Vai al contenuto
Melius Club

Passaggio all'alta efficienza


Messaggi raccomandati

Inviato

@antiriad puoi “accettare” filtraggio attivo digitale ed equalizzazione?

 

Inviato
7 ore fa, grisulea ha scritto:

visto l'importante progetto che hai scelto di mettere in campo secondo  mio parere dovresti prima di tutto stabilire esattamente cosa vuoi. Alta efficienza vuol dire poco. Con cosa? Se invece intendi trombe il titolo sarebbe da cambiare. Molti sistemi a parziale tromba non sono affatto ad alta efficienza. Mentre lo possono essere i sistemi rd. Stabilito con cosa si arriva a come. Sistemi passivi? Attivi? Una via di mezzo? Quante vie? Come gestire le vie e che tipo di amplificazione usare. Utilizzo di sistemi solo analogici o solo digitali. Entrambi? Quale è il limite di spesa e dove e chi ti possa fare sentire qualcosa del genere. Altro che ti possa interessare che ritieni irrinunciabile.

@grisulea non è mia abitudine avere le idee chiare senza aver prima a lungo ascoltato. Però se ho aperto questo thread vuol dire che già sono rimasto impressionato da sistemi ad alta efficienza (tutti con horn, a dir la verità) ma non sono ancora sufficienti da farmi prendere una decisione definitiva. Ho già scritto che a breve disporrò di una sala d'ascolto molto più grande. Sulla spesa non mi pongo limiti...se non quelli della ragionevolezza. E' chiaro che cambierò l'impianto in toto, visto che è molto datato (il vecchio Marantz cd7 inizia a darmi problemi di lettura e i ricambi sono fuori produzione). Quindi sorgente nuova (probabilmente anche liquida) per forza di cose anche amplificazione nuova (il passaggio ai triodi con l'alta efficienza in gioco mi sembra obbligatorio).     

5 ore fa, Collegatiper ha scritto:

puoi “accettare” filtraggio attivo digitale ed equalizzazione?

@Collegatiper è da valutare

Inviato
13 minuti fa, antiriad ha scritto:

il passaggio ai triodi con l'alta efficienza in gioco mi sembra obbligatorio).

Buona sera , non sempre obbligatorio, se passi per Padova ti posso far sentire il mio sistema

Saluti

Fabio

P.S. adoro i triodi ehh...

Inviato

@antiriad Per capire i limiti e le possibilita' dei Sistemi Caricati (Trombe) sia Fullhorn che misti e in parte per chiarirsi le idee,l'unica possibilita' e' ascoltare Sistemi esistenti ed ottimizzati in casa di appassionati che si sono cimentati in questa affascinante tipologia di Diffusori.

Solo dopo approffondendo si puo' ragionare degli aspetti tecnici.

Poi fate voi ma ricordate che la possibilita' di sbagliare e' molto alta.

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 29/10/2022 at 21:39, antiriad ha scritto:

Avendo la possibilità di passare in un ambiente più grande, vorrei passare all'alta efficienza, anche investendo somme importanti.


Chiarisci(ti) bene che cosa intendi per alta efficienza. 🙂

93 dB è alta efficienza, ci arrivano molti diffusori importanti in bass reflex.

Molti altri hanno le vie medie e alte caricate a tromba e quelle basse in relfex o sospensione pneumatica.
Per questi ultimi, l'efficienza di targa potrebbe essere solo quella delle vie alte, insieme a una più contenuta per le basse.

Se il tuo limite è 100dB su tutta la gamma, ti restano solo i full horn.

Se cerchi una dinamica estrema, comunque, dovresti pensare anche ai diffusori amplificati.

Insomma dire 'alta efficienza' è una cosa, dire 'caricamento a tromba' è un'altra, dire 'full horn' è un'altra ancora, dire 'diffusori amplificati' ci apre una via trasversale.

E ci sono splendide realizzazione in tutt'e quattro le categorie.

Inviato

@antiriad L'alta efficienza con casse a tromba è un mondo affascinante, per me è la riproduzione musicale che piu' si avvicina alla realtà, per ottenere il massimo dal proprio sistema serve tempo, pazienza e sperimentazione che tuttora continuo a praticare incoraggiato che un sistema AE risponde in modo netto ad ogni piccola modifica. Sono passato senza alcun rimpianto dalle pur ottime Khorn , Altec A7 biamplificate alle attuali casse autocostruite su progetto di Talex di Ferrara. Impianto per divertimento in fase di assemblaggio diventato multiamplificato (4 vie) con crossover attivo,  dal quale non torno piu' indietro. Per sfruttare appieno l'alta efficienza, servono amplificatori SE di razza, ne ho 2 nell'impianto + un Push Pull per la gamma mediobassa. Se sei interessato ai tagli e alle soluzioni, nel mio profilo trovi la descrizione completa. Per raggiungere risultati degni di nota, serve una cifra importante, ma neanche tanto.

Buon divertimento e tienici informati.  

Inviato

Il mio consiglio è: non dare ascolto troppo o comunque prendere con le pinze i consigli dei trombomani tipo queladdasol e Alexis.

Fare più ascolti possibili di varie cose non necessariamente a tromba perché ci sono varie soluzioni.

Attenzione a non saltare troppo il fosso col rischio di ritrovarsi in un mondo di pazzi e con un suono cattivo...

Inviato

@Dufay Io gli ho solo consigliato di andare ad ascoltare...e...solo poi,molto poi decidere se impegnarsi nella impresa.

Tutto li.

Inviato

Bravo Alfred così si fa . Quando non fai il fan boy delle trombe mi piaci 

  • Amministratori
Inviato

importante anche essere consapevoli di cosa si vuole. agli appassionati del cambi compulsivo e della ricerca del miglioramento costante, suggerisco o una soluzione commerciale (quando ci si stufa la si può rivendere) o una soluzione artifgianale modificabile a piacimento ( ma solo se si è in grado di proedere da soli o se chi lo realizza è un amico=. la alta efficienza con componenti top, anche fatta da se, ha un suo costo e le amplificazioni vanno scelte con cura

Inviato

@Dufay Io sono un Fan boy delle Trombe.

Mica posso fingere di essere altro.

Inviato
36 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

importante anche essere consapevoli di cosa si vuole

Eh beh...

Inviato
16 ore fa, antiriad ha scritto:
22 ore fa, Collegatiper ha scritto:

puoi “accettare” filtraggio attivo digitale ed equalizzazione?

@Collegatiper è da valutare

Credo che questo sia un passaggio abbastanza “dirimente” della questione.

Su filtraggi ed eq digitali esistono diverse scuole di pensiero: da una parte coloro i quali le considerano trasparenti al suono e dall’altra coloro i quali ritengono che non lo siano e o le evitano oppure le limitano alla gamma bassissima.

Qualora tu faccia parte della prima categoria, potresti prendere in considerazione di farti fare l’intero basso a tromba (che come ti dicevo mi piace), equalizzandolo (tipo sub pro a tromba) ed andando a ritardare opportunamente le vie superiori. 
Qualora invece tu faccia parte della seconda categoria, realisticamente o propendi per un basso non a tromba come la quasi totalità dei diffusori ad elevata efficienza commerciali (per motivi geometrici) o lo fai a tromba e lo lasci non allineato al resto (cosa che potrebbe non piacere).

 

 

Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Fare più ascolti possibili

assolutamente si , di trombe,  il ns. amico lo ha dichiarato chiaramente, nel frattempo fantasticare qualche progetto fà solo bene alla mente!!

Inviato
36 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Su filtraggi ed eq digitali esistono diverse scuole di pensiero: da una parte coloro i quali le considerano trasparenti al suono e dall’altra coloro i quali ritengono che non lo siano e o le evitano oppure le limitano alla gamma bassissima.

Sono totalmente trasparenti. Per quale motivo non dovrebbero esserlo? Sono tutti passaggi in meno. Non solo, raggiunto il risultato tecnico, si fa suonare il sistema a piacere, volendo. Se tre anni dopo ci si è rotti, si cambia. Senza cambiare nulla. Se si vuole fare un upgrade o aggiungere una via, nessun problema. 

Inviato
50 minuti fa, grisulea ha scritto:

no totalmente trasparenti. Per quale motivo non dovrebbero esserlo? Sono

Basta fare una prova...

Metti un aggeggio digitale che equalizza inseriscilo nella catena senza ovviamente usarlo ma facendo passare il segnale lo stesso ad esempio anche solo come passa alto subsonico.

C'è o non c'è differenza?

Esperienza col solito Dolby Lake del Talex usato come passa alto per un incrocio coi sub.

Non lo definirei trasparente e non è certo un oggetto scadente 

 

 

 

Inviato

@Dufay Ne ho fatte. Un dsp per singola via è la stessa cosa di un convertitore verso più vie col vantaggio di saltare tutta la parte passiva del diffusore, molto molto più critica. Se viaggi tutto in digitale non ci può essere contaminazione del segnale, ci può essere al limite un cattivo uso. Esco da un pc, vado nel crossover digitale e finisco diretto nei finali, uno per ogni via. A parere mio non c'è storia. E' un parere. Concettaulmente però difficile da smontare. A mio parere quello che non serve non va usato. La configurazione così fatta inoltre è aperta, si presta a qualsiasi aggiornamente del sistema o variazione. Certamente si può fare un altri modi. Tanto il 50% del risultato continuerà a dipendere dall'ambiente. Nessun impianto suonerà mai meglio della sala in cui viene inserito. Il limite è quello.

Per questo avevo detto che ancora prima di ascoltare sarebbe opportuno avere idea di cosa si vuole.

Inviato
19 ore fa, antiriad ha scritto:

Però se ho aperto questo thread vuol dire che già sono rimasto impressionato da sistemi ad alta efficienza (tutti con horn, a dir la verità) ma non sono ancora sufficienti da farmi prendere una decisione definitiva.

Ti stai cacciando in un tunnel senza fine.

Mai trovato uno che con i sistemi a tromba custom si sia ad un certo punto fermato: work in process forever !!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...