Vai al contenuto
Melius Club

La preoccupante mancanza di idee e di alternativa


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 4/11/2022 at 08:44, extermination ha scritto:

l'introduzione dell"obbligo di voto

seeee … perchè io ci vado solo perché è obbligatorio….

al massimo vado a mettere un fettina di salame nella scheda come faceva un mio amico in gioventù 😁… all’epoca lui diceva “così magnano meglio”

Inviato
Il 4/11/2022 at 19:51, damiano ha scritto:

microcollegi elettorali dove l'elettore conosce tutto dei candidati.

se li conosci… li eviti

Inviato

@nullo ma si può sapere che cavolo ti frega se “io” (impersonale) non voto?

chi non vota non è interessato. Non inficia nessun processo di scelta dei “rappresentanti”della politicanza.

Sono (siamo) come dei vaccinati in mezzo a tanti no vax che non si rendono conto che la politicanza infetta ed uccide.

Uccide chi, infettato, si mette in attesa per una vita che il politicante gli dia un posto di lavoro, gli dia una pensione, gli dia una sanità decenti e tutte le altre minchiate collaterali che la politicanza inventa per infettare.

I vaccinati  sanno benissimo che queste cose bisogna procurarsela da sè, cercando di sfuggire, nel contempo, allo sceriffo di nottingham che se non “fa raccolto” manco può “fare cresta”.

Quelli sbagliati son quelli che votano non quegli altri. Finché si cercherà nella politicanza la soluzione alle proprie necessità la politicanza troverà tutto l’humus sufficiente per vivere e prosperare.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

@nullo ma si può sapere che cavolo ti frega se “io” (impersonale) non voto?

A me nulla, visto che io (di persone personalmente) non sono aduso a votare.

mi interesserebbe però sperare di sostituire l’attuale sistema di partiti, o al limite allungare di molto il brodo, con ingredienti migliori.

per il resto ti comprendo, sono abbastanza ligio al doversela cavare sempre e comunque a prescindere, dalle recriminazioni, piazze, cortei, slogan e affiliazioni in cui non mi ritrovo.

 

Inviato
1 ora fa, otaner ha scritto:
3 ore fa, nullo ha scritto:

che l’offerta attuale sia scarsa e malata

Ugualmente la domanda

Perché si incrociano perfettamente. Manca all’appello l’incomoda offerta decente da incrociare con... vedi tu.

Inviato
3 ore fa, nullo ha scritto:

ma è ovvio che per te ne consegua comunque che io sia sostenitore dei no vax e fascista...

È ovvio per me perché io mi ostino ad attenermi a ciò che leggo. Devo imparare a decodificare i messaggi criptati.

Inviato
3 ore fa, nullo ha scritto:

non difendo i fascisti, ma giudico stupido, pretestuoso, fuori dal tempo, ecc.ecc. farne il punto focale di una proposta politica

Vedi, facciamo l'esempio. Questo è evidentemente falso. Dato che lo riproponi incessantemente, io cosa ci devo leggere? Per quale motivo riproponi tutti i giorni, instancabilmente, un argomento falso?

Ci saranno sicuramente validissime ragioni che però a me sono oscure.

Nella mia ignoranza, e in mancanza di tuoi chiarimenti, cosa devo pensare? Dimmi tu.

Inviato

Posto che la linea retta non è la più breve tra due punti, è logico che per andare da Milano a Napoli si fa prima a passare per Bogotà.

Inviato
3 ore fa, nullo ha scritto:

sono invero presenti negli studi dei sociologi

Ne ho consultati solo una dozzina senza trovare nulla di ciò che tu dici. Però non dubito che a furia di cercare alla fine si trovi qualcuno che ti dà ragione.

Poi magari tu e questo che ti dà ragione potrete spiegare perché l'affluenza al voto è simile in tutte le grandi democrazie occidentali post caduta muro di Berlino.

Inviato

Creare l'alternativa credo sia successo bene a FDI, che nel 2018 contava come il 2 di picche e oggi è al 30% se diamo retta ai sondaggi - qualcosa meno (ma non troppo) se guardiamo ai voti. Forse chi vuole provarci dovrebbe analizzare come hanno fatto loro, con le debite differenze di ideologia ovviamente, e imitarli. Altroché la scatola da riempire ... vedi Crozza.

 

Inviato
45 minuti fa, appecundria ha scritto:

Questo è evidentemente falso

non è vero. È falso il contrario. Ormai solo gli allocchi votano in base a questioni relegate dalla storia al proprio posto di avvenimento storico appunto.

È come temere che arrivino il Re Sole ed i suoi cortigiani a tentare il ripristino di nobiltà, clero e terzo stato. Stessa valenza politica. 

Nullo - è difficile da interpretare - ma questo dice. Il Piddí si è messo il gonnellino di sta menata dell’antifascismo per coprire “le vergogne” di non avere proposte adeguate a tempi e necessità: questo dice nullo, e lo pensano un sacco di italiani che hanno e non hanno votato sia contro, sia a favore, sia non votato punto.

Inviato
1 ora fa, martin logan ha scritto:

dovrebbe analizzare come hanno fatto loro

Vedi, la vittoria elettorale è una cosa che riguarda chi con questa trova reddito, prestigio e vitalizio.

A noi cittadini e contribuenti importa analizzare come ha fatto chi ha risolto qualche problema nostro, non chi ha risolto i problemi suoi.

Io la vedo così. 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Piddí si è messo il gonnellino di sta menata dell’antifascismo per coprire “le vergogne” di non avere proposte adeguate a tempi

Vuoi avere ragione? Ok hai ragione.

Non capisco dove sia il divertimento a raccontarsi le favole, ma fa niente. 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Vuoi avere ragione? Ok hai ragione.

no mi sono sbagliato… in effetti guardando dalla terrazza laggiù in fondo alla valle vedo avanzare il corteo reale con i nobili in prima fila, poi il clero ed infine il terzo stato… per ribadire meglio pare abbiano aggiunto anche un drappello di servi della gleba retaggio di ulteriori tempi addietro… toccherà andare in montagna, giusto? 

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, Jack ha scritto:

sta menata dell’antifascismo

È solo una delle tante diverse menate, ma non cambia la sostanza.

tu pensa che fior di cervelli di partito hanno stabilito che è meglio correre dietro solo ad un particolare tipo di astenuto, quello che non è andato a votare per impedimenti quale l’essere fuori sede, avere la bicicletta sgonfia, la sveglia che non ha suonato e il fatto che non si è ricordato che era proprio quello il giorno in cui si votava, contando così di rimediare almeno qualche punto percentuale.

gli altri sono dati per persi, toccherebbe lavorare per loro, non sia mai.

 

Con la chiamata alle armi contro ormai si è arrivati a raschiare il barile, ci sono ovviamente vari tipi e modi di interpretare il contro, tipo la fine del mondo tout court, furbi contro fessi, i fascisti e i comunisti, lo spread, la borsa, i diritti negati, la ue che ti butta fuori, la sovranità, gli immigrati, gli zingari, i musulmani, i no vax, Putin, Trump ecc.

tutta robetta altamente polarizzante, che ci ha servito lo status quo.

c’è, fra le varie figure, un tipo di astenuto che ha individuato naturalmente un solo sociologo, rigorosamente fesso tra l’altro, che rifiuta questa contrapposizione assolutamente cretina, distruttiva e basata sulla negazione delle basi della democrazia, proprio perché ne impedisce un sano e rispettoso corso fatto di rispetto reciproco e alternanza.

l’alta polarizzazione è un male cercato, voluto per impedire il ricambio.

naturalmente i pasdaran non accettano neanche che si ponga tale problema, la propaganda li pervasi ormai in maniera irreversibile.

ps

chissà se @Gaetanoalberto ha voglia di spendere le sue ormai proverbiali “due parole” su questo punto.

 

Gaetanoalberto
Inviato
17 minuti fa, nullo ha scritto:

le sue ormai proverbiali “due parole”

Inizialmente mi ero inorgoglito al "proverbiali".

Alla seconda lettura ho finalmente visto il "due parole" e il sottile senso di compiacimento è svanito. 

Ad ogni modo, sai che il mio pensiero, che non credo piaccia alla maggioranza, è che si dovrebbe ritrovare al centro il luogo in cui si contemperano le varie istanze. 

In fondo, e questo nei fatti è quello che accade più spesso, quando ti trovi di fronte ad una società intera, devi per forza praticare politiche moderate. 

Tuttavia, e lo vediamo in molte delle nostre discussioni, devo riconoscere che il diavolo si nasconde nei dettagli. 

Non c'è dubbio che, anche al centro, ammesso che esista ancora, ci sono sensibilità di centrodestra e di centrosinistra. 

La demonizzazione degli altri è un grosso problema, ma le differenze di pensiero ci sono. 

Ero più ottimista prima delle elezioni e appena dopo. 

Purtroppo i mezzi per incidere seriamente sono pochi, le resistenze sempre tante. 

Conseguentemente è più facile iniziare da provvedimenti di bandiera I quali, ovviamente, generano dissenso, perché toccano proprio le sensibilità diverse di cui parlavo, senza avere effetti concretamente migliorativi soprattutto per economia e funzionamento della macchina pubblica. 

Quindi si ricomincia. 

Mica facile! 

 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...