Vai al contenuto
Melius Club

Dal rave allo sciopero alla manifestazione


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, 31canzoni ha scritto:

Mi sembra che la nuova norma sia solo un tentativo di intimidazione e di criminalizzazione del dissenso.

Dissenso? De che? Se uno viene sotto casa tua di notte a sbattere tra loro dei coperchi dei bidoni della monnezza, per ore, magari pisciandoti nell'ingresso dell'abitazione,  secondo te è uno che in modo artistico e provocatorio denuncia le aberrazioni del business dei rifiuti, usando in modo simbolico gli strumenti musicali alternativi secondo moduli ritmici ancestrali,  di quando l'uomo era in simbiosi con la natura, e tale espressione artistica non va censurata con metodi fascisti? Oppure è solo un rompicogghioni? Io propendo per la 2.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
57 minuti fa, melos62 ha scritto:

noi il vino era soprattutto un alimento invernale

Non solo, l'abuso era diffusissimo, la vita dei contadini non era l'arcadia. E neppure quella degli operai. La condanna morale dell'ubriachezza fra l'altro arriva abbastanza in ritardo nei paesi cattolici rispetto agli altri. 

Inviato
34 minuti fa, Panurge ha scritto:

Non solo, l'abuso era diffusissimo, la vita dei contadini non era l'arcadia.

Certo,tutt'altro. Se ci pensi il proverbio "non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca" indica due condizioni auspicabili ma non compatibili,  può significare che non stava bene la moglie ubriaca solo perche avrebbe intaccato le riserve del vino che era un bene limitato, non per altri motivi morali. Anzi... Poi quei bacchettoni ipocriti dei puritani sono quelli che oggi bevono solo per sballarsi, e si scandalizzano che in Italia, Spagna e  Francia a tavola si faccia assaggiare il vino ai bambini.

extermination
Inviato

Non so perchè ma mi si porge alla mente il ddl Zan;  in particolare il commento "la legge c'è già" ed anche in questo caso la prevista  reclusione con il rischio di andare in galera per "semplici insulti".

Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

Dissenso? De che? Se uno viene sotto casa tua di notte a sbattere tra loro dei coperchi dei bidoni della monnezza, per ore, magari pisciandoti nell'ingresso dell'abitazione,  secondo te è uno che in modo artistico e provocatorio denuncia le aberrazioni del business dei rifiuti, usando in modo simbolico gli strumenti musicali alternativi secondo moduli ritmici ancestrali,  di quando l'uomo era in simbiosi con la natura, e tale espressione artistica non va censurata con metodi fascisti? Oppure è solo un rompicogghioni? Io propendo per la 2.

Ti pare che la preoccupazione mia sia per i rave? Non fingiamo di non capirci.

Inviato

Scusate ma dormivo.

Qualcuno poi ha spiegato a MauroDG di che cosa sta parlando qui? Lo domandava ieri sera nonostante il record imbattuto di interventi, quasi il doppio rispetto al secondo classificato.

  • Haha 2
Inviato

@djansia Ma si Mauro ha capito anche se la vede diversamente. Piuttosto mi preoccupa l'armata della pantofola, al mattino presto possono avvenire sbalzi di pressione che sono pericolosi.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
34 minuti fa, melos62 ha scritto:

I reati gravi si possono e debbono reprimere

 

Forse i reati gravi sono altra cosa rispetto ad andare a ballare in un capannone abbandonato.

 

Non penso che nessuno qui dentro sia favorevole ai rave ma questa norma è profondamente liberticida in ambiti molto oltre ai rave.

 

Mi sembra che si stia cercando la scusa per poter intercettare e reprimere molte altre cose.

  • Sad 1
Inviato
34 minuti fa, Velvet ha scritto:

Piuttosto mi preoccupa l'armata della pantofola, al mattino presto possono avvenire sbalzi di pressione che sono pericolosi.

Membri attivi del forum, già desti all'alba per l'alzabandiera 😀

Inviato
8 ore fa, lufranz ha scritto:

Arriva qualcuno particolarmente furbo che fa passare l'ultimo step come "violazione della libertà".

A parte il fatto che bisognerebbe chiedere al furbo "e se vengono a devastare la tua casa in campagna che fai ?"

Non ho ben compreso dove hai letto di questa violazione di libertà? Nei vari Thread aperti non ho mai letto di interventi che appoggiano e approvano il rave, diversamente della pagliacciata (cit. Piante dosi) che è avvenuta poco più a sud di Modena dove sia in tv che in questo club per qualcuno è passata come del folclore vintage... 

Inviato
8 ore fa, radio2 ha scritto:

sarei curioso di sapere come si finanziano questi raduni illegali

perche' nessuno mette in piedi 150K di materiale e tutto il resto per niente 

chi c'e' dietro? 

dite che in questi raduni illegali si spacciano sostanze illegali?  

non c'e' dubbio!

dite che l'organizzazione non ne e' consapevole? 

😎

per fare mercato prima di tutto bisogna creare un mercato fisico. Poi si aprono le transazioni.

Inviato

se c’è un paese dove si fa impunemente il cacchio che pare è l’Italia.

A voglia a fare leggi e decreti per mettere in riga un paese simile.

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, melos62 ha scritto:

Le adunate per motivi politici o culturali o religiosi rispondono ad altre norme civili che non sono state abrogate. La norma in questione è stata emanata (male e  in fretta  siamo tutti d'accordo) per dare chiara legittimazione ad interventi più decisi di prevenzione e repressione di fenomeni criminali come sono i rave, che sono tutt'altra cosa. I reati gravi si possono e debbono reprimere,  non è fascismo è autodifesa del sistema sociale, ed è compito dello stato nel nostro sistema giuridico,

Condivido. Si potrebbe però discutere dei limiti edittali previsti che consentirebbero le intercettazioni, che se da una parte potrebbero essere  d'aiuto a prevenire i rave prima che si sia formato l'assembramento dall'altra mi sembrano   sproporzionate ( intercettazioni, ma anche pene edittali) per il reato...ma è semplicemente il mio pensiero.

  • Melius 1
Inviato
38 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Nei vari Thread aperti non ho mai letto di interventi che appoggiano e approvano il rave,

non approvano i rave, ma dicono che la legge per reprimere il rave potrà servire al governo fascista attualmente in carica  per impedire anche altri tipi di adunanze, in modo arbitrario, perchè nella legge non si cita la parola "rave" ma si parla in modo generico di raduni di oltre 50 persone che possono generare danni alla collettività e all'ordine pubblico. In realtà questa motivazione, in qualche modo comprensibile, è capziosa, perchè i nostri amici ex sessantottini hanno una  venerazione religiosa per tutti i simboli dei "tiempe bell' 'e 'na vota", tra cui i concertoni sex drug and rocknroll, e non si accorgono che i rave sono tutt'altra cosa, non vi è traccia di partecipazione collettiva, i partecipanti flippati sono tutte monadi accomunate solo dallo sballo chimico/acustico

Inviato
8 minuti fa, melos62 ha scritto:

non si accorgono che i rave sono tutt'altra cosa, non vi è traccia di partecipazione collettiva, i partecipanti flippati sono tutte monadi accomunate solo dallo sballo chimico/acustico

Hai esperienze di prima mano o l'hai letto su Donna Moderna?

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...