Vai al contenuto
Melius Club

i nostri hifi, ed il caro bollette?


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, Akla ha scritto:

chsrlie parker

 

21 minuti fa, Akla ha scritto:

vadano al disvolo

Anche tu cliente di cactus?😁

Inviato

@criMan grazie della risposta, no la mia era piu che altro curiosita, i miei consumi medi bimestrali stanno sui 180 kw,e le bollette anche se aumentate sn ancora abbastanza gestibili, almeno per me.

Inviato
4 minuti fa, syn ha scritto:

grazie della risposta, no la mia era piu che altro curiosita, i miei consumi medi bimestrali stanno sui 180 kw,e le bollette anche se aumentate sn ancora abbastanza gestibili, almeno per me.

ottimo , allora vai avanti cosi'.

 

bungalow bill
Inviato

Io uso quasi sempre un amplettino in classe " D " e ogni tanto accendo quello valvolare .

Renato Bovello
Inviato

Io sto diventando anziano e di essere il più ricco del cimitero mi frega molto poco . Chissenefrega … 

  • Haha 1
Inviato

Dipende da quanto ciuccia il tuo impianto, io quando accendevo tutto l’ambaradam per vedermi un concerto in multi canale superavo abbondantemente il kWh. Comunque un normale impianto hifi ascoltato qualche ora al giorno non credo abbia mai lasciato in mutande qualcuno 

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

e allora spremi pochi watt di energia… fai conto tra 150 e 220€ a prezzi di oggi e non ti sbagli. 

A mio avviso anche  meno.

A volumi condominiali con diffusori di efficienza normale l'ampli non "mangerà" più di 70W totali, di cui la maggior parte per i consumi "statici" (prestadi, polarizzazione, perdite ne trasformatore): la potenza media inviata alle casse non supererà qualche W. Per dire, quando ascolto io i meter fanno qualche saltello sporadico oltre i 10W, ma quasi sempre stanno sotto 1W. E non ascolto "sottovoce".

Aggiungendo 30W per una sorgente (e sono già tanti) siamo sui 100W di potenza assorbita

Per 5 ore al giorno sono 0.5KWh.

Per 365 giorni 180KWh

Per 50 cent/KWh = 90 euro.

 

Inviato

Il problema è che nonnsono 50 cent a kwatt, io faccio di solito il conto 1kilo = un euro ebfaccio prima. Quindi mezzo euro al giorno, il valvolare poi invece assorbirà di più.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Schelefetris ha scritto:

Peter Gabriel per cantarmele al pianoforte a domicilio,

Se viene con la band e fa no self control mi chiami?

  • Haha 1
Inviato

@Coltr@ne  mi hai preceduto … 😉

io ce l’ho, lo preso qualche anno fa. Certo, oggi che ho un finale da 500 watt e diffusori da 82db, qualcosa in più consumo, ma per un ascolto a volume medio, sto nei 200watt, ascoltando praticamente solo nei weekend, 10/15 di ore, circa. 

Inviato

Il finale che sto usando in questi giorni, Krell FPB 300, consuma circa 130 watt in assenza di segnale.

a volume medio circa 500 watt. Il resto, incluse le martin logan, consumerà circa 150 watt.

 

 

 

 

Inviato
5 ore fa, syn ha scritto:

ciao a tutti, ultimamente come tutti ormai abbiamo riscontrato, ci sn aumenti esagerati...

secondo voi quanto incide un impianto hifi, sulla bolletta?

Se cerchi su amazon ci sono i misuratori del consumo elettrico, non so quanto siano attendibili, ma sono in vendita.

Inviato

Il mio sistema a volume normale sta sui 300w escluso i sub e il server, comunque

io l'hifi lo vedo come un risparmio, qualsiasi cosa faccia quando è spento di sicuro mi costa di più

 

  • Melius 1
Inviato

mi ero dimenticato di prendere in considerazione il pc...non e un portatile, ma un fisso con gefoce 1660, alimentatore da 600w processore intel i7 eccetera...ed il pc e parte integrante dell'impianto perche ascolto al 99% solo musica tramite qobuz...

come amplificatore attualmente ascolto l onkyo 8700, ed il synthesis nimis a rotazione.

ascoltoebasta
Inviato
6 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Io sto diventando anziano e di essere il più ricco del cimitero mi frega molto poco . Chissenefrega …

Ah ah.....Queste "perle" non possono passare inosservate,pensa invece quanti ambiscono a questo "titolo".

Inviato
9 ore fa, syn ha scritto:

mi faccio i cazz miei...

campi cent'anni 🙂 (scusami, non ho resistito)

Andando alla tua domanda, un impianto con un ampli da 100W in classe A/B a stato solido, consuma un po' più di un frigorifero a due ante ed immensamente meno di un asciugacapelli, di un bollitore o di un forno.

Ovvio che se hai come finale una saldatrice in classe A con un toroidale da 3KW i consumi diventano davvero importanti.

Inviato
6 ore fa, lufranz ha scritto:

Aggiungendo 30W per una sorgente (e sono già tanti) siamo sui 100W di potenza assorbita

Per 5 ore al giorno sono 0.5KWh.

Per 365 giorni 180KWh

Per 50 cent/KWh = 90 euro.

Mi hai rovinato la serata, ... @lufranz

Non che non lo temessi, ... ma non avevo mai voluto fare i conti..

Del mio impianto sono certo (per quanto riguarda i consumi); il mio PsAudio me li indica belli in grande: 375 w, praticamente costanti (classe A).

Quindi,  mumble mumble ..

375x 4 h/gg = 1,5 kwh/gg

1,5x365 = 547 kwh

Considerando che qualche gg magari non si ascolta ... facciamo 500-520Kwh

X 0.50 centesimi ...

250-260 €/anno.

Al posto di 110-120 delle bollette di un paio di anni fa.

Diciamo che a me costa  un 130 euro l'anno in più...

5 pizze con birra annessa

Me ne farò una ragione, di certo non rinuncerò agli ascolti.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...