Dufay Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 48 minuti fa, nexus6 ha scritto: stai cacciando in un tunnel senza fine. Mai trovato uno che con i sistemi a tromba custom si sia ad un certo punto fermato: work in process forever La vita è cambiamento e evoluzione l'importante è che tra un upgrade e l'altro si ascolti musica.
ferroattivo Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @nexus6 46 minuti fa, nexus6 ha scritto: work in process forever quello che scrivi credo valga per molti possessori di sistemi a tromba custom e non solo , io appartengo ad uno di questi, ma non lo vedo come un elemento negativo, anzi è un continuo crescendo che è divertente, ovviamente ascoltiamo anche la musica.
feli Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 1 ora fa, grisulea ha scritto: Se viaggi tutto in digitale non ci può essere contaminazione del segnale, ci può essere al limite un cattivo uso. @antiriad Nella mia esperienza, ad oggi, è tutto qui il nocciolo della questione digitale si, digitale no. Se ascolti solo in digitale, progettista di trombe artigianale e crossover elettronico digitale a bande ristrette su tutte le vie, tutti i parametri fondamentali immaginabili modificabili a piacere senza rumore e distorsione, i risultati sono di molti ordini superiori a quelli con tagli (a questo punto solo simili) effettuati nel dominio analogico. Se invece un giradischi top è la tua sorgente preferita e principale, quella con la quale ascolti la maggior parte dei tuoi dischi, la vedo più complicata. Una conversione A/D a gamma intera, (...ad oggi, nella mia esperienza), non è così indolore e così non ti rimane che rivolgerti a sistemi, pure di nicchia ma sempre commerciali...
nexus6 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 1 ora fa, Dufay ha scritto: La vita è cambiamento e evoluzione l'importante è che tra un upgrade e l'altro si ascolti musica. Proverei a scongiurare il rischio di ossessione che mi sembra dilaghi tra i trombettieri. 🙄 Fossi in lui.
Dufay Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 6 minuti fa, nexus6 ha scritto: Proverei a scongiurare il rischio di ossessione che mi sembra dilaghi tra i trombettieri. 🙄 Fossi in lui Eh beh un po' si.
nexus6 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 1 ora fa, ferroattivo ha scritto: anzi è un continuo crescendo che è divertente, ovviamente ascoltiamo anche la musica. è quel "anche" che dovrebbe far riflettere 1
Dufay Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 Insomma il rischio è di diventare come Alexis e mettersi sul comodino il residuato bellico ... 1
audio2 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 domandina, alta efficienza da quanti db in su si intende ? 95 ? 100 ?
Dufay Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 Dicono da 100 in su ma senza il trucco di avere una impedenza bassa
Fabio Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 4 ore fa, nexus6 ha scritto: Mai trovato uno che con i sistemi a tromba custom si sia ad un certo punto fermato: work in process forever !! Salve non è vero, io dopo un lungo percorso mi godo il mio full horn... e solo taglio attivo sul sub, resto passivo, si può fare .....😊
Membro_0021 Inviato 2 Novembre 2022 Autore Inviato 2 Novembre 2022 18 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: 93 dB è alta efficienza, ci arrivano molti diffusori importanti in bass reflex. @Fabio Cottatellucci no per me non è alta efficienza 18 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Se il tuo limite è 100dB su tutta la gamma, ti restano solo i full horn. e infatti questa strada vorrei intraprendere 18 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Se cerchi una dinamica estrema, comunque, dovresti pensare anche ai diffusori amplificati. beh certo non posso pilotare tutto con il monotriodo...
grisulea Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @audio2 L'efficienza andrebbe indicata in percentuale non in db. Meglio allora parlare di sensibilità. Considerando che si arriva ormai a 108/109 db, alta la riterrei almeno attorno ai 105.
Membro_0021 Inviato 2 Novembre 2022 Autore Inviato 2 Novembre 2022 10 ore fa, ferroattivo ha scritto: Sono passato senza alcun rimpianto dalle pur ottime Khorn , Altec A7 biamplificate alle attuali casse autocostruite su progetto di Talex di Ferrara. Impianto per divertimento in fase di assemblaggio diventato multiamplificato (4 vie) con crossover attivo, dal quale non torno piu' indietro. Per sfruttare appieno l'alta efficienza, servono amplificatori SE di razza, ne ho 2 nell'impianto + un Push Pull per la gamma mediobassa. Se sei interessato ai tagli e alle soluzioni, nel mio profilo trovi la descrizione completa. Per raggiungere risultati degni di nota, serve una cifra importante, ma neanche tanto. @ferroattivo il tuo push pull pure è valvolare? Sarebbe bello ascoltare il tuo impianto.
Membro_0020 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 23 minuti fa, Fabio ha scritto: 4 ore fa, nexus6 ha scritto: Mai trovato uno che con i sistemi a tromba custom si sia ad un certo punto fermato: work in process forever !! Salve non è vero, io dopo un lungo percorso mi godo il mio full horn... e solo taglio attivo sul sub, resto passivo, si può fare ....😊 Puoi descrivere il tuo sistema?
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 2 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Novembre 2022 26 minuti fa, Fabio ha scritto: io dopo un lungo percorso mi godo il mio full horn... Sei fortunato alcuni hanno full horn dopo pochi mesi 4
Fabio Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 Sette vie.. Infrasub tapped horn con 21 pollici Sun con due Martin audio wsx altoparlante un Rcf da 18 Pollici cad Queste due vie con taglio attivo cross. Dolby Lake contour. Resto del sistema monoamplificato Più tardi se riesco e se interessa a qualcuno descrivo più accuratamente... Le foto sono vecchie ...mancano un paio di vie...😅
Fabio Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 19 minuti fa, mozarteum ha scritto: Sei fortunato alcuni hanno full horn dopo pochi mesi Scusa non ti seguo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora