Vai al contenuto
Melius Club

Dal rave allo sciopero alla manifestazione


Messaggi raccomandati

Inviato

@Jack e qui ti volevo 😄

Il 110% è una enorme redistribuzione di denaro, dallo Stato (o collettività, scusa la parolaccia) al settore edilizio (del quale peraltro, come tecnico, godo anche io) anche se con molti punti da correggere.

So benissimo che crea un effetto moltiplicatore per cui allo stato rientrano otto volte tanto le risorse investite.

Ma si tratta sempre di elicopter money. 

Allo stesso modo, potrei dimostrartelo matematicamente, se tu dai la possibilità a un ragazzo di andare a visitare il Bello in un museo, senza porgli l'alternativa pizza o museo, perdente per il secondo, crei un effetto benefico, anche in termini di persone che non vanno a stordirsi al rave di Modena, del quale beneficia la collettività tutta.

Il ragazzo va a mangiare la pizza dopo essere stato al museo. È come se tu stessi dando una mano al proprietario della pizzeria. 

Inviato

@wow

Era ciò che intendevo quando scrivevo che si tratta di folklore in merito al primo decreto legge del nuovo governo. Se fossi io lo stratega dell'opposizione direi che è sufficiente sedersi sulla riva fiume ed attendere, polemizzare sul merito dei provvedimenti (equiparare un organizzatore di raduni illegali ad un mafioso è inacettabile) e tenere un tono pacato. Le questioni vere emergeranno con la legge di bilancio.

Inviato
8 minuti fa, Savgal ha scritto:

Era ciò che intendevo quando scrivevo che si tratta di folklore in merito al primo decreto legge del nuovo governo

Leggevo sull 'ansa che Mule' (forza Italia) ha detto verranno adottati opportuni correttivi. Verranno presentati emendamenti al testo. 

Niente di che quindi. 

Nessun pericolo fascista. 

Inviato
17 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare ed al contrario dei perdenti

che cercano una scusa, i vincenti trovano la via.

E la Madonna. Vi siete sniffati il fondo tinta di Giorgia . 

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, Savgal ha scritto:

Se fossi io lo stratega dell'opposizione direi che è sufficiente sedersi sulla riva fiume ed attendere, polemizzare sul merito dei provvedimenti (equiparare un organizzatore di raduni illegali ad un mafioso è inacettabile) e tenere un tono pacato.

Anche perché a forza di gridare “al lupo al lupo” si finirà che quando si presenteranno questioni di principio reali e serie o problemi importanti che impattano in modo significativo sul bilancio, la reazione dell’elettorato sarà di indifferenza e di noia.

Inviato

Ho sentito parlare adesso di sei anni di carcere con la nuova norma...magari mi sfugge più di qualcosa, ma non mi sembra ci sia tanto da fare "i superiori" o i pacati,  come opposizione intendo. 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Ho sentito parlare adesso di sei anni di carcere con la nuova norma...magari mi sfugge più di qualcosa, ma non mi sembra ci sia tanto da fare "i superiori" o i pacati,  come opposizione intendo. 

in effetti organizzare un rave e far fuori colposamente una persona pari sono per meloni e c.

Inviato

@wow sono d’accordo. 
In realtà ce l’avevo col “gratuitismo” che varrebbe anche per il SB se non fosse che a noi di buona volontà ce lo hanno fatto penare e sudare. oltre modo. Ma comunque mettiamoci anche quello. 
Mi pare dia diventata una società tardo impero, senza voglia né di lottare né di meritarsi in proprio qualcosa. 
Vabbeh sono OT, chiudo

Inviato

Mattarella ha firmato il decreto (d'altronde essendo il primo e avendo già cassato pubblicamente e preventivamente l'abolizione dell'obbligo di mascherine in ospedali e rsa  più di tanto non poteva) ma l'eventuale conversione in legge potete essere certi che passerà in maglie più strette

Inviato

@maurodg65 quindi si possono autorizzare manifestazioni contro legge, visto che l'apologia di fascismo sarebbe vietata? E questo lo chiedo anche a proposito della sinistra che le avrebbe autorizzate in passato. 

Inviato
22 minuti fa, lampo65 ha scritto:

non mi sembra ci sia tanto da fare "i superiori" o i pacati,  come opposizione intendo

l' opposizione è seduta sulla riva del fiume. ( attenzione a non scivolare giù ).

Inviato

Intanto la propaganda è già iniziata, guardate cosa ho trovato sul profilo di un cogliote che abbocca a tutto quello che gli passa davanti:

 

FB_IMG_1667426233505.jpg

Inviato
2 ore fa, Bottap ha scritto:

quindi si possono autorizzare manifestazioni contro legge, visto che l'apologia di fascismo sarebbe vietata?

Evidentemente la manifestazione di cui parli non lo è, visto e considerato che dei partecipanti alla stessa manifestazione negli anni passati sono stati denunciati per quello e sono stati assolti.

 

2 ore fa, Bottap ha scritto:

E questo lo chiedo anche a proposito della sinistra che le avrebbe autorizzate in passato. 

Come sopra, se i tribunali hanno stabilito che non vi è nulla da sanzionare evidentemente sarà così.

Inviato
2 ore fa, lampo65 ha scritto:

Ho sentito parlare adesso di sei anni di carcere con la nuova norma

Da tre a sei anni, il massimo della pena prevista in Italia la si prende quando? 

Inviato

In effetti condanne sopra i 6 anni per stupro ad esempio, non se ne vedono molte.

Inviato
11 ore fa, Jack ha scritto:

I rave a sbafo sulle proprietà altrui - anche statali - finalmente non si possono più fare.

Paolo, onestamente già non si potevano fare e c'erano le leggi che li vietavano. Riprova ne è il fatto che il rave è stato chiuso senza incidenti e senza  violenze. Adesso si passa alle navi ong che ripescando gente che sta annegando  sono navi pirata.

Inviato
30 minuti fa, lampo65 ha scritto:

n effetti condanne sopra i 6 anni per stupro ad esempio, non se ne vedono molte.


https://www.agi.it/fact-checking/stupro_pene_italia_confronto_europa-6163269/news/2019-09-11/amp

 


Le pene in Italia per le violenze sessuali

Prescindiamo dal singolo caso di cronaca, di cui non conosciamo tutti i dettagli necessari, e vediamo qual è la disciplina del codice penale italiano per le violenze sessuali.

L’articolo 609 bis c.p. prevede – come modificato dalla legge (l. 69/2019, art. 13) che ha introdotto il cosiddetto “codice rosso” – la pena della reclusione dai 6 ai 12 anni (in precedenza era dai 5 ai 10 anni) per chi «con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità costringe taluno a compiere o subire atti sessuali».

Gli articoli successivi prevedono una serie di aggravanti – la minore età della vittima, lo stato di gravidanza, l’uso di armi o di alcol e via dicendo –, che possono portare la pena fino a un massimo di 24 anni (violenza su bambini under-10), ma il terzo c
articolo 609 bis c.p. prevede anche che «nei casi di minore gravità la pena è diminuita in misura non eccedente i due terzi».

 

Inviato

@lampo65 poi scusami Lamberto ma parliamo di reati nei quali non si può “inciampare” per caso e per errore, sono scelte consapevoli per le quali è sufficiente essere a conoscenza delle conseguenze, sia sul piano della responsabilità penale sia su quello della responsabilità civile, poi liberamente si possono fare le proprie scelte.

Trovo, al contrario, particolarmente ingiuste le pene previste nel CdS in caso di incidenti con feriti che riportino prognosi superiori ai 40 gg, scatta immediatamente il penale anche nel caso in cui non ci sia dolo, con tutto quello che comporta sul piano personale e finanziario.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...