dadox Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 23 ore fa, feli ha scritto: Ne approfitto per chiedere se qualche forumer possiede una Honda nuova, in particolare la nuova Honda Civic E-HEV 2022: l'impianto optional è un Bose con 12 altoparlanti, dell'impianto di serie mi è ignota qualsiasi informazione.. Dal canto mio posso solo accennarti quanto Bose ha fatto di buono per risolvere il problema del decentramento, il vertice d'ascolto, in pratica. la Micra Tekna ha in pratica il concetto base (che ho), nel senso che il Personal audio é destinato al solo guidatore. Mentre se non sbaglio, a salire di livello il Juke ed altri utilizzano il Personal su tutti i passeggeri, con equalizzazione dedicata. Stesso concetto viene applicato su altri marchi. Se la cava benone fra radio e brani mp3, ma via cd é una goduria. Attualmente mi sembrano 11 i marchi affiliati, che forniscono il sistema di serie su alcuni modelli, optional in altri... https://automotive.bose.co.uk 1
feli Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 18 ore fa, Capotasto ha scritto: E comunque sì, per rispondere a qualcuno, non ho nessuna remora a scegliere l'auto in base a come suona l'impianto, visto che quando giro in auto ascolto al 99,99% musica e non certo il rombo del motore Non solo, aggiungerei che una casa costruttrice che si preoccupa di realizzare con grande attenzione e qualità, anche un accessorio di nicchia dedicato a pochissimi utenti come l'impianto audio, con buona probabilità metterà lo stesso impegno per tutte le altre componenti a bordo delle vetture che costruisce...
dadox Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 21 ore fa, Capotasto ha scritto: non ho nessuna remora a scegliere l'auto in base a come suona l'impianto, visto che quando giro in auto ascolto al 99,99% musica e non certo il rombo del motore Non so in che modello, ma Bose ha sviluppato (come per le cuffie) il soppressore attivo del rumore del motore 👍
melos62 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 14 ore fa, dadox ha scritto: Non so in che modello, ma Bose ha sviluppato (come per le cuffie) il soppressore attivo del rumore del motore nella mia MX5, anche dotata di impianto Bose premium, ha un sub (invisibile) alloggiato al lato delle gambe del passeggero, degli altoparlanti nel poggiatesta dei sedili Recaro e cambia equalizzazione quando la vettura è in modalità spider. In ogni caso si ottiene un buon effetto centro dlel'immagine stereo. Ancora di più nella CX30 dove puoi scegliere se favorire l'ascolto del solo conducente oppure favorire quello di tutti i passeggeri, anche posteriori. Alla bose sono molto avanti per quanto riguarda lo studio della psicoacustica
martin logan Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 Attualmente l'impianto di serie della SLK R172 va a meraviglia, per quanto si possa fare in un abitacolo così piccolo (8 altoparlanti, CD radio e USB per la chiavetta, Aux che non uso). Quello sulla BMW F34 fa schifo a livello di altoparlanti: si può usare solo per un piacevole sottofondo ma non per ascoltare seriamente musica. Probabilmente al precedente proprietario non fregava un kaiser della musica, visto che ha comprato il modello top come allestimento con l'impianto audio base. Andando indietro nel tempo ricordo piacevolmente l'impianto che c'era sulla prima Smart - che a quanto pare era dotata di una specie di subwoofer (oltre al due vie in predisposizione) e suonava davvero bene (avevamo aggiunto noi un'autoradio-CD decente). Sulle Smart successive, invece, nulla di tutto questo, altoparlanti penosi che gracchiavano e pigolavano. Ho avuto una Golf con un set Blaupunkt Antares: radiotelefono (oltre al viva voce aveva anche una cornetta stilizzata) + caricatore CD in plancia (teneva lo spazio di 2 DIN) e buoni altoparlanti (Focal). Ottimo apparecchio, l'ho venduto 2 o 3 anni fa a un collezionista ... credo funzionasse ancora.
dadox Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 1 ora fa, melos62 ha scritto: Ancora di più nella CX30 dove puoi scegliere se favorire l'ascolto del solo conducente oppure favorire quello di tutti i passeggeri, anche posteriori. Alla bose sono molto avanti per quanto riguarda lo studio della psicoacustica Infatti, cosa di non poco conto, l'impianto audio é "cucito addosso" in base ad ogni tipo di abitacolo. La differenza é palese.
cowboy Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @melos62 anche la mia 124 ha lo stesso impianto bose, dire spettacolare è dire poco, ha un sound, soprattutto con la musica dance-disco veramente eccezionale...e non distorce mai, neanche al massimo!!!!
melos62 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 22 minuti fa, cowboy ha scritto: ha un sound, soprattutto con la musica dance-disco veramente eccezionale Io vado più di classica, e devo dire che non è malaccio. Però per la classica la CX30 è più indicata ancora, grazie alla silenziosità dell'abitacolo
JohnLee Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 1 ora fa, cowboy ha scritto: anche la mia 124 ha lo stesso impianto bose, .. ma come fai a sentire musica sul 124 col casino di vento e altro ? 🙂 io accendo la radio solo quando sono fermo, altrimenti non sopporto di ascoltare con tutto quel rumore!
martin logan Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 Credo che cowboy intendesse la FIAT 124 spider attuale (uscita nel 2016), non di quella 1966 / 1985 ☺️ Su molte spider "moderne" il rumore - a capote aperta - fino a certe velocità è davvero modesto. Anche le turbolenze si riducono grazie a frangivento e altri accessori a ciò destinati. E' ben possibile ascoltare musica a velocità "codice" se hai un impianto decente. Ho avuto cabrio / spider che spaziavano dal 1968 al 2014 ... un minimo di esperienza me la sono fatta. 1
cowboy Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 @JohnLee non ci crederai ma il rumore del vento è molto modesto, ed è probabile che l'impianto bose abbia una sorta di cancellazione del rumore..... infatti quando apri la capote senti che l'equalizzazione del suono cambia..
JohnLee Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 mah, io la 124 spider 'nuova' ce l'ho, e personalmente la trovo abbastanza rumorosa per ascoltare musica 'non di sottofondo' sia a capote aperta ed andatura turistica che a capote chiusa a velocità autostrada 120-140 Ho la versione 'lusso' Americana, può darsi che l'impianto installato sia diverso. Peraltro, comoda la voce del navigatore che ti parla solo dall'altoparlante vicino al poggiatesta.
melos62 Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 12 minuti fa, JohnLee ha scritto: sia a capote aperta ed andatura turistica che a capote chiusa a velocità autostrada 120-140 Ho la versione 'lusso' Americana, può darsi che l'impianto installato sia diverso. io ho la ND RF 2.0 sport, il motore (Mazda skyactiv aspirato, non Fiat turbo) si sente abbastanza, è un'auto sportiva e vorrei pure vedere. A velocità sostenuta il rumore copre abbastanza le sfumature musicali della musica classica o acustica, però magari con la disco music di cowboy a palla si sente comunque bene.
JohnLee Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 @melos62 la tua a tetto chiuso dovrebbe essere più silenziosa. Aperta non credo che il rumore del motore/scarico faccia un gran differenza, il vento e il rumore del traffico sono prevalenti Comunque, come hai detto, è uno spiderino sportivo: la silenziosità non è certamente tra le priorità del progetto 🙂
melos62 Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 2 minuti fa, JohnLee ha scritto: a tua a tetto chiuso dovrebbe essere più silenziosa si ci sono alcuni db di differenza. Se vai, a capote giù, a filo di gas si ascolta piuttosto bene, ma se sali sopra i 4000 giri entra in scena la musica del 4 cilindri.
Monisi Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 Il 1/11/2022 at 22:14, Capotasto ha scritto: A3 è la mia attuale auto, e quando la presi le feci lasciare su l'impianto di serie (quello base, non l'optional della Bose). Nella A3 precedente avevo fatto montare il Bose e con stupore ero soddisfattissimo. Lo rimpiango. Confermo le valutazioni dell’altro forumer che parlava di Bose su Audi. Da tre anni ho Mercedes Gla con impianto di serie pur essendo full optional per il resto, spesso medito di cambiarla. Scarsa definizione, suono velato, disequilibrio generale, timbrica poco attendibile
Monisi Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 P. S. Quando sento musica con apple carplay la qualità di ascolto è migliore
Jack Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 Diffusori elettroacustici anche in auto. Parrebbe una buona idea https://warwickacoustics.com/automotive/technology/ https://www.tnt-audio.com/editoriali/novembre22.html
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora