Vai al contenuto
Melius Club

Eredità BBC: Harbeth e Graham


Messaggi raccomandati

Inviato

Harbeth e Graham 2 modi diversi di intendere e riprendere i progetti BBC, dal thin wall cabinet all'importanza dell'accuratezza nella riproduzione della voce umana.

Alan Shaw da giovane ha lavorato alla BBC, Derek Hughes figlio di Spencer Hughes (Spendor) che pure ha lavorato in BBC ha respirato la stessa aria dell'azienda BBC che ha fatto grande ricerca grazie al finanziamento pubblico.

Il suadente suono Harbeth vs la neutralità di Graham.

Quale preferite e perché?

Quali sono i vs modelli preferiti?

Inviato

Mi spiace non poter contribuire al confronto Harbeth-Graham, non avendo mai sentito purtroppo una Harbeth, gap che spero di colmare.

Tuttavia anche Graham può essere suadente, mi riferisco in particolare alle 5/9 che ho avuto, e alla loro caratteristica di voci (o medio) avanzato, in primo piano che ad alcuni le fa sembrare un po' ruffiane.

L'altro modello che conosco di Graham e che ho attualmente (le flagship LS5/5) non hanno questa caratteristica, sono all'ascolto più "flat". Entrambe comunque 5/9 e 5/5 hanno ovviamente molti aspetti in comune del suono Graham, che ognuno può "cambiare" cambiando gli apparecchi a monte, essendo molto sensibili a questo. Io le preferisco con amplificazioni dal timbro chiaro.

Ho avuto alcune Spendor invece, ma qui è un altro discorso.

Inviato

Le Graham LS5/9 sono veramente ottime, neutre e con un bel microcontrasto. E ti devo dire che sentite con pre e finale Pass la gamma media non mi è parsa particolarmente avanzata. Molto suadenti e qui forse con una gamma media più in evidenza invece nell'abbinamento con un Lebenc cs 600.

Io invece ho delle Harbeth Shl-5 plus con pre sc-2 finale 8.7 Norma.

Complimenti per le tue LS5/5 non ho avuto ancora modo di ascoltarle e spero di farlo presto, immagino sia un diffusore veramente completo.

Con che amplificazioni le piloti?

Inviato
2 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Io invece ho delle Harbeth Shl-5 plus con pre sc-2 finale 8.7 Norma.

Come ti trovi? mi incuriosisce il connubio Harbeth - Norma......................

Inviato
2 ore fa, Ifer2 ha scritto:

ho delle Harbeth Shl-5 plus con pre sc-2 finale 8.7 Norma.

Anche io curioso dell’abbinamento avendo gli stessi diffusori.

Inviato

@rictrip @mizioa l'accoppiata a mio avviso va molto bene, i Norma con il loro basso veloce e controllato tengono a freno il suono generoso in basso delle Shl-5 plus

Inviato

@Ifer2 sul basso non avevo dubbi.. come si esprime in gamma media ed alta? Non ho mai avuto modo di ascoltarlo e mi chiedo se tanto controllo/potenza non sia stato privilegiato a dispetto di armoniche e musicalità.

 

Inviato

@rictrip il finale 8.7hv ha un suono molto corretto sia in gamma media molto nitida che in gamma alta. Poi chiaramente il risultato finale ovviamente dipende anche dal resto dell'impianto, io come dac ho un Aqua La Scala Optologic che ha l'uscita a valvole.

@rictrip@mizioa voi che amplificazione avete?

  • Thanks 1
Inviato

@Ifer2 io ho un Hegel H390 che da quello che leggo mi sembra molto vicino al suono Norma.. grandissimo controllo in basso, sia in gamma media che alta è assolutamente corretto, nel senso che non enfatizza e non toglie nulla, qualcuno direbbe Neutro ma non voglio sollevare un vespaio con un termine molto discusso. Molto dettagliato in alto, scava veramente ogni minimo dettaglio ma senza risultare (miracolosamente) affaticante.

Inviato
5 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Io invece ho delle Harbeth Shl-5 plus con pre sc-2 finale 8.7 Norma.

abbinamento interessante, anche tu opti per un'amplificazione "neutra"

di dove sei?

5 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Con che amplificazioni le piloti?

pre e finale Swiss Physics

Inviato
2 ore fa, Ifer2 ha scritto:

voi che amplificazione avete?

Io ho due finali mono Quicksilver con le 8417 e un integrato Luxman 550AXII. Non ho però le Harbeth Shl 5 mi informavo appunto perché è un diffusore che mi interessa.

Inviato
Il 2/11/2022 at 10:24, davenrk ha scritto:

mi riferisco in particolare alle 5/9 che ho avuto, e alla loro caratteristica di voci (o medio) avanzato, in primo piano che ad alcuni le fa sembrare un po' ruffiane.

Ciao, gentilmente come le trovavi le 5/9 a livello dinamico? Reattive ed adatte anche a musica complicata e realmente dinamica oppure meglio con dischi dal taglio più "audiofilo"?

Inviato
3 ore fa, feli ha scritto:

gentilmente come le trovavi le 5/9 a livello dinamico? Reattive ed adatte anche a musica complicata e realmente dinamica oppure meglio con dischi dal taglio più "audiofilo"?

Io ascolto praticamente solo progressive, sinceramente le 5/9 mi avevano sorpreso x dinamica e tenuta in potenza (impossibile metterle in difficoltà), con il limite fisico delle loro dimensioni. Non sono per questo motivo diffusori completi al 100%, ma se si ascolta solo musica acustica con pochi strumenti, in una stanza medio-piccola i limiti fisici passano in secondo piano, e sono obiettivamente i generi in cui rendono al meglio (voci, ecc). Ho fatto l'upgrade perché nella mia stanza mi mancava un po' di impatto, avendo avuto in precedenza diffusori più grandi, altrimenti suonavano bene anche con generi movimentati. Unica cosa secondo me più potenza ci metti, meglio è, non le abbinerei a 30w personalmente, minimo un 80/100.

  • Thanks 1
Inviato

@davenrk @davenrk

19 ore fa, davenrk ha scritto:

 

di dove sei?

Sono di Roma.

 

19 ore fa, davenrk ha scritto:

pre e finale Swiss Physics

Ne ho letto grandi cose! Complimenti.

  • Thanks 1
Inviato

@feli quoto quello che ti ha detto Davenrk e aggiungo, la dinamica non gli manca, il woofer è molto veloce e reattivo, un ottimo altoparlante.

Diciamo che per limiti fisici e di gamma bassa non ci sentirei i Depeche Mode.

  • Thanks 1
Inviato
48 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

il woofer è molto veloce e reattivo

esatto è molto veloce

 

48 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Diciamo che per limiti fisici e di gamma bassa non ci sentirei i Depeche Mode.

io ci ascoltavo i Tool (i primi a caso), a volumi veramente alti a volte 😎

ovvio come si diceva con dei limiti di impatto fisico, ma se la cavano egregiamente comunque x le dimensioni

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...