SalD Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @Simonef grazie! Allora la cosa diventa davvero molto interessante. . Sui vari raspberry, digione, usbridge allo, etc. ho installato RopieeeXL . In casa ho SkyWiFi che arriva ad un fenomenale 500Mbs mentre il secondo Wi-Fi è su Tim che comunque mi sembra arrivi a un centinaio di Mbs in download.
SalD Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Dimenticavo… una volta che porto su ZeroTier il core devo portarci anche tutti gli endpoint che sono attualmente sulla stessa rete, non solo quelli sulla seconda rete giusto? . in tal caso alla lista degli endpoint sui raspberry dovrei aggiungere anche gli streamer su BluOS, il Nad M10 e il Node 2i. E poi anche lo streamer Sonnet Hermes, che è anche lui su Ropieee, solo che non ha la classica scheda sd come i rasp di cui sopra…
Simonef Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Gli streamer hanno un sistema operativo chiuso, quindi non si possono installare applicazioni (ecco perchè non uso streamer). Per RoPieee: - Dall'interfaccia web nel tab advanced abilita l'accesso SSH - Se non lo conosci già ti serve l'indirizzo IP del raspberry. Lo puoi trovare anche da Roon sotto Settings->About - Da Mac collegati via ssh al raspberry, apri il Terminale e digita "ssh -l root indirizzo_ip", ti chiederà la password, digita "ropieee" - Installa ZeroTier, digita "pacman -S zerotier-one" - Per far si che si attivi sempre ogni volta che accendi il raspberry digita "systemctl enable zerotier-one.service" - Avvia ZeroTier "systemctl start zerotier-one.service" - Connettiti alla Network che hai creato dal sito dopo esserti registrato "zerotier-cli join network_id" dove netword_id è l'id della tua network ZeroTier Ovviamente tutto questo può funzionare su ogni dispositivo su cui hai la libertà di installare quello che vuoi, quindi qualsiasi cosa basata su Windows, MacOs, Linux o derivati. Sistemi chiusi come molti streamer pre-confezionati ti impediscono di fare ciò, usare un Raspberry come streamer rimane l'opzione più duttile in quanto a possibilità d'uso.
SalD Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Grazie @Simonef tutto molto, anzi per prudenza, abbastanza chiaro. . Perdonami l’ovvietà: se porto il core sulla nuova rete ZeroTier comunque perdo le connessioni degli streamer sulla rete di casa, sottostante al core, quella di Sky Wi-Fi per capirci. È così, no? . In tal caso, userò questo sistema quando mi sposto per periodi più lunghi, tipo al mare, con i rasp e senza streamer chiusi.
Simonef Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 7 minuti fa, SalD ha scritto: se porto il core sulla nuova rete ZeroTier comunque perdo le connessioni degli streamer sulla rete di casa, sottostante al core Assolutamente no. La rete virtuale che crea ZeroTier è parallela alla tua LAN di casa, non la va a sostituire. Finchè sei in casa funziona tutto come prima
SalD Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 2 minuti fa, Simonef ha scritto: Finchè sei in casa funziona tutto come prima Caspita! Caspita! . Allora ricapitolo: a casa MacMini con Roon server e core, sulla doppia rete quella di casa e quella virtuale, con streamer vari sulla rete wifi di casa, come ora. Seconda rete e secondo sistema con i vari raspberry, allo, etc., sulla rete virtuale che funzionano nella casa al mare a 1000 km di distanza grazie al core della prima casa. Con anche iPad e iPhone sul wifi della seconda casa. . The best!
Paolosnz Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 @Simonefgrazie per la segnalazione su android funziona perfettamente, è stato un pelo più lungo sul qnap dove gira il core che va attivato in ssh
SalD Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Finalmente ho avuto un po’ di tempo e modo per cimentarmi con questa alchimia. Davvero grazie a @Simonef . Ho collegato 5 device. Il MacMini con Roon server e core, un MacBook, iPhone, iPad e un Rasp. . Ho anche avuto modo di fare le prime prove sul campo. Tipo oggi pomeriggio connessione dall’aeroporto con il MacBook sul Roon di casa mediante tethering con l’iPhone. Grandissima funzionalità. . Ho invece ancora difficoltà con i due device mobili, iPhone e iPad, anche se agganciati a Wi-Fi. Dal sito vedo che sono connessi alla nuova lan. L’IPad segnala anche in alto la connessione VPN, però l’app di Roon non aggancia il server. . Per la verità si tratta di due device aziendali, per cui l’app di sicurezza ha rilevato la cosa ed ha agganciato la VPN. Però poi comunque sul sito della LAN risultano connessi. Quindi non mi spiego come mai non riescano ad agganciare il core. Boh? . Domani faccio la prova anche con il raspberry dove ho già settato Ropieee come da istruzioni. . Grazie ancora a @Simonef
Simonef Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 @SalD Grande! Per i dispositivi Apple puoi provare due cose: 1- Dall’app di Roon, mentre non ti trova il server, seleziona “Select a different core” (di solito funziona) 2- Se il punto 1 non funziona, dall’app di ZeroTier seleziona la rete a cui sei connesso e spunta “enable default route” Fammi sapere se funziona e se tutto fila liscio con Ropieee 1
SalD Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 @Simonef ho trovato una terza via che ha funzionato. Dalla pagina web della lan ho copiato il nuovo indirizzo ip del core e dal menu aiuto di Roon che si accede mentre fa la ricerca ho inserito direttamente quello è l’ha preso. Fighissimo…. . A mio avviso quelli di Roon dovrebbero darti una royalty… davvero complimenti! Scrivi tutto sulla Roonlab community!
SalD Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 Chiaramente… va anche HQPlayer…. E altrettanto chiaramente funziona anche il controllo remoto tra MacBook e MacMini… quindi riesco ad entrare proprio direttamente in HQPlayer sul MacMini e gestire tutte le impostazioni dal menu principale di HQP oltre che dal remote control di HQP su iPad … non sembra vero…
Paolosnz Inviato 30 Ottobre 2021 Autore Inviato 30 Ottobre 2021 a dimostrazione di quanto sarebbe facile per il team roon farlo... e quanto se la menino...
SalD Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 BTW anche il raspberry va alla grande. Quindi Roon Core su MacMini a 1000km di distanza, rasp e IFI Xdsd all’altro capo… ora devo solo capire come mai HQPlayer che pure vedo e gestisco non mette il raspy tra i dispositivi da selezionare.
Simonef Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 @Paolosnz non lo fanno perché non vogliono. Da qui a fare più profili in Roon e usarlo tra amici dividendosi il corso il passo è molto breve...
stefano_mbp Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 1 ora fa, SalD ha scritto: non mette il raspy tra i dispositivi da selezionare Potresti provare, se non lo hai già fatto, ad abilitare in HQP il protocollo IPv6 … in genere facilita il discovery dei NAA. Però l’IPv6 deve essere abilitato lungo tutto il percorso … 1
SalD Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 54 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Però l’IPv6 deve essere abilitato lungo tutto il percorso … Grazie @stefano_mbp . Ci provo. Dalle preferenze di HQPlayer è facile trovare l’opzione … però nei settings di ZeroTier chiedo subito un aiutino da casa… ci sono delle opzioni in cui mettere dei flag e poi dei codici da riempire…. Chiedo scusa ma io sono come la scimmia dell’avatar… ho bisogno di istruzioni copia incolla tipo quelle che ci ha dato fin qui il buon @Simonef ….
stefano_mbp Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 @SalD non conosco ZeroTier quindi aspettiamo @Simonef per l’aiutino “da casa” Dovresti abilitare l’IPv6 anche sul modem/router, di norma è abilitato solamente per l’uso in locale, dovresti guardare nel manuale del tuo modem/router. Gli switch “unmanaged” dovrebbero essere trasparenti … spero tu non ne abbia del tipo configurabile. Se hai dei Wi-Fi extender dovresti dare un’occhiata anche a quelli.
Simonef Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 Per quanto riguarda IPV6, nella pagina della tua network su ZeroTier spunta il flag "ZeroTier RFC4193 (/128 for each device)" Fai un refresh della pagina e ad ogni device collegato alla rete oltre all' indirizzo ipv4 spunterà un indirizzo ipv6. Per testarne il funzionamento basta che apri il terminale di un computer attualmente connesso a ZeroTier e scrivi: "ping -6 indirizzo_ipv6", dove indirizzo_ipv6 è l'indirizzo di un altro dispositivo presente nella rete ZeroTier che vorresti poter raggiungere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora