audio2 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 21 minuti fa, djansia ha scritto: è più una questione di principio non è " più " una questione di principio, è solo una questione di principio i soldi c'entrano anche, ma fino ad un certo punto; però io ho un contratto con un prezzo stabilito ed una serie di condizioni, ma quelle sfavorevoli valgono solo per me, mentre le favorevoli sono tutte per il conduttore. poi alcune sono state - dopo la stipula del contratto - dichiarate invalide da qualche tribunale, con effetto retroattivo, però il prezzo quello non lo puoi toccare e resta fisso. ma il prezzo originale prevedeva anche le condizioni originali, accettate da entrambe le parti, non quelle decise da altri. poi la faccenda istat, tra l' altro al 75%, solo che se per esempio la togli ma io metti caso devo sostituire una caldaia questa la pago al costo attuale, non certo quello di 10 anni fa, mentre nel commercio i prezzi li puoi variare alla bisogna.
djansia Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @audio2 Eh ma l'avevo immaginato. Coraggio... cioè, sono quelle situazioni che a Roma affrontiamo più o meno così... 1
maurodg65 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 41 minuti fa, djansia ha scritto: E meno male che te lo domandi da solo, ma hai il record di interventi in questo thread: risponditi. Si certo, adesso vai a nanna che è tardi. 1
senek65 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Quindi c’era anche la denuncia del proprietario del fondo? Mi chiedo di cosa si è discusso fino ad ora. Se c'era una denuncia, c'era il bisogno di legiferare d'urgenza? 1
31canzoni Inviato 1 Novembre 2022 Autore Inviato 1 Novembre 2022 Hanno chiuso il rave perché era fuori legge e d'accordo era fuori legge perché già c'erano delle leggi che prevedevano che lo fosse. Quindi? Mi sembra che la nuova norma sia solo un tentativo di intimidazione e di criminalizzazione del dissenso.
criMan Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 A proposito, non so ' se qualcuno lo ha scritto, è un provvedimento su indicazione di salvini.
Ivo Perelman Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 7 ore fa, maurodg65 ha scritto: Vi state agitando in modo irrazionale e rancoroso, perdendo lucidità e buon senso nel tentativo di rigettare qualsiasi cosa faccia questo Governo, al punto da voler legittimare anche ciò che è palesemente illecito o illegale e che fino a qualche mese fa avreste condannato senza se e senza ma. Il rave è per definizione senza autorizzazione. Si invade un terreno, come è gia successo con una vittima annegata, e si balla e sballa a ritmi e volumi demenziali. Di fatto i proprietari restano dopo l'evento senza indenizzo dei raver e con danni che lo stato non risarcisce. La cosa più facile sarebbe fare staccare la luce al gestore elettrico della zona. La legge così com'è non specifica che è antirave. Qualche dubbio resta sull'uso che se ne farà in futuro.
Ivo Perelman Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: Hanno chiuso il rave perché era fuori legge Il rave è fuori legge In passato è stato tollerato. Lo stato ora si è attivatoe si è potuto agire con le leggi vigenti raggiundo lo scopo prefisso di farli allontare.
Membro_0022 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 Riepilogo della ridicola questione: - 5000 persone giunte da ogni dove, per lo più allezziti, invadono un terreno di proprietà altrui senza autorizzazione. - Mettono in piedi una manifestazione rumorosa, priva di qualsiasi servizio di sicurezza o assistenza, devastante per la proprietà. - A norma di legge, la polizia fa sgombrare il campo e sequestra attrezzature varie. - Arriva qualcuno particolarmente furbo che fa passare l'ultimo step come "violazione della libertà". A parte il fatto che bisognerebbe chiedere al furbo "e se vengono a devastare la tua casa in campagna che fai ?", come minimo gli andrebbe fatto notare che anche con questa legge chiunque ha il diritto di organizzare un party con 5000 persone, senza alcuna limitazione della libertà di nessuno. Ovviamente è sufficiente che: - Abbia il permesso del proprietario del terreno, che probabilmente vorrà essere pagato e pretenderà che alla fine venga tutto pulito e sistemato a dovere. - Comunichi il tutto agli organi competenti e riceva la necessaria autorizzazione - Organizzi un servizio d'ordine a norma di legge, eventualmente chiedendo la presenza delle FFOO - Garantisca la presenza di ambulanze e paramedici in proporzione al numero dei presenti per eventuali emergenze - Garantisca la presenza dei VVFF o della Protezione Civile, come in ogni manifestazione che raccoglie un elevato numero di persone (ci avere fatto caso ? i VVFF sono quasi ovunque, anche a teatro) - Rispetti tutte le normative di sicurezza per gli impianti. - Abbia un'assicurazione che paghi eventuali danni (Già, ma tutto questo COSTA... ooops... ) Ultima nota: se il rave viene bloccato si abbaia allo stato fascista. Se non viene bloccato e succede qualcosa di brutto si abbaia allo stato assente. Allora che si deve fare ? Forse lo saprà il pisano furbo.
radio2 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 sarei curioso di sapere come si finanziano questi raduni illegali perche' nessuno mette in piedi 150K di materiale e tutto il resto per niente chi c'e' dietro? dite che in questi raduni illegali si spacciano sostanze illegali? non c'e' dubbio! dite che l'organizzazione non ne e' consapevole? 😎
Fabio Cottatellucci Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 59 minuti fa, radio2 ha scritto: perche' nessuno mette in piedi 150K di materiale e tutto il resto per niente Probabilmente affittato, ma il problema è solo spostato: chi paga l'affitto, anche se molto meno costoso, e chi si è accollato il rischio di non riconsegna (adesso son cavoli suoi)? 1 ora fa, radio2 ha scritto: dite che in questi raduni illegali si spacciano sostanze illegali? Ma no ma che vai a pensare... 1 ora fa, radio2 ha scritto: dite che l'organizzazione non ne e' consapevole? Sei maligno! L'organizzazione è cosciente che girano solo piadine e gazzose.
maurodg65 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 3 ore fa, senek65 ha scritto: Se c'era una denuncia, c'era il bisogno di legiferare d'urgenza? Evidentemente si se l’hanno fatto.
maurodg65 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 3 ore fa, 31canzoni ha scritto: Mi sembra che la nuova norma sia solo un tentativo di intimidazione e di criminalizzazione del dissenso. A me sembra che semplicemente identifichi meglio i reati collegati all’organizzazione dell’evento che tu stesso definisci già come un reato, rendendo più facile il lavoro delle Forze dell’Ordine.
maurodg65 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 2 ore fa, Ivo Perelman ha scritto: La legge così com'è non specifica che è antirave. Qualche dubbio resta sull'uso che se ne farà in futuro. Specificare che fosse una norma anti-rave sarebbe stato si demenziale, hanno incluso tutte le situazioni analoghe, sinceramente non vedo il problema.
loureediano Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 io ho paura di questo governo e ne vedremo presto i risultati. Se faccio 2+2 vedo un disegno polacco ungherese in fase di realizzazione. Il decreto legge a leggerlo mette i brividi. Detto da uno che mai avrebbe partecipato ad un rave Ma io non sono nato vecchio e i divertimenti me li sono presi. Qui c'è gente che è matusa dalla età di 5 anni 1 1
maurodg65 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 27 minuti fa, loureediano ha scritto: Il decreto legge a leggerlo mette i brividi. Ah si? …e perché di grazia?
maurodg65 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 4 minuti fa, loureediano ha scritto: Ma io non sono nato vecchio Quindi non sei Benjamin Button, già questa è una notizia. 😄
melos62 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 9 ore fa, Panurge ha scritto: ogni cultura ha le proprie sostanze psicotrope tradizionali, i motivi per il loro uso sono molteplici, la nostra è l'alcol Da noi il vino era soprattutto un alimento invernale per i contadini, fonte di calorie per affrontare il lavoro nei campi. Clima e terreni adatti alla vite e radici greco latine per il know how. Per questo non è riprovato socialmente, non è visto ancestralmente come strumento di sballo. 1
Messaggi raccomandati