Vai al contenuto
Melius Club

Thorens TD 166 mkII


elimaudio

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, sto rimettendo  in ordine, con l’intento anche di qualche modifica, il gira in titolo; mi chiedevo se la lamina che costituisce il “top” sia tenuta solo da viti o non sia unita con collanti o altro al basamento principale.

Spero che qualcuno sia in grado di darmi una risposta, in ogni caso grazie per l’attenzione. 

  • Moderatori
Inviato

@elimaudio collante. 

Prima o poi sostituirò il top con uno dei tanti disponibili su Ebay

Inviato

@paolosances dovrò senz’altro pulirlo ma pensavo anch’io alla sostituzione; quindi rimuovendolo lo si rovina quasi di sicuro ?

  • Moderatori
Inviato

@elimaudio teoricamente ,sollevandolo delicatamente e operando con una palettina larga per raschiare l'intonaco,non si potrebbero causare danni.

Penso di acquistare questo in foto.

Screenshot_20221031-150532_eBay.jpg

Inviato

@paolosances bella la tinta con l’essenza di legno scura.

Io sto facendo realizzare un plinto nuovo chiaro, quindi pensavo ad un bordeaux ..

Relativamente al top originale mio figlio suggeriva che si potrebbe verniciare sopra coprendo il resto con una maschera; in tal caso andrebbe rimosso il braccio e si andrebbe  comunque  a intaccare l’originale.

Ad ogni modo mi confronterò con un tale che lavora il metallo, per vedere se, lasciando tutto un sede, riesce a ritagliarsi la forma e crearmi una lamina sagomata da verniciare e appoggiare sopra, così che la modifica sia anche reversibile.

Inviato

se vi potrà interessare vi segnalo un prodotto usato per il "detaling auto" che ha portato a nuovo il giradischi Thorens TD160 di un amico.

Esso è stato usato sia per la cappa che per il top, con la dovuta pazienza dotandosi di solo cotone rimuove tutte 

le opacità e quelli che in gergo vengono definiti "swirl", non è facilmente reperibile e costa parecchio comunque la confezione da 100 ml basta e avanza, provare per credere.

https://dnddetailing.ie/product/gtechniq-p1-nano-composite-polish-500ml/

 

 

 

P1-500.jpg

Inviato

@elimaudio se lo hai tolto dal plinto puoi provare ad ammorbidire il collante con qualche goccia di alcool. Sul mio td150 venne via piuttosto facilmente.

  • Thanks 1
Inviato

Quella del 160 è incollata,quindi presumo anche la tua.

Io per rimuoverla,pur con tutte le cautele necessarie, la danneggiai in 2 o 3 punti. È sottile,e se viene fuori una piega poi resta il segno. Un'idea potrebbe essere quella di applicare la nuova lamina sopra quella originale senza toglierla. Magari utilizzando un prodotto non aggressivo,se un domani volessi riportarlo all'originale. Ad ogni modo,sia per applicare un nuovo top che per verniciare quello esistente, dovrai smontare il braccio e tutti i pomelli.

Inviato

Oppure mi verrebbe in mente una pistola ad aria calda,per provare ad ammorbidire il collante,che data la "vecchiaia" sarà duro come il cemento. 

Inviato
3 ore fa, paolosances ha scritto:

Penso di acquistare questo in foto.

 

Molto bello, hanno fatto una versione limitata del TD 147 con questo Top dorato.

O uno molto simile a questo ...

  • Moderatori
Inviato

@Alessanro ho risolto i problemi di swirl con l'economicissimo polish per auto venduto da LIDL.

Inviato

Grazie per tutti i consigli e le testimonianze.

Vi terrò informati sugli sviluppi.

👋

Inviato

@paolosances certo che si, e sono sicuro che è venuto anche un più che ottimo lavoro👌

 

 

Faccio presente però che il prodotto che ho segnalato risolve nel senso che riporta a nuovo, e

questo può essere utile, non solo per cappe e top di giradischi, anche per rimediare definitivamente sciupi sui display di elettroniche di valore molto elevato.

Se nella scala da 1 a 10 già 9 1/2 è un risultato più che soddisfacente, con quel prodotto si arriva

a 10, la cappa a cui facevo riferimento è come uscita dalla casa, e di questo te ne accorgi solo con la prova in controluce.

 

  • Thanks 1
Inviato

Altro aiutino, se possibile, per il motorino.

Ne ho lette tante sulla (possibile??) lubrificazione: olio si, olio no, viscosità bassa o media, intervento sull’alberino ambo lati, divieto assoluto di operare per non bloccare la parte elettrica…mah..!

inoltre l’alimentazione corretta è quella indicata sul manuale (trovo 16V) o quella erogata dal trafo originale esterno che dice di dare 10V ca (20 misurati!!!)..boh..!

 

 

 

 

Inviato

@elimaudio la piastra superiore è portante ed è realizzata in lamiera opportunamente sagomata: a questa è  incollata una sottile lamina serigrafata con funzioni estetiche. Quando (oramai qualche lustro fa) modificai il mio TD160 asportati questa lamina, sostituendola con una realizzata in alluminio dello spessore di un paio di millimetri, opportunamente sagomata e verniciata ed incollata con colla neoprenica alla piastra portante sottostante così da creare un accoppiamento viscoelastico. Il risultato fu ottimo sia dal punto di vista estetico che acustico, raggiungendo uno smorzamento del tutto sconosciuto all'insieme originale. Se hai voglia di sperimentare un'altra modifica importante riguarda lo smorzamento, con pannello bituminoso, del controtelaio sospeso, applicazione tra l'altro eseguita di fabbrica da Thorens credo nelle versioni Super (ma metti in conto la conseguente taratura delle molle).

Inviato
3 ore fa, viale249 ha scritto:

smorzamento, con pannello bituminoso, del controtelaio sospeso

se posso riportare la mia esperienza, io sul controtelaio sospeso ho usato del sughero. Il materiale bituminiso (dynamat o affini) lo appesantiva troppo ed era difficile tarare a dovere le molle (almeno nel mio). Quindi questo l'ho posizionato sotto il resto dello chassis. Anche il motorino puo essere "rivestito" con dynamat oppure bluetack, per limitarne le vibrazioni. sono interventi poco costosi, facili da realizzare, ma che migliorano molto le prestazioni finali. La corretta taratura delle molle poi è la cosa principale per questi giradischi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...