disarmante su tutto lo spettro. Qui rientra in gioco l'argomento del "colore": se uno vuole l'assoluta neutralità, penso che con Topping, RME, Benchmark abbia già raggiunto il massimo. Ma siccome dipende dai gusti personali e dall'interfacciamento col resto del sistema (impianto+ambiente), allora ci sta che alcuni dac spuntino delle preferenze. A casa mia, per esempio, sul formato 16/44 io prediligo l'impostazione "calda e scenografica" del Wadia X32, che sicuramente è un pelo interpretativo, ma nel mio sistema si fa preferire. E credo di andare, anche sul formato HiRes, alla ricerca di un prodotto che vada in questa direzione: ma è una scelta di mio gusto personale 👍 Ciao, Max
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora