Fabio Sodi Inviato 4 Novembre 2022 Autore Inviato 4 Novembre 2022 @gierre Anche io quoto, alla grande quoto, ma il problema è dove trovarle le elettroniche da provare!!! Quello che ho trovato è uno 032 del 2016 a 7000€ e uno 082 a 5250€; l'accoppiata 035+036 mi piacerebbe anche di più ma apparte il costo troppo oltre le mie possibilità, è molto difficile trovarli.
Fabio Sodi Inviato 4 Novembre 2022 Autore Inviato 4 Novembre 2022 @mla Del MC sento troppo pareri divergenti, c'è chi lo ama e chi lo odia, l'idea di questa eccessiva morbidezza in basso causata dai trasformatori d'uscita descritta da molti mi preoccupa un pò e quindi non me la sento di tentare.
audio2 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @Fabio Sodi una volta ho sentito l' accoppiata totem + moon, andavano bene. ps: anche qua ho appena visto il prezzo del nuovo integrato, scusate di nuovo a-rilasciamo perdere.
mla Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 3 minuti fa, Fabio Sodi ha scritto: c'è chi lo ama e chi lo odia, l'idea di questa eccessiva morbidezza in basso vero, ma piano piano mi sembra che questa diceria stia cambiando grazie ai modelli usciti negli ultimi anni.
davenrk Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 14 minuti fa, audio2 ha scritto: ps: anche qua ho appena visto il prezzo del nuovo integrato, scusate di nuovo lui cerca un usato
antonew Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 6 ore fa, Fabio Sodi ha scritto: No, e ti spiego perché: Come molti spesso ci si appassiona ad un marchio, ed io l'ho fatto con Naim quindi appena è nato il desiderio di un upgrade il primo pensiero è stato di passare allo step successivo offerto in casa che doveva essere Pre Naim NAC282 + Finale NAP250; per fortuna ho avuto modo di provarli sul mio setup, ed il risultato non è stato per niente soddisfacente, la sensazione di un miglioramento c'era ma non da giustificare l'esborso che si aggirava attorno ai 5000€ (sempre nell'usato naturalmente) di differenza; il vero salto di qualità ci sarebbe stato con il NAC252+SupercapDR+NAP300 ma li non sarebbero bastati 10000€ di differenza, e da ciò l'idea di cambiare casacca! non ci sarebbe stato neanche nell'ultima configurazione ,temo. L'accoppiata 282/250 è significativamente migliore dell'integrato indi, se non l'hai percepito immediatamente , il tuo impianto non può andar oltre il pur buon livello raggiunto. Ogni cosa che sentirai, magari sarà diversa, probabilmente migliore, ma mai suonerà come dovrebbe. Di quale altra prova avresti bisogno?
Fabio Sodi Inviato 4 Novembre 2022 Autore Inviato 4 Novembre 2022 @antonew Forse per te - e magari per molti altri - è significativamente migliore, per i miei gusti le differenze percepite non giustificavano l'esborso; e poi, una sorgente da oltre 10000€ di listino (NDX2+XPS-DR) un paio di casse da 9000€ (Totem Forest Signature) cavi Nordost Red Down ed una saletta anche se piccola (12 mq) trattata acusticamente, non possono permettersi un'amplificazione migliore di un Supernat 2 ???... mi dispiace ma non sono d'accordo.
Lumina Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Beh, non hai sentito differenze tali da giustificare l’esborso anche perché il Supernait, che appare dimesso davanti alle cromature del Burmester e alla grandeur del Gryphon, è comunque un integrato eccezionale. Nell’ultimo video disponibile in rete, il recensore ha preferito il suo suono a quello dei finali Pass xA 60.8 da 20.000 euro. Il titolo dice tutto: “ha un’anima”. Quella che manca alla stragrande maggioranza di ampli moderni. https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=video&cd=&ved=2ahUKEwja4pDB65T7AhUIX_EDHZwyC2AQtwJ6BAgIEAI&url=http%3A%2F%2Fwww.stevehuffphoto.com%2F2022%2F10%2F01%2Fthe-naim-supernait-3-it-has-a-soul%2F&usg=AOvVaw2c04LP0BxYJfLPomFN4pBA
gierre Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @Fabio Sodi tra quelle da te elencate, la mia preferenza, in ordine decrescente, è: 035+036, 032, 082. Lo 032 ha la stessa sezione finale dello 036, è la sezione pre a essere diversa... nell'integrato è presente il 935mkII. Eviterei lo 082 non per altro, ma perchè ti rimarrebbe il dubbio "chissà lo 032...", soprattutto se la differenza economica non è tanta😉 Ovvio, potendo... 011 e 956mk2
antonew Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @Fabio Sodi magari sì il senso del mio intervento è ,a prescindere dal marchio ecc. , di assicurarsi prima d'ogni esborso che la macchina nuova possa esprimersi davvero al suo livello giacchè indiscutibilmente non hai sentito un miglioramento che ,diversamente, avrebbe dovuto sentirsi chiaramente ed immediatamente . Poi i soldi sono i tuoi, chiaro.
Fabio Sodi Inviato 4 Novembre 2022 Autore Inviato 4 Novembre 2022 @gierre Ho parlato con un gentilissimo operatore di Stereofoniavarese che contro il suo interesse mi ha detto che con i miei diffusori prendere lo 032 rispetto alla 082 sono soldi buttati perché la loro sostanziale differenza sta solo nella riserva di potenza dinamica; però come dici tu e conoscendomi, la domanda su come sarebbe stato lo 032 ci sarebbe sicuramente! per contro il fatto che mi tenta è che li avrei trovati entrambi usati con una differenza tra loro di 1750€ a favore dello 082, e non è poco! Invece un fattore che mi frena di più rispetto al marchio è il fatto che queste macchine pare che siano un po' tendenti all'analitico e freddine, più dedicate alla musica classica che al rock, mente il resto della mia catena è tendente al rocchettaro, specialmente le Totem, per questo ho paura che non sia un connubio vincente... è qui che come antagonista avevo pensato al Gryphon Diablo, e magari il 120 per riuscire a starci con il budget, tu cosa ne pensi?
Fabio Sodi Inviato 4 Novembre 2022 Autore Inviato 4 Novembre 2022 @antonew Quello che tu dici è più che giusto, ma il fatto è un altro, io il miglioramento l'ho sentito, però non mi è piaciuto, o se non altro, non mi ha fatto desiderare l'acquisto!
Mr.Bricasti Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @Fabio Sodi Peronami se insisto, non ho provato l'NDX2, ma sul ND5XS2 questa possibilità c'è e si attiva dall'app Naim. Mi permetto di insistere perché, dal mio punto di vista, qualora possibile il collegamento diretto ad un finale di buona qualità metterebbe il turbo alle Totem.
gierre Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 1 ora fa, Fabio Sodi ha scritto: un fattore che mi frena di più rispetto al marchio è il fatto che queste macchine pare che siano un po' tendenti all'analitico e freddine Per me niente di più sbagliato😉 anzi, al limite è l’opposto. Burmester di freddo e analitico non ha proprio niente. Secondo me ovviamente… A questo punto prendi quello che ti costa di meno, così capisci se può essere il tuo suono, limitando l’eventuale “danno”. E piuttosto più avanti, se ti dovessi trovare bene (ma credo proprio di sì) passi direttamente alla coppia pre + finale, saltando lo 032. 1
Fabio Sodi Inviato 4 Novembre 2022 Autore Inviato 4 Novembre 2022 @Mr.Bricasti Controlla bene: quello che soltanto si può fare dall'NDX2 e dall'ND5XS2 è pilotare con il telecomando o con l'app i controlli (volume, e selezione ingressi) del preamplificatore collegando un cavetto bipolare apposito dal connettore IrOut dello streamer al IrIn del pre (che tra l'altro deve essere un pre o integrato Naim), ma non pilotare un finale, perché al loro interno non c'è nessuna sezione Pre; di Naim l'unica macchina che è un Pre/Streamer è il NAC-N 272. Grazie comunque per il tuo interessamento alle mie richieste, in effetti se fosse stato come dici tu sarebbe stato bello!
danielet80 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @Fabio Sodi Secondo me potresti sentire nel forum se qualcuno nei pressi di casa tua possiede le elettroniche che ti interessano e chiedere se puoi fare un ascolto. Qua dentro ci sono tanti appassionati molto disponibili, secondo me basta chiedere e vedrai che qualcuno ti da una mano. Magari entra in qualche discussione su NAIM.
Fabio Sodi Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 @danielet80 Ti ringrazio Daniele per il tuo consiglio, ma in effetti questo topic l'ho aperto proprio per la ragione che tu mi suggerisci e non è la prima volta che lo faccio, ma amici che hanno queste macchine non ne ho, se trovi qualcuno che le ha messe in vendita, chiedere di farti entrare in casa per una prova d'ascolto mentendo sull'intenzione del sicuro acquisto non mi pare troppo corretto, e quindi eccomi ancora qua ad elemosinare consigli e pareri, che qualche volta fanno l'effetto opposto confondendo ancora di più le idee, prendi ad esempio le elettroniche Burmester, anche nei partecipanti di questa discussione (che intendiamoci, ringrazio infinitamente per la loro partecipazione), c'è chi dice che sono macchine con suono tendente al freddo/analitico e chi dice l'opposto preciso... ma pensa te!
Fabio Sodi Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 @gierre Quello che tu mi suggerisci è forse la migliore direzione che posso prendere; l'unica cosa che mi piacerebbe fare prima, visto che è da molto tempo che li ho entrambi in mente, è poter confrontare il Burmester 082 con il Gryphon Diablo 120, visto che fino ad oggi ho percepito soltanto che sono entrambe macchine eccellenti ma molto divere tra loro...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora