dago Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 Stasera: ho tranquillamente inserito nell'Esoteric un best dei Dire Straits e mentre stavo ascoltando On every street a metà canzone la traccia salta dalla 14 alla 6. Ho provato e riprovato... allo stesso punto salta sempre repentinamente dalla 14 alla 6. Il CD ha qualche segnetto del tempo ma non sembra nulla di drammatico e, provato il CD su un lettore da quattro soldi (quello del PC), la traccia è stata letta tutta, senza salti. Qualche idea? Il CD potrebbe presentare qualche anomalia che su un lettore raffinato potrebbe comportare quanto descritto? Esperienze simili? Grazie.
speaktome74 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 Con altri dischetti cd cosa succede? Comunque molto strano che ti salti indietro di 8 tracce. Mai provato nulla di simile.
dago Inviato 3 Novembre 2022 Autore Inviato 3 Novembre 2022 7 ore fa, speaktome74 ha scritto: Con altri dischetti cd cosa succede? Tutti letti tranquillamente. Ieri sera ho provato anche ad accelerare la lettura della traccia incriminata ma giunto al secondo fatidico (sempre lo stesso) la velocità è tornata normale da sola... ed è andato come al solito alla sesta traccia.
one4seven Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Traduzione: la meccanica del PC è più performante di quella dell'Esoteric. 😁 Probabilmente la meccanica Esoteric è tarata in modo più "ristretto" rispetto ad un comune Cd/DVD drive, e risulta intransigente al minimo difetto dei CD.
dago Inviato 3 Novembre 2022 Autore Inviato 3 Novembre 2022 @one4seven In effetti vista la specificità e costanza del "difetto", penso anch'io a qualcosa del genere.
speaktome74 Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Prova con la pulizia della lente del laser con un cotton fioc imbevuto di acqua denaturata o con liquido di pulizia per lenti occhiali se ti è possibile (non sapendo se la lente è di plastica o di vetro meglio non rischiare con alcool isopropilico o altro aggressivo). Se la meccanica è blindata ed è un casino smontarla prova con uno di quei cd specifici con microsetole. A trovarli oggi...
corrado Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Se il problema si manifesta solo con quel CD e sempre in quel punto escluderei un problema di lente sporca.
Chill Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @dago magari dirò una banalità... hai provato a masterizzare il CD? 1
dago Inviato 4 Novembre 2022 Autore Inviato 4 Novembre 2022 @corrado infatti... @speaktome74 @Chill per ora mi limiterò a non ascoltare più quel CD, sperando che si tratti solo di un'anomalia dello stesso che oltretutto è piuttosto vissuto avendo una trentina d'anni. Non ho idea se col tempo possa verificarsi un degrado delle tracce... e tra l'altro la garanzia dell'Esoteric è scaduta a Ottobre 2022 !!!
corrado Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Se è un CD a cui tieni particolarmente fanne una copia.
one4seven Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @dago visto che il PC te lo legge senza problemi, rippalo e sei a posto. 1
scroodge Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 Il 4/11/2022 at 08:37, one4seven ha scritto: isto che il PC te lo legge senza problemi, rippalo e sei a posto. e già che c'è potrebbe masterizzarlo su PC in formato redbook e vedere se ancora salta. SE non salta col Cd masterizzato, direi che probabilmente è quel CD dei Dire Straits ad avere problemi e non la meccanica..
cactus_atomo Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 @dago sei sicuro al 100% che il tuo cd che pae difettato non sia un mmaledetto copyprotected? ormai le case dovrebbero aver smesso con queste protezion che impedivan non la copi ma la corretta lettura del cd.. te nne accorgi se sulla etichetta del cd manca il logo compact disc digitl audi o se sulla copertina in basso è scritto piccolo copy protected sia un
dago Inviato 7 Novembre 2022 Autore Inviato 7 Novembre 2022 @cactus_atomo No, ha un'etichetta piuttosto "optical" per cui è difficile leggere i dettagli ma l'unica cosa che si vede bene è che si tratta di un hdcd. Ad ogni modo non vedo il logo compact disc digital audio (non sapevo: ma tutti i cd originali lo hanno?). Comunque ascoltato a lungo, l'Esoteric non ha dato problemi... ed in ogni caso la costanza del difetto, la ripetitività, la precisione del secondo in cui salta... mi fanno ben sperare.
cactus_atomo Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 @dago i cd conformiallo standard hanno il logo, se non lo hanno non sono confotminallo standard e in questomcaso possono dare problemi con alcune macchine )ovviamente non con tutte), Direi di non preoccuparti se è il solo caso
dago Inviato 7 Novembre 2022 Autore Inviato 7 Novembre 2022 @cactus_atomo Credo anch'io... da qualche parte ho un "vecchio" CD di McCartney copy protected con il relativo triangolino: è tanto che non lo sento, ma mi aveva dato parecchi problemi. Quasi nessun lettore lo riconosceva.
cactus_atomo Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 @dago il sistema dei copy protected è stato praticamente abbandonato, poi ogni sustema di protezione era diverso, per cui il cd letto su un player poteva essere indigesto ad un altro. Viò non toglie che copu prtected possano essere ancora in circolazione, anche come ristampe
Maurjmusic Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Cd salterini: con lettori sia di Cd che di Sacd (Emma Labs CDSA SE e Playback Design Mps 5 nello specifico) ogni tanto saltavano specifici Cd che prontamente venivano letti senza problemi da lettori solo Red book. ( Linn IKEMI, Norma Revo 1 Br, Spectral Sdr 4000 s Pro nello specifico) Ho tratto la conclusione che i lettori multi formato, a volte, sono molto piu’ sensibili ( o schizzinosi !)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora