Vai al contenuto
Melius Club

Gli impianti audio, di serie e optional, delle auto.


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 2/11/2022 at 13:35, melos62 ha scritto:

Sulla mia attuale Mazda cx30 versione top

Ci hai visto bene , le attuali Mazda 3 e cx30 sono il meglio del loro segmento. Se avessero avuto un nobile marchio tedesco sul cofano sarebbero costate 5-6 k in più. 

 

Inviato

@Capotasto parlo per me, dopo aver visto come sbudellano le auto per montare un impianto "hifi di livello", su un auto nuova di pacca eviterei.... 

Piuttosto cerco un buon compromesso tra gli optional della casa. 

 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

dopo aver visto come sbudellano le auto per montare un impianto "hifi di livello", su un auto nuova di pacca eviterei... 

Piuttosto cerco un buon compromesso tra gli optional della casa. 

Ma è esattamente lo spirito che anima questo thread, se tu lo avessi voluto notare.

L'incipit di tutto il discorso è stato: "ho attualmente una macchina che ho fatto sbudellare per farci installare un impianto aftermarket con gli zebedei, vorrei cambiare auto ma non ho più molta voglia di far sbudellare anche questa; ergo, quali Case automobilistiche ti forniscono un impianto audio, anche optional, che possa rappresentare un degno compromesso, pur sapendo che dovrò comunque rinunciare a tanto?"

Svolgimento del tema.

Fin'ora abbastanza scarso (confesso che da degli audiofili mi aspettavo qualcosa di più).

  • Melius 1
Inviato

@Capotasto il fatto è che nessuno sano di mente acquista l'auto in base all'impianto audio.

Prima l'auto poi l'impianto audio.

Tanto non troverai l'auto nuova che ti soddisferà.

Ne acquisti invece una usata,trasferisci il tuo vecchio impianto audio,e vivi felice.

 

 

Inviato
1 ora fa, Capotasto ha scritto:

Svolgimento del tema.

Fin'ora abbastanza scarso (confesso che da degli audiofili mi aspettavo qualcosa di più).

Sei di pessimo umore, 

Andiamo oltre. 

Inviato
Il 31/10/2022 at 22:09, Capotasto ha scritto:

Lo chiedo a chi li ha

io ho questo.

https://www.bowerswilkins.com/it-it/collaborations/volvo

Ne sono molto soddisfatto anche se nell’ultimo paio di anni uso pochissimo l’auto e per lo più con la radio (che comunque è di livello congruo col resto). Non vorrei nulla di meglio, se c’è, ma sicuramente ci sarà. 

A mio avviso la differenza la fanno: il volume dell’auto, il livello dei componenti e ,credo, la presenza di Dirac Live con lo sviluppo che ha permesso al setup. La dinamica e l’assenza di distorsione a qualsiasi livello sono esemplari. Da sottolineare anche la resistenza alle vibrazioni dei materiali di portiere e cruscotto.

All’epoca dell’acquisto mia moglie diceva che avevo comperato l’impianto e mi hanno dato l’auto in bundle 😄

1 ora fa, pino ha scritto:

fatto è che nessuno sano di mente acquista l'auto in base all'impianto audio.

leggi qua sopra 😁😆

  • Haha 2
Inviato

@Capotasto Probabilmente dato un insieme di auto che ti sembra appetibile per quanto riguarda le tue esigenze in termini di spazio/comfort/prestazioni motoristiche/tipo di trazione/geometria delle sospensioni/design, dovresti valutare quali di queste offre tra gli optional impianti che per tradizione timbricamente si avvicinano al tuo modello ideale di "suono" e cercare tra le concessionarie non troppo distanti da te, chi può farti sentire/ascoltare di persona.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Capotasto ha scritto:

pur sapendo che dovrò comunque rinunciare a tanto?"

secondo me non devi rinunciare a tanto… il rischio è dover prendere un’auto che abbia disponibile un impianto audio di livello, per poterlo avere, anche se l’auto non è preferita.

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

All’epoca dell’acquisto mia moglie diceva che avevo comperato l’impianto e mi hanno dato l’auto in bundle 😄

Anche se non la conosco... Santa donna! Nel senso che la faranno Santa. Lo stesso vale per la mia, ovviamente. 😉

Inviato
1 minuto fa, qzndq3 ha scritto:

Santa donna! 😉

vero, solo una santa mi può sopportare.

Però è colpa sua se sono diventato volvista… la portai in toscana dai suoi con un station 850 turbo a noleggio visto che io poi andavo a bologna per lavoro.

Alla fine dovetti accontentarla perché ogni volta che salivo in auto cominciava la canzone… eh ma quella volvo là, però quella volvo là… beh avevo una citroen xm station (sempre station io) gran confort ma una baracca assoluta, l’auto più sgangherata mai avuta. Troppa elettronica in un periodo in cui la componentistica era ancora immatura.

Inviato

@JackPer una Volvo come la tua oggi ci vorranno circa 80k.

Rileggendo il 3d,una indicazione ne è uscita le Mazda hanno degli ottimi impianti ,e dall'ottimo raporto q/p.  In generale.

Inviato
5 minuti fa, pino ha scritto:

una Volvo come la tua oggi ci vorranno circa 80k

anche prima… 😥😁

in realtà fu perché mi innamorai al primo sguardo, soprattutto degli interni… la presi “sulla carta”, ebbi la prima in provincia, tanto che la Volvo mi diede una XC70 immatricolata per me per 5 mesi mentre arrivava la mia. Lo sconto non fu da paura anche per questo.

Se avessi atteso un 15 mesi l’avrei pagata 10k in meno, anche 15.

Mai prendere un’auto che sta uscendo… sempre dopo un paio d’anni. 

Tra non molto esce la nuova… pare sarà solo elettrica sulla falsariga della Polestar 3 (pazzesca… cerca sul tubo la presentazione)

Armando Sanna
Inviato

@Capotasto

questo 3D mi ha fatto ritornare indietro nel tempo quando acquistavo delle auto per lavoro e mediamente ne cambiavo una ogni 3 anni con 200000 km, le ultime tre arrivate sono in leasing aziendali una 500x per 3 mesi, una A4 per 2 anni e 100000 km e l’ultima arrivata una A3 con 10000 Km in 3 mesi …

Le ultime Audì hanno di serie una radio e connessione con cellulare in Bluetooth , se suono dobbiamo chiamarlo è di qualità molto modesta .

Tra quelle mie avute l’ultima XC40 aveva di serie un impianto con 8 altoparlanti è un equalizzatore a 5 bande un bel suono pieno e definito ascoltavo con piacere per alcune ore la musica del mio IPod.

La precedente una Discovery sport e’ stata deludente fin da subito 8 casse + sw una qualità così scarsa che doverti montare un Audison + twetter e midrange Hertz, con una opportuna regolata con PC agli incroci degli altoparlanti e 4 curve preselezionate si sentiva in modo soddisfacente , poi quando l’ho data in permuta ho fatto smontare solo l’audison.

La migliore nel tempo che ho avuto con impianto stereo incluso di serie un Gran Cherokee 10 speaker + 2 sub woofer, tutto marchiato infinity 2 ampli da 200 W sotto il sedile posteriore , radio Alpine o sua derivazione in plancia non ho mai sentito così la musica dei Chemical Brothers , Underworld, Leftfied potevo organizzare un rave party volante al mare o in montagna .

Impianto di rara qualità e pressione sonora , i viaggi in compagnia del mio IPod finivano sempre troppo presto…

Se la musica viene riprodotta in auto in maniera adeguata ascoltare a casa diventa un opzional …

La prima cosa che facevo quando acquistavo i CD era masterizzati per metterli in liquida e trasportarli sul iPod . 
Quando riprenderò una auto di proprietà tra le prime cose che sceglierò oltre la parte motore , trasmissione e abitacolo, sarà obbligatoriamente con un impianto HiFi premium 😉

  • Melius 1
Inviato

Lexus ES300h con Mark-Levinson come il 'collega audiofilo' più sopra.

Suona bene, un po' idiosincratico con la qualità della registrazioni (che non è necessariamente un male)

A volte la voce è splendida, altre volte sembra equalizzata da un ubriaco.

Non sono sofisticato in auto, ascolto quasi sempre con una chiavetta piena di mp3 e FLAC come sorgente, qualità dei file molto varia.

Dato che preferisco musica acustica o comunque 'quieta' una nota molto positiva è la silenziosità dell'auto su qualunque strada.

Siccome è uno dei pochi impianti che ha mantenuto il lettore, un giorno proverò a infilare qualche CD 🙂

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
Il 3/11/2022 at 15:59, Capotasto ha scritto:

Fin'ora abbastanza scarso (confesso che da degli audiofili mi aspettavo qualcosa di più).

Grazie eh, professo' 😀

Inviato
16 ore fa, melos62 ha scritto:

Grazie eh, professo' 😀

Secondo me non si riferiva a te che anzi hai centrato in pieno il thread e scritto un post sull'impianto della Mazda CX30 che ho molto apprezzato.

 

Ne approfitto per chiedere se qualche forumer possiede una Honda nuova, in particolare la nuova Honda Civic E-HEV 2022: l'impianto optional è un Bose con 12 altoparlanti, dell'impianto di serie mi è ignota qualsiasi informazione..

Inviato
25 minuti fa, feli ha scritto:

Secondo me non si riferiva a te

si scherza ovviamente.

Inviato
10 ore fa, feli ha scritto:

Secondo me non si riferiva a te

@melos62

Ma infatti.

Anzi, grazie, mi hai fatto venire voglia di indagare sul sito Mazda, e provare qualche configurazione. 

La CX5, in versione "Signature", ad esempio, non sembra affatto male.

La lamentela, invece, era dovuta alla poca attinenza al tema di vari interventi, e nella scarsa voglia di approfondimento.

Ho letto interventi chilometrici, su questo forum, dedicati alla asserita capacità di suonare di un cavo, o di un tavolino, per non parlare di interi trattati, o volumi di enciclopedia, su un singolo amplificatore (come se questo fosse capace di suonare da solo, indipendentemente dagli altri componenti di un impianto).

Poi chiedi: "che auto avete, che tipo di impianto avete a bordo?", descrivetelo: anzitutto, come suona?, e poi: n. degli altoparlanti, loro collocazione, che tipo di amplificazione, con quale potenza complessiva (informazione sempre fornita dalle Case; una delle poche...), che tipo di subwoofer c'è, se c'è, ha o non ha il lettore cd, visto che molte auto ormai non lo hanno nemmeno piu, e quindi come gestisce lo streaming tramite cellulare o chiavetta, fino a che risoluzioni, etc...;

insomma, ce ne sarebbero di cose da dire, se solo si volesse stare in tema, e invece... puff..., quasi tutti si perdono.

Si tenga conto che un thread come questo può essere utile a me, che l'ho aperto, ma se ben sviluppato diventerebbe sicuramente utile in futuro a tanti, che solo facendo una banale ricerca sul forum riuscirebbero a reperire una miniera di informazioni sul tema (ed è un tema abbastanza ricorrente).

E comunque sì, per rispondere a qualcuno, non ho nessuna remora a scegliere l'auto in base a come suona l'impianto, visto che quando giro in auto ascolto al 99,99% musica e non certo il rombo del motore.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...