Vai al contenuto
Melius Club

Passaggio all'alta efficienza


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
Adesso, QUELEDSASOL ha scritto:

idee,quindi ascoltare, parlare, capire.

E poi solo poi eventualmente fare una scelta.

Certo , più che giusto quanto scrivi 

Inviato
55 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Ma non è fatto obbligo di usare sistemi Fullhorn,le stesse Viva in gamma bassa non lo sono.

@QUELEDSASOL le Viva le ho ascoltate a Roma e, permettetemi la parola, hanno suonato proprio da schifo (per quel che può valere un ascolto in fiera): confuse e senza scena! Quindi quali sistemi mi proponi di ascoltare oltre a quelli già menzionati? 

Inviato

@antiriad Non so come suonano,le ho menzionate perche' fanno parte della offerta Commerciale;offerta a cui da oltre 30 anni non sono interessato.

Gli ascolti li puoi fare a casa di privati che per loro personale diletto si sono cimentati (con piu' o meno fortuna)

nel mettere insieme Sistemi ad Alta Efficenza.

Se ti servono nomi,numeri di telefono o altro sono a disposizione.

E' un percorso;un piacevole percorso di Umanita',impegno,dedizione.

Inviato

@antiriad se passi al nord. vieni ad ascoltarle da me che le ho sistemate come si deve.. posso dirti che lasciano senza fiato.. scena e risoluzione da brivido.. ( ci ho messo un bel sei mesi per farle andare così.. ) e ricordo che ho avuto nello stesso ambiente il meglio del commerciale a rd.. da Wilson a Rockport da Avalon a Tad eccetera eccetera..

ma qui si apre un mondo.. dai confini tutti da scoprire ed esplorare, ma non sono sistemi per chi inizia distrattamente, ci vuole un po‘ di manico, conoscenza, e come dice quel, dedizione.

Inviato
2 ore fa, antiriad ha scritto:

ho scritto in un post precedente che a breve sarà disponbile per la mia passione un salone da 60mq circa, quindi ideale per un sistema ad alta efficienza. Non sempre i sistemi artigianali sono costruiti in modo approssimativo; ad esempio le casse costruite da Luca Chiomenti (KIOM) seppur non full-horn suonano bene; anche qualche modello della defunta Olimpia audio di Silvano Sivieri mi è piaciuto.

Ottimo ambiente quindi. Conosco i lavori di Chiomenti, che sono sempre di altissimo livello. Ovviamente non rientra tra i non commerciali come mi sembra tu avevi chiesto. Luca è un professionista. Tra i sistemi più moderni a me sono piaciute moltissimo le Chimaera di Gianpiero Majandi, ma non sono fullhorn. Con questi ultimi sistemi bisogna accontentarsi di discese non agli inferi, ma ad esempio le Cessaro Affascinate scendono flat tranquillamente attorno ai 40hz.

Inviato
33 minuti fa, alexis ha scritto:

se passi al nord. vieni ad ascoltarle da me che le ho sistemate come si deve.. posso dirti che lasciano senza fiato.. scena e risoluzione da brivido..

@alexis grazie per l'invito: lungi da me l'idea che le Viva siano quelle che ho sentito a Roma. Di Viva conosco bene  il Solistino (e suona superbamente bene). Una sola cosa per me è certa: chiunque mi venderà l'impianto ad alta efficienza dovrà comprendere l'installazione/taratura nel mio ambiente, con previa certezza del risultato; altrimenti non staccherò nessun assegno...credo che qualsiasi negozio in grado di vendere alta efficienza debba agire in questo modo...

Inviato
11 ore fa, antiriad ha scritto:
13 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Per quale motivo lo desideri?

Ascolti a pressioni elevate?

Che tipo di musica ascolti?

L’ambiente sarà dedicato e potrai disporre l’impianto come meglio credi oppure avrai dei vincoli?

@Collegatiper a breve potrò disporre di una sala molto grande (parliamo di  60mq circa) quindi ideale per un sistema full-horn. Si mi piace ascoltare a pressioni elevate e godere della dinamica reale degli strumenti.

Credo che avrai spazio a sufficienza per fare un sistema importante.
Se vorrai condividerlo qui ne leggerei volentieri.

Una caratteristica che a me piace molto è il basso ed il medio basso a tromba per la “prontezza” e l’intellegibilita’.

Inoltre avere diffusori molto efficienti consente per le amplificazioni di investire in qualità più che in quantità.

Il minimo sindacale commerciale sarebbero le Klipschorn o le Klipsch Jubilee ancora più grosse.

Cmq ho ascoltato dei diffusori full horn da discoteca Funktion One in un grosso magazzino pilotati da millanta watt: ho temuto crollasse il palazzo 😂😂😂😂

 

Inviato
7 minuti fa, bluenote ha scritto:

Tra i sistemi più moderni a me sono piaciute moltissimo le Chimaera di Gianpiero Majandi, ma non sono fullhorn. Con questi ultimi sistemi bisogna accontentarsi di discese non agli inferi

Infatti come già scritto da @QUELEDSASOL neanche le Viva sono full-horn visto che aggiungonom alle trombe un subwoofer attivo. Ciò è dovuto credo al fatto che sia quasi impossibile far scendere una tromba al di sotto dei 50hz con pressioni esagerate. Una tromba in grado di scendere così tanto avrebbe dimensioni tali che probabilmente non entrerebbe dalla porta (forse dal balcone :classic_biggrin:)

Inviato

@antiriad Ma questo è il minimo sindacabile… ovvio che DEVE essere così. 
Le Nuda sono strumenti incredibilmente sofisticati e sensibili a qualsiasi potenziale nodulo presente nella catena.. ma queste vale per tutte i sistemi horn.. ho amici che ci sono stati dietro anni.. con sistemi Goto Ale e compagnia bella… io ci ho messo come dicevo 6 mesi per trovare la quadra.. e ora letteralmente volano. Anzi un mese fa é venuto il progettista da me, voleva fossero rodate bene a livello di driver e mobile.. per mettere a punto le fasi e gli allineamenti.. ed é rimasto, mi pare molto contento del risultato, salvo alcuni piccoli aggiustamenti. Io le ho sentite andare meglio solo una volta, in azienda nella versione quadriamplificati con ampli dedicati senza xover.. ma la spesa sarebbe eccessiva per me, per non parlare degli ingombri..  ma era uno dei migliori ascolti ever e ci avevo lasciato la salute mentale… ma avevo finalmente capito dove volevo arrivare.🥰

Inviato

@antiriad dietro alla scelta di non fare a tutti i costi un sub a tromba ci sono diverse considerazioni tecniche piuttosto complesse oltre a quelle ambientali, che non voglio e non posso approfondire in questa sede. (Ti do solo una diritta.. ritardi e sfasamenti.)

Le chimera le ho viste nascere, anzi gli ho pure dato dei refinement a livello estetico.. Majandi è un amico di lunga data e un ottimo tecnico)

Inviato
20 ore fa, Cabrillo ha scritto:

avessi avuto la stanza che ho adesso ( preso casa nuova ) e soprattutto i 25 mila euro che chiedeva x quei diffusori, non avrei esitato un istante.

25k per il mostro? 

sicuro che fosse proprio il mostro? 

 

image.png.b2be0a2a84df0e9ef845baa69fc925ac.png

Inviato
13 minuti fa, radio2 ha scritto:

25k per il mostro? 

sicuro che fosse proprio il mostro? 

X quelle della foto che ho messo chiedeva quella cifra. Parlo di due anni fa.  Passato il pomeriggio con @Ulmerino ad ascoltare impianti di un certo spessore, e Mino Di Prinzio ( persona squisita ), ci ha fatto visitare tutto il negozio da cima a fondo, compreso il laboratorio.

Queste, non se sono il mostro, però posso assicurarti che suonavano magnificamente.

 

 

 

 

 

 

Screenshot_2022-10-31-16-09-47-32_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7.jpg

Inviato

@Cabrillo  sicuramente ottimo, driver ale e supravox, qualche perplessità sui mutui ritardi negli incroci.. a dirla tutta allineamento non risolto a livello progettale, che un orecchio un po' allenato sente facilmente..

Inviato
22 ore fa, alexis ha scritto:

Io le ho sentite andare meglio solo una volta, in azienda nella versione quadriamplificati con ampli dedicati senza xover.. ma la spesa sarebbe eccessiva per me, per non parlare degli ingombri..  ma era uno dei migliori ascolti ever e ci avevo lasciato la salute mentale… ma avevo finalmente capito dove volevo arrivare.

@alexis certo l'amplificazione attiva è un vantaggio di non poco conto (elimini le bobine dei filtri passivi in primis). Una curiosità: sai quanto è grande (in centimetri (o pollici) l'altoparlante del mediobasso caricato a tromba e del subwoofer a radiazione diretta?

Inviato
22 ore fa, alexis ha scritto:

dietro alla scelta di non fare a tutti i costi un sub a tromba ci sono diverse considerazioni tecniche piuttosto complesse oltre a quelle ambientali, che non voglio e non posso approfondire in questa sede. (Ti do solo una diritta.. ritardi e sfasamenti.)

@alexis perciò va tarato da un professionista con tanto di sofisticati sistemi di misura

Inviato

@antiriad driver bassi é un 8“ quello del sub un 15“..  e ci sono molte particolarità tipo filtri meccanici e ampli del sub dedicato von gamma passante dedicata.. il che spiega l‘enorme velocità e la coerenza del reparto mediobasso.. di altro livello rispetto a quelli tipici dei sistemi a RD..

e non dimentichiamo l‘enorme lavoro sulla coerenza di fase e la gestione dei ritardi di gruppo..ma sono capitoli a parte.

sistemi complessi, come tutti i horn del resto, che vanno accuratamente installati e tarati, altrimenti sono come delle Ferrari guidate in garage.

Inviato
12 ore fa, alexis ha scritto:

driver bassi é un 8“ quello del sub un 15“..  e ci sono molte particolarità tipo filtri meccanici e ampli del sub dedicato von gamma passante dedicata.. il che spiega l‘enorme velocità e la coerenza del reparto

@alexis la frequenza d'incrocio tra il mediobasso da 8'' e il sub da 15'' di quant'è? Fino a quanto può salire in frequenza il suba da 15'' (60-80-100 hz etc.) perdona tutte queste domande ma non ho trovato spiegazioni tecniche dettagliate sul sito Viva.

Inviato

@antiriadvisto l'importante progetto che hai scelto di mettere in campo secondo  mio parere dovresti prima di tutto stabilire esattamente cosa vuoi. Alta efficienza vuol dire poco. Con cosa? Se invece intendi trombe il titolo sarebbe da cambiare. Molti sistemi a parziale tromba non sono affatto ad alta efficienza. Mentre lo possono essere i sistemi rd. Stabilito con cosa si arriva a come. Sistemi passivi? Attivi? Una via di mezzo? Quante vie? Come gestire le vie e che tipo di amplificazione usare. Utilizzo di sistemi solo analogici o solo digitali. Entrambi? Quale è il limite di spesa e dove e chi ti possa fare sentire qualcosa del genere. Altro che ti possa interessare che ritieni irrinunciabile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...