Vai al contenuto
Melius Club

Gli impianti audio, di serie e optional, delle auto.


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
22 minuti fa, Capotasto ha scritto:

notevole".

Perché notevole?

Dai, se ti chiedessi di scrivere su un qualsiasi componente della Lector saresti capace di riempire 4 pagine di thread; sui sistemi Bose in auto ti limiti invece a scrivere solo "notevole"? 😜

Parola , sono auto che ho usato talmente  poco che faccio fatica ad entrare nel particolare . Ricordo solo che il sistema Bose , marchio che pur non amo , si sentiva davvero bene ma , come ripeto, non ho avuto occasione di provarlo a lungo . Il fatto è che quando una cosa ti interessa poco non le dedichi mai la giusta attenzione 

Inviato
10 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

rispetto a quello della Mercedes (più o meno della stessa epoca) che ho preso ora

Madonna, ragazzi!!

Ma per farvi scrivere qualcosa di più articolato bisogna strapparvelo con le tenaglie??

Hai comprato una Mercedes, nuova?

Ok, quale, che impianto c'è su, quanto costa di optional (se lo hai messo), com'è composto e che difetti ha?

Inviato
13 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Il fatto è che quando una cosa ti interessa poco non le dedichi mai la giusta attenzione 

Ok, grazie per l'integrazione; da temino a scuola, 6 meno meno 😜

Scherzi a parte, ciò che ha scritto è però curiosissimo.

Qui siamo tutti uomini, e a quasi tutti gli uomini piacciono le auto.

Ma qui siamo anche audiofili, e amanti della musica.

Difficile credere che quando viaggiamo in auto, non ambiamo ad ascoltare buona musica, possibilmente bene.

Eppure l'hifi car è snobbatissimo.

Non solo da te.

 

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, Capotasto ha scritto:

auto.

Ma qui siamo anche audiofili, e amanti della musica.

Difficile credere che quando viaggiamo in auto, non ambiamo ad ascoltare buona musica, possibilmente bene.

Eppure l'hifi car è snobbatissimo.

Non solo da te.

Credo che ci siano ragioni ben precise . Pratiche e psicologiche . Visto che siamo abituati a mettere sotto esame l’impianto di casa , almeno quando siamo in auto ci gustiamo la musica senza troppe paturnie . Seconda cosa , ritengo che in auto , causa la posizione asimmetrica  e la vicinanza degli altoparlanti non si possano comunque ricreare alcuni parametri agli audiofili tanto cari. . Alludo all’immagine , alla profondità e altro ancora . Puoi solo ottenere una buona timbrica e un ottimo dettaglio ma non bastano per farti innamorare 

Inviato

@Renato Bovello

Non sono d'accordo, amico mio.

Un impianto audio come si deve magari non ti farà innamorare, come uno da casa, ma ti fa sicuramente viaggiare bene.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
7 minuti fa, Capotasto ha scritto:

mio.

Un impianto audio come si deve magari non ti farà innamorare, come uno da casa, ma ti fa sicuramente viaggiare bene.

Ne sono convinto ma , almeno personalmente , mi basta quello di casa . Diciamo che in auto tendo ad accontentarmi più facilmente . Le pretese sono inferiori  

Inviato

La mia Lexus ES 300h luxury ha in dotazione l’Impianto Mark Levinson con 17 altoparlanti. La qualità è ottima (ampli dedicati e 4 sub) ma non rimpiango il mio sistema di casa. Mi piacerebbe riuscire a riprodurre i fil hires di Qobuz, ma non credo sia possibile superare la qualità CD di 44.1

Inviato
59 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Diciamo che in auto tendo ad accontentarmi più facilmente . Le pretese sono inferiori  

Probabilmente dipende anche da quanto usi l'auto. Se la usassi molto per lavoro, come capita a tanti, stai sereno che la differenza tra un impianto audio base e uno di buon livello la ricercheresti subito anche tu, perché - ti assicuro - la saprebbe apprezzare anche un sordo. Figuriamoci gente come noi, che scrive qua sopra.

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, Capotasto ha scritto:

Probabilmente dipende anche da quanto usi l'auto

Credo che tu abbia centrato il problema . Ormai tendo ad usarla sempre meno infatti .   Probabilmente se ci passassi tanto tempo curerei maggiormente alcune cose 

Inviato
1 ora fa, Aless ha scritto:

Mi piacerebbe riuscire a riprodurre i fil hires di Qobuz, ma non credo sia possibile superare la qualità CD di 44.1

Ecco, bravo, questo è un altro tema che si dovrebbe sviluppare.

Tenendo conto che ormai la stragrande maggioranza ascolta tramite servizi streaming, e che quindi risulta comodissimo collegare lo smartphone, via cavo USB, all'impianto della macchina, controllando poi il tutto tramite Apple Car Play o Android Auto, cosa arriva all'auto sapendo che Qobuz (ma anche Amazon Music HD e Apple Music) trasmettono in hi res, fino ai 24/192?

C'era un forumer (non mi ricordo chi) che in passato aveva sostenuto che alla sua BMW arrivavano, via cavo, dallo smartphone, anche i 24/192, e quindi la full hi res.

Cosa che, da sola, se fosse confermata, al prossimo giro mi farebbe subito propendere per una BMW.

oscilloscopio
Inviato
4 ore fa, Capotasto ha scritto:

Hai comprato una Mercedes, nuova?

No, è del 2003...l'impianto è quello di serie ma ci tenevo a sottolineare che suonava meglio quello della Renault coeva (2004). Il suono manca di dinamica i bassi sono piuttosto chiusi e gli acuti poco definiti, se poi alzi troppo il volume i medi strillano insomma se vorrò qualcosa di meglio toccherà sicuramente metterci mano.

Inviato
2 ore fa, Capotasto ha scritto:

C'era un forumer (non mi ricordo chi) che in passato aveva sostenuto che alla sua BMW arrivavano, via cavo, dallo smartphone, anche i 24/192, e quindi la full hi res.

Si dovrebbero conoscere le caratteristiche tecniche del DAC inserito nell’impianto.

Nella mia auto ho fatto alcune prove: modificando la qualità del file, non cambia nulla.

Inviato
5 ore fa, Capotasto ha scritto:

Qui siamo tutti uomini, e a quasi tutti gli uomini piacciono le auto.

Ma qui siamo anche audiofili, e amanti della musica.

Difficile credere che quando viaggiamo in auto, non ambiamo ad ascoltare buona musica, possibilmente bene.

Mi piacciono le auto e mi piace ascoltare in modo decente la musica riprodotta. Ci sarebbe anche altro che mi piace pure di più, ma andrei molto OT. 🙂

Tornando alla musica in auto, quando sono in viaggio anche semplicemente quando guido, ascolto la musica in sottofondo. La musica deve accompagnarmi mentre guido, non deve essere protagonista.

E' per me sufficiente che non vi siano distorsioni, che la timbrica non sia troppo artefatta e che vi siano una accettabile risposta in frequenza e un po' di spl se mi vien voglia di una scarica rock. Tutti gli altri parametri per quanto mi riguarda passano in secondo piano. 

Tra gli impianti di serie (non optional) mi sono piaciuti quelli di A3 ed A4, grande equilibrio tonale e buona timbrica, il peggiore in assoluto quello della classeA (tutte le serie) e della classe C terza serie, impianti rimbombanti, definizione inesistente, nel mezzo BMW serie1 e serie3/4, senza infamia e senza lode, poca potenza, definizione accettabile, timbrica sufficiente, se si cerca un impianto mozzafiato o radiografante, si rimarrà delusi. IMHO

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Aless ha scritto:

Si dovrebbero conoscere le caratteristiche tecniche del DAC inserito nell’impianto

Non lo so se quello è il punto.

Ti faccio un esempio.

Come scrivevo prima, sulla mia attuale Audi A3 ho fatto installare un impianto aftermarket, collegato (nota bene) IN DIGITALE all'Audison BitOne HD.

Il collegamento avviene mediante un interfaccia, capace di andare ad estrarre il segnale audio direttamente dall'anello MOS del veicolo; anello che gli addetti ai lavori sanno essere blindatissimo.

Questa interfaccia non è in commercio in Europa, e io l'ho avuta, e fatta installare, grazie a una carambola di amicizie ed eventi fortuiti. Per altro, assolutamente irripetibili.

Bene, se collego via cavo USB lo smartphone all'auto, dovrei poter andare dritto dal cellulare al BitOne, il cui DAC interno processa i 24/96.

Invece ciò non succede, perché gli ingressi USB dell'auto, o proprio l'anello MOS, fanno "da tappo", e non consentono che passi niente oltre la qualità MP3, cioè nulla oltre i 320Kbits/sec, anche se sullo smartphone è installato Qobuz che trasmette a 24/192.

Per avere la hi res piena dovrei bypassare la macchina, ed i suoi ingressi USB/anello MOS "castranti", e andare direttamente da un lettore esterno al BitOne. Cosa astrattamente fattibile, ma troppo complicata e difficilmente poi gestibile. 

C'era un forumer che invece aveva raccontato che la sua BMW accettava tranquillamente i file in ingresso fino a 24/192.

Inviato
14 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Tra gli impianti di serie (non optional) mi sono piaciuti quelli di A3 ed A4, grande equilibrio tonale e buona timbrica

Ma stai scherzando? 😂

Non so la A4, ma la A3 è la mia attuale auto, e quando la presi le feci lasciare su l'impianto di serie (quello base, non l'optional della Bose).

Mai sentito niente di peggio in vita mia. Una roba che definirla indecente non rende ancora minimamente l'idea.

Senza offesa, ma come tu faccia a definire quello un impianto "di grande equilibrio tonale e buona timbrica" è per me un assoluto mistero.

Inviato
35 minuti fa, Capotasto ha scritto:

Ma stai scherzando?

No, non sto scherzando, versione 8L (la prima serie) 

Inviato

Per quanto riguarda BMW l'impianto intermedio che avevo sulla F30 2017,era accettabile,ma niente di che,il base sulla attuale G30 è tra lo scarso e il ridicolo.

Entrambe le auto leggevano anche i file Loss Less,i Vaw,e le tracce audio dei videoclip MP4.

 

L' Audi A5 che aveva mio cognato aveva un impianto di serie buono,ma carente di basse frequenze,migliore di quello della GLA che ha adesso.

La Up! di mia moglie con il pacchetto Sound non è male,anche considerando la classe del veicolo,molto meglio di quello delle precedenti Clio,ma legge esclusivamente MP3.

L'impianto della casa madre disponibile come optional, migliore che ho ascoltato sino ad ora è stata una 156 berlina ultimo modello.

Mettere le mani su un'auto moderna per montare un impianto audio aftermarket,o modificare l'originale, equivale nel 99 % dei casi ad invalidare la garanzia.

Prendi l'auto che ti piace di più ,scegli l'impianto optional più costoso,e poi ricordati dei limiti che vi sono sia in casa,ma ancor più in auto per l'ascolto della musica riprodotta.

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

versione 8L (la prima serie) 

Ah!, non so. Stai andando troppo indietro. A quando, per altro, ci voleva niente per installare un ottimo impianto aftermarket sulle auto.

Io ho avuto due Audi A3 di fila.

Prima di quella che ho adesso, ho avuto la 3 porte, diesel da 170CV, serie 8P, quella immediatamente successiva alla 8L che citi tu.

A dirtela tutta, nemmeno su quella l'impianto audio di base era 'sto gran che.

L'unico aspetto positivo è che, nella 8P, Audi montava ancora di serie un autoradio, modello a 2DIN, che si poteva togliere facilmente e sostituire con un altra di buon livello. Al tempo, infatti, la feci subito togliere e sostituire con una Pioneer DEX P99RS, cioè con questa: https://www.rgsound.it/dex-p99rs-sintolettore-cd-serie-reference-component-odr_pioneer-id-6103.html

Ovviamente, feci pure sostituire tutti gli altoparlanti, e mettere dei buoni amplificatori. 

Al modello successivo, l'attuale A3 Sedan, quei bastardi non hanno più nemmeno previsto un alloggiamento per autoradio, modello 1DIN o 2DIN che sia, ma hanno annegato tutto nella plancia, impedendo a tutti di usare una propria autoradio.

Così dovetti a malincuore rivendere la Pioneer, che era un autoradio veramente stre-pi-to-sa, senza se e senza ma, e adottare la soluzione BitOne, con tutti i problemi che si è però portato dietro. Ma questa è un altra storia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...